745
INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE
740
X
 Xapandi Andrea, capo di atradiotti al servizio dei veneziani, 566.
   » Nicolò, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 462, 566.
 Ximenes Cisneros Francesco, cardinale, arcivescovo di Toledo, 203, 268.
Z
 Zabarella Giacomo, dottore e cavaliere, oratore di Padova a Venezia, 528.
 Zaccaria, casa patrizia di Venezia.
a> Marco, Sopragastaldo, qu. Pietro, 83, 139,
           209,	474.
 Zalkàn Ladislao, vescovo di Vacia, tesoriere e consigliere del re d’Ungheria, 350, 353, 514, 573. Zanaca Bonaventura dottore, fu oratore della comunità degli Orzinuovi a Venezia, 33.
 Zanchi Paolo dottore, oratore della comunità di Bergamo a Venezia, 499.
 Zane, casa patrizia di Venezia.
 » Albano, fu dei XL, qu. Andrea, 472.
 » Battista, qu. Alvise, 187.
 » Battista, qu. Andrea, 138, 209, 376, 400, 401. » Bernardo, arcivescovo di Spalato, 508.
» Bernardo il grande, qu. Girolamo da San Polo,
           274,	446.
» Domenico, dei XL al civile, di Antonio, da S.
          Maria Mater Domini, 14.
» Giovanni, castellano a Traù, qu. Alvise, 429.
 » Girolamo, fu alla Beccaria, fu alle Ragioni vecchie, dei XL al civile, qu. Bernardo, 260, 280, 320, 390.
 » Melchiorre, fu al Piovego, ufficiale alla Tavola dell’entrata, qu. Alvise, 188, 312, 319, 375,
           474.
» Sante, fu al Dazio del vino, qu. Alvise, 275.
» Sebastiano, è al Piovego, qu. Bernardino) 196,
           313.
 » Sebastiano, da Belluno, 443.
 Zantani, casa patrizia di Venezia.
» Giovanni, capitano a Famagosta, qu. Marco,
           109,	531.
   » Leonardo, fu capo dei XL, qu. Antonio, 69, 141.
   » Leonardo, qu. Girolamo, 377.
   » Sebastiano, presidente del Collegio dei XX savii, 207.
   » Zaccaria, podestà a Conegliano, qu. Giovanni, 340, 400.
 Zapandi, v. Xapandi.
 Zara (da) Marco, capo di cavalli leggeri al servizio dei veneziani, 263, 273, 462, 566.
         1	Diavii di M Sanuto — Tom. XXIII.
 Zara (da) Zanetto (Giovanni), padrone di marciliana (nave), 387.
 Zaroti Cristoforo, dottore, avvocato a Venezia, 51, 96.
 Zeno (o Zen) casa patrizia di Venezia.
 » Alvise, fu capitano a Ravenna, qu. Francesco, qu. Marco, 533, 537.
 » Giacomo, qu. Alvise, 542.
 » Girolamo, ufficiale alla Ternaria nuova, qu. Baccalario, 567.
 » Marco, giudice di Petizione, rettore a Schyra, qu. Baccalario cavaliere, 23.
 » Pietro, fu rettore e provveditore a Cattaro, qu. Cattarino, 201, 209, 250, 299, 389, 537.
 » Vincenzo, castellano a Capodistria, qu. Bartolomeo, 319, 474.
 » Giovanni Antonio cittadino, capitano del devedo (bargello), 11, 41.
 Zenoa v. Genova.
 Zerbesi v. Gerbesi.
 Zere (da) Renzo v. Orsini Lorenzo.
 Ziegler Paolo, vescovo di Chur, 606.
 Zigogna v. Cicogna.
 Ziliolo Vettore, scrivano alla camera dogli imprestiti,
 495.
 Zivran v. Civran.
 Zoccoli (di) Giovanni Battista, messo pontificio ai Maroniti, 396.
 Zon Samaritana, v. Benedetto Giovanni Francesco.
 Zonta (del) Paolo, dì Giacomo, 87, 88, 89.
 Zorzi, casa patrizia di Venezia.
 » Alvise (od Alessandro?), fu ai X ufficii, qu. Tommaso, 454.
 » Antonio, dei XL al civile, di Fantino, 22.
 » Antonio, fu alla Dogana di mare, provveditore del Comune, qu. Francesco, qu. Girolamo,
         345,	368, 369.
 » Benedetto, camerlengo del Comune, avogadore del Comune, qu. Girolamo cavaliere, 45, 66, 68, 78, 80, 161, 185.
 » Bernardo, ufficiale alla Messetteria, di Nicolò da San Moisè, 448.
 » Fantino, fu della Giunta, qu. Antonio, da San Salvatore, 544.
 p Fantino, savio agli ordini, di Nicolò, da San Moisè, 254, 269.
 » Francesco, de’ Pregadi, dei XX savii, qu. Girolamo cavaliere, 34, 207.
 » Giovanni Maria, qu. Antonio, qu. Bartolomeo, 67.
 » Giovanni Simeone, qu. Pietro, 456.
 » Girolamo, qu. Francesco, da Santa Maria Formosa, 356, 550.
 » Girolamo,(di) moglie, figlia di Alvise Lore-dan, 550.
 » Marino, Avvocato grande, qu. Andrea, qu. Paolo, 227, 280.
                                       48