637 INDICE DEI KOMI DI PERSONE E DI COSE 638 tro Pasqualigo, 80, 82, 107, 137, 141, 143, 197, 366, 389, 390, 406, 447, 496, 503, 509, 516, 521, 524, 527, 532, 533. Rovar (?) (di) monsignore, capitano francese, 331. Rovello Girolamo, cancelliere di Bortolameo Contari-ni capitano e provveditore a Crema, 84, 85. Rovere (della) Francesco Maria, duca di Urbino, 28, 52, 199, 255, 262, 422, 496, 510. » Giovanni Francesco, fu castellano di Castel S. Angelo, arcivescovo di Torino, 418. » suo nunzio a Venezia, 26, 28. Rozon (?) di Mantova, 210. Rubertet v. Robertet. Ruzier, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu dei XL al criminale, qu. Pietro, 260 » (di) MareAntonio (cittadino), notaro alle Ca-zude, 532, 533. Ruzzini, casa patrizia di Venezia. » Domenico, qu. Ruggiero, 164. S Sabbadin Alvise segretario veneto, 217. Sabellico Marc’Antonio, storico veneziano, 485. Sagredo, casa patrizia di Venezia. » Giovanni, qu. Alvise, qu. Pietro, 321. » Pietro, provveditore al Zante, 143, 238. Saint André (di) monsignore, capitano francese, 12, 330 Saint Daniel (di) monsignore v. Roche Chouart. Saint Paul (Santo Polo) (di) Francesco di Borbone conte, fratello di monsignor di Vendòme, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 320, 324, 329, 367, 419, 496, 498, 499, 504, 532. Saint Serge (di) monsignore, capitano francese ucciso nella battaglia di Melegnano, 100, 116. Saint Vallier (di) monsignore, capo di 100 gentiluomini della casa del re di Francia, 234, 238, 293, 296, 299, 331, 392. Salamon, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu signor di notte, qu. Vito, 536. » Giovanni Francesco, di Giovanni Natale, 436. » Giovanni Natale, fu sindaco in Levante, 21, 32, 34, 64, 65, 146, 385, 423, 472, 474. » Michele, fu al luogo di procuratore, qu. Nicolò, 43, 49, 168, 519. » Nicolò, fu provveditore ^ di Comune, eletto podestà a Vicenza, di Michele, 270, 305. » Nicolò, governatore delle entrate, 45. Salii (di) Fantino, gentiluomo bresciano, 463. » Pietro, gentiluomo bresciano, 463. Salò (di) capitano spagnuolo, 207. Salvastro, soldato della compagnia di Giovanni di Nal-do, 489. Salviati Giacomo, 461. Saluzzo (di) marchese (Michele Antonio), 234, 297, 298, 330, 376. San Daniel o Saint Daniel rectius Chandenier v. Ro-che-Chouart. San Giorgio (di) cardinale v. Riario Raffaele. San Pietro in mnculis (di) cardinale v. Gara della Rovere Sisto. San Polo v. Saint Paul. San Sergio v. Saint Serge. Sanseverino (di) casa nobilissima di Napoli e di Lombardia, 460. » Antonio Maria, fratello del cardinale, 346. » Federico, cardinale del titolo di San Teodoro, era oratore di Francia a Roma, 51, 68, 135, 346, 371, 372, 376, 378, 392, 406, 448. » Galeazzo, grande scudiere del re di Francia, 142, 234, 238, 293, 302, 312, 330, 346, 392. » Gasparo detto il signor Fracassa, 274, 422, 459, 460. » Margherita, moglie di Antonio Maria, 346, 347. Sanson Leonardo, segretario ordinario veneto, 273. Santa Croce (di), cardinale v. Carvajal. Santa Mena (?) gentiluomo della camera del re di Francia, 523. Sant’Andrea (di) mons. v. Saint André. Sant’Angelo (da) v. Grifoni. Santa Maria in Portico, cardinale v. Bibbiena. Santi Quattro coronati, cardinale v. Pucci Lorenzo. Santità v. Papa. Sanuto (Sanudo), famiglia patrizia di Venezia. » Andrea qu. Alvise, 436. » Antonio, è di Pregadi, qu. Leonardo, 86, 88, 89, 187, 191, 424, 455. » Francesco, qu. Angelo, 267, 278. » Girolamo qu. (di) Antonio, qu. Leonardo, 521. » Marino, della Giunta, dei X Savii a tassare, qu. Francesco, 191, 208, 421, 519. » Marino, qu. Leonardo, lo scrittore dei Diarii, 37, 39, 59, 75, 80, 98, 99, 100, 108, 111, 133, 157, 226; 248, 250, 276, 311, 361, 337, 383, 385, 394, 423, 427, 443, 485, 508. San Valier v. Saint Vallier. Saracco, arcivescovo di Lepanto, 48. Saracini Giovanni Antonio, bolognese, 375. Saragozza (di) arcivescovo (Alfonso d’Aragona), 523, v. anche Aragona. Sarasin (del) Vincenzo, fu segretario ordinario veneto, 152, 273. » » » (di) padre, 152. Satiglion (di) monsignor, capitano francese v. Chatillon. Sauber Giorgio, fante di corazza tedesco, prigioniero, 470.