93 MDXV, SETTEMBRE. 94 liberato questa note andar in persona con undece cento lanze et 10 milia fanti a trovar spagnoli, fo dito erano in Lodi. Zonse a meza note nova certa come passavano Po, sichè nulla fo fato. Questa matina poi zonse la certeza de l’aponlamento seguito con sgui-zari, per el qual rendeno lutti i lochi li qual svizari tenivano del duellato de Milano, excepto Belenzona.e li danno tutte le forteze, et quelle de Milan et Cremona libere in man del Roy, et a l’incontro la Maestà Ch rist i a n issi ma li ha promesso una grandissima summa de danari, chi dize 800 milia, chi GOO milia scudi, et una pension annua grandissima, di la qual bora il Re ne exborsa in contadi 1G0 milia scudi, el resto in tempi, et dà a Maximiliano Sforza ducila de Milan una ducea in Pranza, qual si chiama Nemurs, et volendo maridarse, se obliga darli una del sangue e pension ducati 10 milia a l’anno, e li dà lanze 100 e promete lassarlo in libertà. A l’incontro, sguizari prometeno cli’el dillo Maximiliano ratificherà e sarà contento di quanto è fato per loro sguizari. Se crede domati o poi doman sarà qui in campo: sichè per Pranza la guera è finida, e chi non atenderà ai fatti soi, sarà sodano. De l’mirar nostro in Milan, non si sa ancora allro; doman se delibererà el tutto. Desidero star qualche zorno in Milan per reposar, che veramente ne ho bisogno, et quanto più presto potrò, hessendo la via secura, che certo non li sarà più dubito algun, e che Mantoa e l’erara se vegnirano a recomandar, breviter secondo anderà el mondo, cussi me governarò. Non altro, voglio andar a dormir ........ 52 Copia de una lettera di sier Marco Antonio Contarmi de sier Carlo, data in Marigna-no, a dì 10 Septembrio 1516, drizata a sier Maphio Lion. Heri, zercha l’ora de mezodì, zonzessemo qui ignari rerum omnium, perchè francesi erano avi-sali de li nostri, che in quella instessa bora era zonlo lo illustrissimo capitanio nostro generai, et abochato con el Re. Desiderando trovar li ambasadori, non have modo nè tempo, perchè hora alozeno in l’anti-guarda, hora in la balaja, et l’altro jorno, che have-vimo un podio de filo, in la redeguarda. Mai è acaduto che continue alozassemo in loco instesso. Sono tanti li desordeni che ogni zorno segueno per causa de sii maledeti lanzinech, che l’è un leror. Da per tutto dove vano, sadiizano Cristo et sua madre, né el Re, nè algun li pò meter man. Un zorno havemo paura non ne sachizano anche nui, et el mazor de tulli, non è senza grandissima paura e non sa che modo pigliar; va pensando de descargarse, darne a la Signoria et ad altri, perchè dubita più nel licentiarli che a la tornata non sachizano meza la Pranza. Hor ad rem. Vedo più intrighi clic mai nel mondo; costoro un zorno afermano esser seguito l’apontamento, l’altro uie-gano; mai dicono la verità de cosa alguna. Non so come farano in futurum. Per ogni minima nova saltano in eaveza; el zorno driedo, s’el vien qualche cosa in contrario, imputano nostri; sono sospelosi nè vo-leno ben ad alguna persona, llor de questo basti. Erit tempus, e Corsi prestono dubito,sarò propheta de più de sete cose. El modo de questo benedeloapon-tamento, o vero o tento ch’el sia, lo scrissi beri a mio fradello. A li non le lo scrissi, perchè non mi fu concesso far mazo; liogi te scrivo a ti el non a lui per la inslessa causa, et cussi me scuserai con lui. Mai fu el più vergognoso aponlamento: tamen ge par a co-slor tochar le stelle, et non è anchor seguito. Hozi li hanno mandato i scudi 1G0 milia; non sanno se li acetano el consegnano le forteze segondo i palli. Sta guerra si ha per finita; allro non se aspetta; per tulio doman saremo o dentro o fuori, et segondo se intenderà, cussi etiam io mi governarò. El campo nostro se alrova miglia do apresso Lodi. Da matina a l’alba, a Dio piacendo, se ne anderemo a vederlo. Marti poi credo se incontrerano con quello del Chri-stranissimo; spero li parerà di veder una bella cossa et benissimo ordinala; foseno cussi boni a li bisogni. Aspetto toe con desiderio, et le priego respondime quello te ho scrilo per Zuan Cobo. Questo resto de letera te scrivo da Lodi, per esser venuti in questa matina li magnifici proveditori per visitar la Chri-stianissima Maestà. Li havemo acompagnati nui fino dentro Lodi, dove sopragionse lo illustrissimo Alvia-no, et hanno divisalo un pocho de bello, el se non le lo scrivo me perdonerai. Non havemo fin hora certeza alcuna de acordo, imo pensemo più presto non sii per seguir che altrimenti over; l’è una gran cossa. Senio, zà zorni 8, distanti per inanello de 10 miglia da Milan, e non se vede novità alguna. Se non fusse el nostro campo, juro Deo che dubilaria ch’el tuo inso* ilio non havessea vegnir vero, quod Deus advertat. Nè ho posulo veder il Navajero, et s’el vedeva, lizier-melile restava de qui a solazo per qualche zorno. Orsù de più cose che voria non te posso scriver; de le altre non so quello avisar. Sapi die se segue aponta* menlo, el seguirà per la zonla de le nostre zente, perchè senza dubio i haveriano conzonte le zelile ilei Papa el de helvetii, el forsi haveriano fate le sudar più d’un par. S’el gè letera indegna che homo del