643 Tagliapietra (da ca’), casa patrizia di Venezia. » Bernardino, fu della Giunta, uffi- ciale alle Cazude, qu. Nicolò, 17, 171, 182, 185, 535. » Francesco, conte e capitano a Se- benico, 533. » Giacomo, savio agli ordini, qu. Giovanni, 75, » Girolamo dottore, qu. Quintino, 43 » Guglielmo (Vieimo) di Pregadi, qu. Alvise, 191. » Lorenzo, qu. Nicolò, 271. » Giovanni (non patrizio) contesta- bile del provveditore di Bergamo, 334. Tajagola v. Tagliagola. Taiapiera v. Tagliapietre. Talagni o Taligni, v. Teligny. Talamon (di) monsignore, v. Tremouille. Tamarit Canciano, governatore o castellano spagnuolo della Cappella di Bergamo, 149, 332, 333, 469, 482. » (di) fratello, 332, 482. Tarlatino (Tarlati di Arezzo?) capitano nell'esercito francese, 23. Tealdini (Teatini) Alberto, segretario veneto, 134, 268, 397, 443. Teatini rectìus Tealdini v. questa voce. Tedeschi, soldati ed eserciti in Italia (nemici), 8, 20, 39, 64, 89, 130, 131, 142, 144, 150, 154, 159, 194, 216, 219, 351, 382, 390, 394, 395, 399, 404, 408, 411,415,426,441, 462, 464, 471, 473, 488, 490, 491, 499, 509, 524, 528, 533, 538, 540, 542, 543. Teligny (Telegni, Talagni o Taligni) (di) monsignore, capitano francese, luogotenente del duca di Guel-dres, 237, 239, 240, 241, 245, 256, 431, 526. Ten (dal) Annibaie tedesco, prigioniero a Venezia, 509. Terlago (di) conte, capo di parte imperiale, 496. Terzago (da) Agostino, gentiluomo milanese, 295, 299. Thun (Ton) (di) Cristoforo, cavaliere, capitano di Trento, 249. Tiepolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu podestà a Montagnana, qu. Paolo, 501. » Donato, fu sopragastaldo, qu. Matteo, 321,453. » Girolamo, consigliere, qu. Andrea, 45, 158, 250, 400, 501, 512. » Lorenzo, fu alla custodia di Padova, podestà di Malamocco, di Girolamo, consigliere, 228, 229, 261, 262. » Ginevra, fu signora di Pesaro, ritirata nel monastero di S. Pietro a Luco in Toscana, 375. » Pietro, qu. Paolo, 534. » V incenzo, fu sopracomito, di Girolamo, consigliere, 305, 306. Tizian pittore v. Vecellio. 644 Todaro o Teodoro signore, v. Trivulzio Teodoro. Tofano montanaro del veronese, 219. Toledo (di) o Toletano cardinale v. Ximenes. Tolfo (di) Giovanni Domenico (?), 247. Tolosa (di) vescovo, (Giovanni d’Orleans), 298. Tommasi (di) Domenico, verificatore delle monete a Venezia, 503. Ton v. Thun. Tonsi (di) Cosma, cremonese, 246. Torello Giovanni, conte condottiero, 330. Torino (di) vescovo v, Rovere (della) Giovanni Francesco. Tornati Giovanni, scontro (verificatore) alla camera della Canea, 144. Tournon (Tornon) Antonio monsignore, capitano francese, 230. Trachstorf Nicolò, oapitano di Castelcorno nel Trentino, 255, 390. Tramoja v. Tremouille. Transilvania (di) Voivoda v. Szapolyai Giovanni. Traù (di) vescovo v. Marcello Francesco. Tremouille (Trimoja, Tremoja) (de la) Luigi, capitano francese, 12, Ì06, 234, 238, 310, 327, 330, 371, 376, 391, 392, 421, 429. » (de la) Carlo, principe di Talmond, ucciso nella battaglia di Melegnano, 97, 113, 116, 125. Trento (da) Antonio, dottore, nobile vicentino, 314, 333. » capitano v. Thun (di) Cristoforo. » gentiluomini, 480. » vescovo (Bernardo di Cles), 489. » vescovo (del) fratello, d’Anfo, 490. Trevi, o Treviglio (da) Serafino, corriere veneto in Francia, 34, 67, 72, 122. Trevisan, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu provveditore all’Armamento, qu. Pietro, 228. » Alvise, giudice di Petizion, di Domenico, cavaliere e procuratore, 305. » Andrea, cavaliere, fu capitano a Padova, della Giunta, oratore straordinario al duca di Borbone, qu. Tommaso procuratore, 43, 49, 193, 242, 246, 497, 321, 427, 429, 459, 460, 503, 512, 515, 516, 521, 528, 538, 540. NB. A colonna 246 è erroneamente chiamato Angelo. » Andrea, alle ragioni vecchie, qu. Paolo, qu. Pietro da S. Benedetto, 305, 306, 511. » Angelo, fu capitano a Padova, rectius Andrea v. questo nome. » Angelo, fu savio del Consiglio, provveditore sopra il ricupero del danaro, qu. Paolo, 45, 49, 242, 338, 420, 450, 476, 484, 502, 531. » Battista, consigliere, qu. Baldassare, 158. INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE