581 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 582 Badoer Giovanni Francesco, fu Cattavere, qu. Roberto, 306. » Giovanni Francesco, provveditore sopra gli uf-ficii del Regno di Cipro, di Giacomo qu. Sebastiano cavaliere, 139, 190. » Girolamo, ufficiale alla Tavola dell’ uscita (in-sida), di Angelo, qu. Renier, 388. » Pietro (?) 45. » Pietro, capo del Consiglio dei X, cassiere ed inquisitore, qu. Albertino dottor, 172, 173, 201, 202, 305, 323, 336, 403, 444, 492, 543. » Sebastiano, era di Pregadi, provveditore alle biade, eletto consigliere iu Cipro, qu. Giacomo, 191, 423, 424, 498, 503, 509. Baglioni, famiglia e fazione di Perugia. » Gian Paolo, 222, 230, 236, 240, 422. » Malatesta di G. Paolo, condottiero al servizio dei veneziani, 117, 225, 316, 337, 351, 419, 422, 445, 539, » Malatesta (di) trombetta, 152. » Pantasilea sorella di Gian Paolo, v. Alviano. Bagnacavallo (di) Toso, contestabile al servizio dei veneziani, 491, 526. Bagolino (di) abitanti, 407. Correggasi l’errore di punteggiatura, leggendo : Li nimici ■passano per averli dato il passo quelli di Bagolin, non volseno acetar li nostri fanti, ecc. Bajardo monsignor (Pietro du Terrail, signore di Ba-yard) capitano francese, 12, 80. Bajon v. Baglioni. Bakàcs d’Erdod Tommaso, arcivescovo di Gran, cardinale Strigoniense, del titolo di S. Martino nei monti, 53, 336, 356, 357. Balbi, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu sopragastaldo, giudice di Petizion, capo dei XL, savio del Consiglio, qu. Eustachio (Stai) dalla Pietà, 243, 336, 368, 400, 423, 424, 470, 477, 479, 484. » Bernardo, fu capo dei XL, qu. Benedetto, 306, 424, » Francesco, di Alvise, 362. » Giovanni Francesco, podestà a Piove di Sacco, di Pietro, qu. Benedetto, 179, 181. » Girolamo qu. Nicolò, 278. Balise (di la) mons. v. Palisse. Bambridge Cristoforo, fu vescovo Eboracense o d’York e cardinale, 68. Bano di Croazia v. Berizlò Pietro. Barbarigo, casa patrizia di Venezia. » Bernardo consigliere, fu capitano e viceduca in Candia e capitano a Padova, qu. Serenissimo principe, 32, 33,42,69,76, 78, 79, 95, 96, 130, 143, 144, 217, 232, 252, 255, 262, 339, 428, 502, 531. » Francesco, provveditor sopra il cottimo di Alessandria, podestà e capitano a Feltre, qu. Nicolò, 138, 139, 179, 189, 190. Barbarigo Francesco, provveditore al sale, qu. Giovanni, qu. Francesco, procuratore, 43, 519. » Giovanni Filippo, di Francesco, qu. Benedetto, 270. » Giovanni, podestà di Torcello, 287. » Girolamo, camerlengo di Comune, qu. Andrea, 304. » Girolamo, fu ai tre savii sopra la revisione dei conti, qu. Antonio, 215. » Girolamo, fu de’ Pregadi, qu. Benedetto, 164, 165, 261, 336, 389. » Gregorio, della Giunta, qu. Serenissimo Principe, 163, 172, 191. » Leonardo, 219. » Lorenzo, 160. » Lorenzo, qu. Lorenzo, qu. Antonio procu-rator, 244. » Marco dei XL, savio agli ordini, qu, Andrea, qu. Serenissimo principe, 143, 503. » Nicolò da San Barnaba, 124. Barbaro, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu alla Tavola dell’entrata, qu. Benedetto, 321. » Alvise, fu podestà e capitano a Capodistria, fu provveditore alle biade, Capo del Consiglio dei X, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 172, 182, 360, 362, 422, 434, 444, 485, 493, 543. » Antonio, di Francesco, 143. » Daniele, fu dei XL al civile, ufficiale di notte, qu. Zaccaria, 520. » Filippo, fu provveditore sopra il Forestiere, qu. Zaccaria, 260. » Francesco, di Pregadi, fu della Giunta, qu. Daniel, qu. Zaccaria cavalier e procuratore, 165, 173, 174, 176, 192, 193, 198. » Francesco, di Pregadi, fu sindaco e provveditore di terraferma, qu. Antonio, 60,61, 185, 186, 473. » Francssco qu. Antonio (di) figlia, promessa sposa di Giustinian N. N., 473. » Giovanni Antonio, capitano e provveditore a Nauplia, 65, 420, 421. » Girolamo, fu camerlengo in Candia, dei XL al civile, qu. Bernardo, 244, 245, 310, 536, 537. » Pier Alvise, capo del XL, qu. Giovanni, 42, 48. N. B. A colonna 42 è erroneamente chiamato Pier Antonio. » Pier Antonio rectius Pier Alvise, v. questa voce. » Pietro, il grande, qu. Giacomo, 159. » Nicolò (non patrizio) era provveditore a Val-dagno, 98,