G07 INDICK DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Contarmi Girolamo, fu capo dei XL, giudice del Proprio, qu. Pietro, 24, 82, 120, 140, 187, 188. » Girolamo, fu patrono di nave, qu. Andrea, 402. » Girolamo, fu savio agli ordini, dei XL, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 280. > Leonardo, podestà e capitano a Portogrua- ro, di Domenico da santi Apostoli, 280, 311, 312, 455. » Lorenzo, governatore delle entrate, qu. Antonio, 307, 413, 420, 428. » Marc’Antonio, avogadore del Comune, consigliere, di Carlo da san Felice, 311, 354, 355. » Marc’Antonio, fu capitano in Po, 590. > Marc’Antonio, provveditore a Veglia, qu. Gasparo, da San Felice, 449. » Marco, 300. » Marco, provveditore a Peschiera, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 238, 239. » Michele, di Marc’Antonio, 149. » Nicolò, di Pietro, qu. Tiziano, 402. » Nicolò, fu alle Ragioni nuove, qu. Moisè, 253. » Panfilo, qu. Francesco, fattosi frate a S. Maria di Grazia (fra Paolo), 010. » » (di) figlia, monaca nel monastero del Santo Sepolcro. 610. » (di) moglie, fattasi monaca nel monastero del Santo Sepolcro, 010 » Paolo, è alla Tavola dell’ uscita, qu. Giovanni Matteo, 40, 226, 260. » Paolo, giudice del Mobile, di Pietro, qu. Frignano, 85. » Paolo, qu. Pietro, qu. Adorno, 533. » Paolo, soldato, 200, 217. » Sebastiano, qu. Andrea, 348. » Sebastiano cavaliere, capitano e podestà in Capodistria, qu, Sebastiano, 208. » Stefano dottore, fu capitano a Padova, provveditore all’arsenale, qu. Bernardo, 43, 57, 179. » Stefano, fu provveditore alle binde, qu. Davide, 253. » Taddeo (?) 413. » Taddeo, provveditore alle biade, qu. Nicolò, 185, 300, 375, 377, 390, 391, 426, 428, 537. » Taddeo, qu. Sigismondo, 259. » Tommaso, fu della Giunta, fu console in Alessandria, qu. Michele, 34, 113, 299, 439. » Vincenzo, ufficiale al canape, qu. Francesco, 360. Conte (il) (di Cariati) r. Spinelli. 6G8 Contestabile del Castel sant’Angelo a Roma, 519. Contin v. Martinengo. Coppo, casa patrizia di Venezia. » Nicolò, fu provveditore al sale, qu. Giacomo, 345. Coreggio (da) Macone, capo di fanti al servizio dei veneziani, 403. Corer v. Correr. Coresi, gentiluomini di Candia, mercanti, 143. Cornelio v. Corner. Corner, casa patrizia di Venezia. » Alvise, dei XL, qu. Marco, 320. » Barbaro, di Alvise, qu. Zaccaria, 84. » Catterina, regina di Cipro (ricordata), 554. » Fantino, provveditore sopra le camere, qu. Girolamo, 185, 411. » Filippo, dei XL al civile, qu. Girolamo, 278. » Filippo, naturale di Andrea, 302. » Francesco consigliere, oratore al re Cattolico, di Giorgio procuratore, 141, 261, 266, 267, 299, 305, 308, 302, 493, 497, 513, 516, 550, 580. » Giacomo, luogotenente in Friuli, di Giorgio cavaliere e procuratore, 105, 118, 290, 297, 301, 362, 386, 406, 437, 413, 546, 574, 603. » Giacomo, fu Marco vecchio, 550. » (di) moglie, figlia di Pietro Lion, 550. » Giorgio cavaliere, procuratore, fu savio del Consiglio, fu rettore a Verona, 51, 114, 202, 284, 295, 299, 305, 339, 362, 363, 388, 480, 511, 608. » Giorgio (di) figli e figlie, 302. » Giovanni, fu auditore nuovo, qu. Francesco, 345, 348. » Giovanni, podestà e capitano a Rovigo, de’ Pregadi, di Giorgio cavaliere e procuratore, 28, 362, 472, 473. » Giovanni (di) moglie, figlia di Alvise Pisani, 28. » Girolamo, di Giorgio cavaliere e procuratore, 281, 362. » Marco cardinale, vescovo di Verona, di Giorgio, 39, 144, 362, 518, 585, 596, 606. » Marco cardinale (del) segretario N. N. 596. » Marino (?), 494. » Marino, fu capitano a Pafo, dei XL al civile, qu. Cornelio, 17, 551. » Marino, provveditore sopra gli atti dei sopra-gastaldi, fu provveditore al sale, qu. Paolo, 537, 567. Correr, casa patrizia di Venezia. » Angelo, mercante in Aleppo, 327. » Antonio, 308. » Filippo, fu podestà a Valle, è alla Ternaria, di Giacomo, 122, 147, 261, 376, 400.