161 MDXVI, NOVEMBRE. Et noia. Mestre, Curzola e Tesorier, è solito farsi per do man di eletion ; hora si farà per 4 man. Fu posto, per li Savii: che li debitori de l’im-prestedo dii Mazor Consejo, quali é passà i loro tempi, debano aver pagalo quanto è debitori per tutto Sabado a di 8 di questo, al iter sia fato in lorbo di rimasi, et siano mandati debitori a palazo a raxon dii quarto di più ut in parte. E fu presa : ave 4 di no, 16 de si, et la copia sarà posta qui avanti. Fu poslo, per li Savii: sicome questo Consejo ha inteso è stà rnandà fermenti e altre viluarie in Verona per li subditi noslri di visentina, però sia preso che andar debbi uno di Avogadori extraordinari noviter electi a far processo contra di questi tali, et tornalo possi andar a qual Consejo li par eie. ut in parte, e babbi ogni autorità, et quello di Ire rimasi sarà balotado in Colegio, andar debbi. Ave 22 di no, el reslo de si, el fo presa. Li Ire predili Avogadori sono, sier Marin Boti, sier Gabriel Venier e sier Be-neto Zorzi; et fo mandato per Collegio sier Marin Bon. Fu posto, per sier Marco Antonio di Prioli, sier Michiel Malipiero et sier Ferigo Morexini patroni o l’Arsenal una parte, vìdelicet la copia sarà qui avanti posta. Et sier Andrea Foscolo savio a terra ferma eonlradise el messe certo scontro; sier Marco Antonio di Prioli palron a PArsenal li rispose e ben. Andò le parie : 6 non sinciere, 5 di no, 35 dii Foscolo, 121 di Patroni predili e fo presa. Fu posto, per li Savii, una parte zercha li debi-lori di P impresiedo, la copia -di la qual sarà posta qui avanti, et fu presa. Ave 165 de sì. 4 di no. • 92 Exemplum. Die 6 Novembris 1516. In Rogatis. Essendo dedulo el slimar de tuie nave et navilii, si nostri, corno de forestieri, che capitano in questa cita nostra, in arbitrio de fanti de li ofìeii noslri, de i qual vengono fatti molti desordeni, et convengono far vari et diversi bolletini et pagamenti a più ofìeii, è conveniente proveder a la indennità loro ; et perchè le cosse maritime spedano et sono proprie del l’Arsenà nostro, per alrovarsi sempre in quello persone de intelligentia et experientia, et hessendo etiam necessario proveder al pagamento sì de la barella de Comun, come de li custodi de li castelli noslri de Lido, et però : L’anderà parie, che de ccetero la stima de tulle 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIIf. nave et navilii, de cadauna sorte, far se debba per quelli de lo Arsenà nostro a le bore et zorni che la Casa non lavora, videlicct per lo armiraglio cum dui prolhi in presentía saltem de li Patroni de esso Arsenà; excepluadi però da questa stima li navilii da stara 250 in zoso, tulli li altri de qualunque sorte siano stimadi solamente da basso, secondo il consuelo; el sia dato solenne juramento ad essi stima-dori far el suo dover; et pagar debino ditti navilii per una volta tantum quel medesimo che solevano pagar a quelli fanti, o ad altri de li ofìeii che li stimavano, el qual utile sia de l’Arsenal nostro. Et per ogni viazo i furano, non siano astreti a tuor altro boletín che quello del nostro Arsenà, et a Policio no-slro di Calaveri, juxta la parie presa in questo Consejo del 1415, a dì 26 Marzo, et pagar per lo ancho-razo a PArsenà noslro solamente soldi 20 per navi-lio, da stera 250 fina 500, che son bote 50, et da ditto numero in sopra pagar debano solamente quello era et è solilo pagar a diio Arsenà. Demun, che a lai pagamento se intendano (obbligate) tulle sorte navili che andasseno a marchadanlia da stara 250 in suso. Dechiarando le nave che hanno doni per il Colegio noslro, cum li modi soprascrili. Venuti, tuli i navilii forestieri pagar debano a l’Arsenà nostro quello sono solili pagar al diio oficio, et etiam quello pagavano a i straordinari, non però la spesa del boletín dei preditti do ofici. Dei quali danari debase lenir uno libro separalo per li scrivani de PArsenal nostro, aziò in ogni tempo se possi veder le rason de la Signoria nostra, et non se possi spender in altro che in l’armar di la barella de Comun, gomene et ancore, et etiam pagar lo armiraglio et custodi deputati a li casteli nostri de Lido; la qual barcha debbi esser armata ogni anno per il primo dì de Novembrio, nè possi quella esser desarmala fino per tutto el mexe de Fevrer; li liomeni de la qual non possino partirsi per venir in questa cilà senza licenlia de tuli Ire li Patroni noslri de PArsenà, soto pena al patron de quella de ducato uno per cadauna volta, et a la zurma de star mexe uno in presoli; el qual patron sotto la instessa pena sia obligado denunciar al dito oficio tal contrafacenti. Et s’el ne sarà danari che soprabondasseno a le soprascriple spese, quelli sieno deputadi a la fabrica de PArsenà novissimo, solo pena a li Patroni che spendesseno in altro, de ducali 500 d’oro, e al scrivati de privalion de P oficio, fazando lai parlide. Et perchè ne son nave che sorzeno sopra il Porlo, o intrano nel porlo de Malamocho et parleno 11