MDXVI, DICEMBRE. 318 Signoria nostra. Imperochè, invece de travaglio, fastidi et pericoli, goderà no il suo pacifico, et questo con sicurtà et comodo de le famiglie sue, beneficio di sui posteri, perchè firmainente pono sperar questa esser la fine de la guerra, et che per molti et molli armi siano per fruir trauquilità et per loro fioi et discendenti cum reposo de mente et animo. Siamo certissimi che quando considererano tulle le cose presenti, et quanto beneficio siamo per conseguir e non cum altro dispendio che di un poca de dilazioni 176 * di tempo che arà la salisfaction sua, concerlerano de superar la expectation nostra, la qual però è tanta, che de loro tanto se prometemo, quanto de carissimi et magnificenlissimi dii Stato nostro. Et a major e-spresion de la intention nostra, farete lezer la presente nostra nel Gonsejo di dieta magnifica cità. Simile Brixiæ per ducali 20 milia Bergami » 10 milia Vicentiæ » 10 milia Cremæ » 3 milia Tarvisii » 10 milia Patriæ Forumjuli » 10 milia Axulæ » mille Lovere » 2 milia 177 A dì 14. Domenega. La matina fo pioza e vento grande, adeo questa note si rompè sora porto do navili, con vini di Candia. Veneno in Colegio sier Bortolo Contarmi e sier Alvise Mozenigo eì cavalier, fo elecli oratori al Turco, et aceptono de andar, menerano per loro segretario Lorenzo Trivixan. Da poi disnar fo Gran Consejo. Et prima fo posto, per li Consieri e Cai di XL, una parte di questo tenor : che per trovar danari siano elecli per scur-tinio dii Consejo di Pregadi in questo Consejo tre Avogadori exlraordinari, quali siano con li modi soliti, et entrino poi li electi averano compito il loro oficio. ltem, retor a Schiati Scopuli, Podestà a Campo San Piero, Podestà a Piove di Sacco, Podestà a Uderzo, Podestà a Buia, Consier a la Cania, et Camerlengo a Zara, per questa volla solamente, ut in parte. Et lo exordio: « Quanto bisogno si abia dii danaro, le Signorie Vostre l’intese eri per la re-lazion fece il magnifico Canzelier, però etc. » Et ave la dita parte 3 non sincere, 313 de no, 476 de si, et fo parte cattiva, posta a requisition di alcuni zoveni voleno esser Avogadori; et fui in pratica grande di contradirla, che non era presa, ma restai per certo rispelo. È da saper; sul banco di sora, da la parte si va in eletion fino a la parte si va sul pozuol, in lutto quel banco, solo ozi vidi senlar allo sier Cornelio Barbaro auditor vecbio, che mi parve gran cosa, essendo solito esser pien, et non è un anno fo cressuto un banco a Gran Consejo, et al presente li banchi è quasi vuodi et non vien 800. Scurtinio di Podestà a la Badia. Sier Luca da cha’ da Pexaro, fo auditor novo qu. sier Alvise, qu. sier Luca procurator, olirà ducati 300 prestò per la Juslitia nova e non rimase, oferse et portò ducati 200 et dona il don..........18.67 Sier Gabriel Zigogna, fo Cao di XL, di sier Francesco, ducati 200 et il don 44.44 Sier Antonio Marzelo, fo Cao di XL, di sier Anzolo, ducati 200 contadi et il don, e dona ducati 80 dii suo im-prestedo per Signor di note. Item, dona contati altri ducati 20 che 'I porterà.........57.31 Sier Jacomo Marzelo qu. sier Marin da Santa Marina, ducati 300 c il don, di qual portò contadi ducali 200 . 58.30 • Sier Vincivera Querini, fo XL zivil, qu. sier Pelegrin, ducati 250 et il don . 28.60 f Sier Borlolo da Canal, fo podestà a Pi-ran, qu. sier Zuane, qu. sier Hiro-nimo el cavalier, ducati 300 e il don, di qual portò contadi ducali 250 67.21 Non. Sier Lorenzo Gradenigo qu. sier Marin, per conlumalia di questo inslesso rezimenlo, qual avia porlà contadi ducali 200 ............ Podestà a Budua. Sier Michiel Marin, fo Cinque di la Paxe, qu. sier Alvise, ducati 300 e 11 don, di qual portò contadi ducati 100, el non dagan-do il resto, voi sia fato, passà 8 zorni in loco suo ... .......52.36 Sier Bernardin Michiel, fo zudexe di Peti- zion, qu. sier Mafio, ducati 300 e il don. 52.35 Sier Lunardo Bembo, fo XL zivil, qu. sier Francesco, ducali 150 e il don. . . . 50.33 Sier Vincivera Querini, fo XL zivil, qu. sier Pelegrin, ducati 100 e il don .... 27.60 Sier Zuan Arimondo, fo Cinque di la Paxe, 177*