21 UDXVf, OTTOUIIE. 22 larie ruinono, non è sta fato alcuu reparo. La Chiusa si tieu fin liore 16. Di Pranza, di sier Zuan Badoer dotor et chavalier, orator nostro, date in Ambosa, a dì 24, una drizata a li Cai di X. Di coloquii aulì con la Christianissima Maestà. Per queste, avisa colo-qui aulì con monsignor il Gran maestro, qual li disse esser letere di Italia di monsignor di Lulrech, di 15, come haveano tolto le difese a Verona, dicendoli di la bona mente dii Christianissimo re verso verso la Signoria nostra. Item, come il He partiva per lìles, dove dia esser li oratori del Chatolico re, et partirà Sabato, et zà è andato monsignor di Curtavilla orator cesareo a Bles per esser con li ditti oratori. Scrive, Madama madre era indisposta per dolori di stomaco, o sia mal solilo a le done. 9" A dì 5, Domenega. Hessendo venuto in questa terra il nontio pontifìcio domino Jorio da Dresano eitadin vicentino, fo mandalo i Savii ai ordeni a levarlo di casa e condurlo a la presentia di la Signoria in Colegio. E cussi andono a levarlo a San Francesco, alozato in la caxa di sier Marco Antonio Griti qu. sier Homobon, dove l’è, per esser mollo so’ amico. Il qual vene vestito con uno manto di vcludo negro, el presentato il brieve di credenza fato a Viterbo a di.... Septembre dii Papa, fu posto a sentar apresso il Principe. Il quale fé’ una oratione vulgar premeditada di l’amor et afectione portava el Pon-tifice a questo Stado, salutando il Principe e la Signoria da parte di Soa Santità, el benedicendoli; poi concluse era venuto per veder s’il poteva acordare l’imperador con questa Signoria e mcler Italia in quiete; qual in un'altra audienlia secreta expofleria la sua legatione. El Principe li usò grate et benigne parole, et dimostrando la observantia di quesio Stado a la Pontificia Beatitudine e prcecipuc a questo Ponlifiee, e l’amor sempre si ha porla a la caxa di Medici e a la persona di Soa Santità, con altre parole ; et sempre eh’el venisse el fusse ben venuto e saria aldìto volentiera, perchè proprio è oficio di Soa Santità remover le guerre e pacificar Italia ; el cussi tolse licentia. Il qual fo acompagualo da sier Marco Minio savio dii Consejo fin a la barca, e da li Savii ai ordeni fino a caxa; et fo terminalo per Colegio, hessendo nontio dii Papa, prepararli alzamento a la caxa dii duca di Ferara ohm, qual è vuo-da, et darli le barche. Da poi disnar, fo Gran Consejo, non fo il Principe, fo trovato pochi danari, ducali.., et quelli Ire (1) La carta 8' è bianca. ensileno per scurtinio, cazeleno tulli tre sicome qui solo si vederà il tutto. Et fo stridalo far, il primo Gran Consejo, Capilanio in Candía, uno Avogador extraordinario, el Camerlengo, et Castelan a Veja. Scurtinio di Itcctor a Schyros. Sier Leonardo Bembo, fo XL zivil, qu. sier Francesco, ducali 150 e dona il don, et è contento sì fazi XL criminal in locho suo......61. 45 f Sier Antonio Donado qu. sier Bortola-mio qu. sier Antonio el cavalier, oferse ducali 500, di quali dona 100, e portarli da malina e il don . . 66. 40 Sier Francesco Bolani, fo Cao di XL, qu. sier Domenego, oltra ducati 200 per XL zivil, oferisce ducali 400 e il don, et portar da malina 200 . 65. 42 Sier Marco Moro, fo signor di note, qu. sier Bortolamio, oferse ducali 300 el li porloe contanti e il don, e dona duttili 100 di l’impreslidi de sier Piero so fradelo......55. 52 Sier Ilironimo Tiepolo, fo Cao di XL, qu. sier Malio, ducali 300 e il don. 39. 66 Sier Marco Loredati, è a la Juslicia vc-chia, qu. sier Piero, qual oltra ducali 300 presladi per la Juslicia ve-chia, oferisce allri ducati 300 e il don e dona 50 dii suo imprestedo . 64. 55 Uno Castelan a Corphù. f Sier Leonardo Bembo, fo XL zivil, qu. sier Francesco.......79. 27 Sier Antonio Nani, fo Cao di XL, qu. sier Francesco.......42. 66 Sier Antonio Donado qu. sier Borlola- mio qu. sier Antonio el cavalier . 18. 87 Sier Marco Moro, fo signor di note, qu. sier Bortolamio, ducali 250 contadi e il don.........67. 40 Sier Antonio Zorzi, el XL zivil, di sier Fanlin, ducati 200 e il don ... 33. 72 Sier Alvise Donado, el XL zivil, di sier Malio..........32. 74 Sier Alvise Zigogna, fo al Fermento a Hiallo, qu. sier Bernardo.... 15. 94