625 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Morosi ai Pietro, rectius Francesco, qu. Nicolò v. questo nome. » Silvestro, fu podestà e capitano a Feltre, qu. Andrea, 453. » Vincenzo, qu. Giovanni da San Polo, 520. » Zaccaria, qu. Marino, 417. » Zaccaria, qu. Nicolò da San Giovanni novo, 139, 158, 190, 270, 492, 506, 507. Morsi (di) Zaccaria, inserviente nel Gran Consiglio, 445. Moscovia (di) duca (Basilio), 308. Moscoviti (dei) esercito, 336. Mostazi pascià v. Skander pascià. Mosto (da), casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu capo dei XL, di Francesco, 174,* 389. » Alvise il grande, qu. Francesco, 88, 187. NB. A colonna 88 è chiamato Alvise di Nicolò. » Bartolomeo, fu savio a terraferma, fu della Giunta, fu provveditore a Bergamo, provveditore sopra le mercanzie, qu. Giacomo, 9, 44, 75, 147, 148, 191, 246, 252, 321, 334, 339, 340, 365, 401, 454, 455, 470, 476, 502, 531. » Domenico, fu podestà e capitano a Belluno, qu. Nicolò, 452. » Francesco, fu de’ Pregadi, qu. Giacomo, 168. » Nicolò, de’ Pregadi, qu. Francesco, 16, 17, 180, 182, 183, 193. Motella (della) Taddeo, fuoruscito bresciano, condottiero al servizio dei veneziani, 49, 208, 218. Mozenigo v. Mocenigo. Mudazzo, o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, della Giunta, al luogo di Procuratori sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Nicolò, 44. » Giovanni, fu sopracomito, qu. Daniele, 244. Muja (da) N. N , dei frati minori, predicatore, fratello del ministro, 416. Mula (da) casa patrizia di Venezia. » Antonio, de’ Pregadi e della Giunta, qu. Paolo, 86, 89, 164, 173, 187. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Angelo, fu dei V alla Pace, qu. Bernardo, 389. » Giovanni, fu dei XL al civile, eletto dei XL al criminale, qu. Bernardo, 260, 261. » Melchiorre, fu avvocato grande, qu. Natale, 342. Naldo (di) da Brisighella, condottieri al servizio dei veneziani. » Babon, capo di fanti al servizio dei veneziani, 249, 367, 391, 408,411, 434, 459, 461, 488, 490, 491. » Giovanni, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 129, 132,382, 485, 486, 489. Nani, casa patrizia di Venezia. » Nicolò, dei Cinque alla Pace, consigliere in Can-dia, qu. Pietro, 243, 244. » Paolo, fu della Giunta e de' Pregadi, qu. Giacomo, 44, 138, 165, 189. » Paolo, de’ Pregadi, fu pagatore in campo, qu. Giorgio, 175, 176, 192, 414, 416, 418, 419, 492. Napoli (di) casa reale. » regina, Giovanna d’ Aragona, sorella di Ferdinando il Cattolico, vedova di Ferdinando I re di Napoli, 523, 544. » regina giovane, Giovanna figlia di Ferdinando I, 423, 544. » regina Isabella, vedova del re Federico IV, figlia di Pietro del Balzo principe d’Al-tamura, ritirata alla Corte Estense di Ferrara, 523, 525. s> Ferdinando d’ Aragona, figlio del re Federico IV, v. Calabria (di) duca. » arcivescovo, (Vincenzo Carafa) oratore del papa all’incontro del re di Francia, 371. » baroni del regno, 381. » viceré, 511, 523, v. anche Cardona. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Andrea di Bernardo, 273, 276, 484. » Bernardo, capitano e provveditore a Nauplia, 458. » Francesco, esecutore, di Michele, 507. » Giovanni Alvise, consigliere in Candia, 232. » Michele, fu consigliere, qu. Luca, 388. » N. N., 94. Navajer v. Navagero. Navarro Pietro, spagnuolo, capitano del re di Francia, 12,22,23,25,41, 51, 52, 70, 80, 96, 112, 116, 124, 132, 140, 142, 160, 194, 197, 199, 201, 202, 216, 217, 232, 235, 242, 245, 256, 302,310,311,312,315,316, 317, 319, 322, 323, 335, 337, 338, 345, 350, 351, 356, 359, 365, 367, 368, 369, 385, 395, 399, 407, 426, 433, 438, 445, 505, 510, 514, 526, 538. » suo luogotenente, 232, 236. Nave naufragata a Ragusa v. Pasqualigo. Negro Andrea, padroné di nave, 145. » Giovanni, di Antonio, segretario straordinario alla cancelleria, 543. » Girolamo, secretario del Consiglio dei X, 273. » Stefano, oratore del bano Berizlo Pietro, 36. Nemici, v. spagnoli e tedeschi. Niceno, cardinale, v. Bessarione. Nicolò (Sagudino ?) coll'oratore veneto in Inghilterra, 457. Nicolosi Tommaso, dimorante a Venezia, 34. Nido rectius Vido (di) Giovanni, v. Vido. Noale (di) Alvise, avvocato a Venezia, 115. Nodari (di) Giacomo, cittadino, provveditore a Co-