241 mcccccv, faslitlij, nè strachi, perchè par sia pass;»ti li anni, che hanno vixo li signori otomani soi predecessori. A dì 26. Fo consejo di X, zercha expedition di presonieri. A dì 27, sabado. Fo consejo di X, etiam .. . A dì 28. domenega. Fo gran consejo. Fato consier di Ossoduro sier Zacaria Dolfim, cao di X ; et Jo fui in eletione. A dì 29. Da matina fo gran consejo; e da poi disnar fo pregadi. Fato 3 savij dii consejo: sier Domenego Trivixan, el cavalier, procurator, sier Antonio Trun, et sier Zorzi Corner, el cavalier; tre savij di terra ferma : sier Zorzi Emo, et sier Hironimo Capello, con titolo, et sier Piero Yituri, fo capetanio a Vicenza, quul vene a tante a t.mte con sier Alvise di Prioli, fo provedador a le biave, quondam sier Piero, el procurator ; e rebalotà rimase di largo. Item, fu fato la pruova, zoè la eletiou di quelli di la zonta. Noto, in questo mexe, a di 22, in uno pregadi, ■ fu posto parte, per i consieri e lutto il colegio, che li provedadori sora il cotimo di Damasco e Alexandria, qualli è, di Damasco, sier Piero Zen, sier Michiel di Prioli et sier Nicolò Venier, et di Alexandria, sier Donado Marzello, sier Beneto Cabriel, possino venir im pregadi, non melando balota, fin sepleru-brio proxiino, atento le presente ocorentie col soldan; e fu presa. Ave 128 de sì, et 02 di no. Item, a dì 29 dilto, im pregadi, per i savij di terra ferma, fo preso parte, che il castelan di Cataro si pagi a page 8 a 1’ anno, scansatici! fate, ut in litteris. 109 Dii mexe di octubrio 1505. A dì primo. Introno li cai di 40 nuovi : sier Zuan da Mulla, sier Francesco Diedo, et sier Zuan Alvixe Barbarigo; et sier Domenego Trivixan, el cavalier, procurator, et sier Zorzi Corner, el cavalier, introno savij dii consejo, el sier Antonio Trun non intrò; et sier Piero Vituri et sier Hironimo Capilo intrò savij di terra ferma, sier Zorzi Emo refudò ; et li savij ai ordeni nominati per avanti ; el lelo le lelere. Da poi disnar fo collegio di le aque, per ultimar la cossa; et balotono Ire di ditto colegio, qualli do-vesseno andar per Veniexia, vedando dov’ è alerado che non dia esser, et dove è rovina le scovaze, zoè il loco su li campi etc., et fono sier Lunardo Grimani, sier Piero Capello et sier Hironimo Duodo, quali andono, feno certe provisione, et cride nium butasse scovaze in canal, sotto gran pena etc., ut in eis. Injjuesta note achadete in Rialto cossa notanda, I Viarii di M. Sanuto. — Tom. VI. OTTOBRE. 242 che a hore zercha 3, per una botega di cimador se impiò fuogo in certe botege di siei* Antonio Zuliam, et sier Zuan Maria Malipiero, e altri di cimadori, il modo non si sa, in la calle, dove è le volle dei frati di San Zurzi, per niezo la cliiesia di San Zuane, adeo brusò assa’ botege el volle. El fo un grandissimo luogo, e remor grandissimo in Riajto, per le merchadantie erano in li magazeni, che lulli sgombrava. Brusò tutta la note eie. ; fé damno a sier Alvise da Molin, eli’è podestà a Padoa, et altri; era pocha provisione in studarlo. Et ini pochi zorni Ire gran fuogi è stati in questa terra, quel dii fontego di todeschi, di casselaria, et queslo. Erano capi di X : sier Piero Duodo, sier Dome-nego Benelo et sier Alvixe Malipiero, i qualli volse-veder le leze zercha i fuogi, e ai signor di notte comandò la observantia, et aliud nihil. A dì 2. Fo Panniversario 4.° dii doxe. Secondo usanza fo a messa in chiesia di San Marco, ben acom-pagnato con li oratori, Franza, Hongaria, et Ferara, poi andono in colegio. Da poi disnar fo colegio di le aque; et nihil con-clusum, fo disputation di opinion etc. ; è materia importante. In questo zorno veneno, per la via di Cliioza, do oratori dii re di Poiana, videlicet lo episcopo...... ____et uno preposito, qualli ritornano di Roma, da la obedientia dii papa, el vanno in patria. Hanno speso assa’ danari in questa legatione; fono questo Nadal qui, e molto honorati. Bora la Signoria li preparò la caxa di Canali di San Pollo, e mandono patricij contra ; demum fono a la Signoria per tuor licentia, rin-graciando; el si parlino 4 zorni ila poi. A dì tre. Fo, da poi disnar, colegio di le aque, el quasi ultimono la cossa. Feno molte deliberation zercha la Brenta e le aque dii mestrin etc., le qual, per esser longa, qui non le scrivo, et bisognava re-dursi una altra volta per expedirla. È da saper, si comenzava a far maschare per la 109 terra ; et eri malina in Rialto, di comandamento di cai di X, fo leta la parte strelissima, niun si stravesti, sotlo gran pene ; et cussi fo observado. A dì 4. Fo gran consejo. Et accidit, hessendo il doxe a consejo, li vene sangue di naso, tamen si stagnò etc., ad memoriam. A dì 5. Etiam fo gran consejo ; a Ferara sier Sabastian Zustignan, cavalier...... A dì 6. Sier Alvixe Mozenigo, el cavalier, va orator in Franza, havendo tolto licentia, si partì di qui per andar in Franza, e li fo fata la.commissione poi per..... 16