629 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 630 71, 77, 92, 101, 102, 103, 106, 109, 110, 111, 118, 128, 133, 140, 141, 143, 144, 146, 148, 153, 210, 273, 282, 305, 306, 320, 321, 324, 327, 365, 378, 386, 406, 421, 422, 435, 440, 442, 443, 444, 445, 450, 483, 490. Austria (d’) suo cancelliere, 443, 444, 445. » suo oratore all’ Imperatore, 483. » suo oratore in Francia, 210. V. anche Nassau (di) mons. * Ferdinando di Borgogna, arciduca, fratello di Carlo, 282, 483, 490. » Margherita di Massimiliano, 210, 422, 435 » Maria di Borgogna, sorella di Carlo, 282, 482, 483, 484, 490, 491. » Massimiliano I imperatore eletto, re dei romani, 21, 39, 42, 52, 58, 61, 67, 68, 69, 70, 71, 75, 76, 77, 79, 87, 96, 100, 110, 111, 112, 116, 152, 163,204,210, 212, 253, 261, 282, 318, 325, 357, 384, 402, 412, 422, 428, 441, 443, 444, 445, 447, 470, 471, 481, 482, 483, 484, 488, 489, 490, 491, 511, 535, 536, 552, 553, 560. » suoi capitani in Friuli, 133, 405. » suoi inviati in Tirolo, 318, 325, 405. » suoi oratori in campo, 365. » suo oratore straordinario al re di Francia, 111, 112, 210, 212, 220. » suo oratore a Roma v. Carpi (da) Alberto. » suoi rappresentanti presso l’arciduca di Borgogna, 443, 445. » suo rappresentante a Milano v. Gonzaga Giovanni. Auch (Aus) cardinale v. Castelnau. Avalos (d’) Ferrante Filippo marchese di Pescara, condottiero al servizio di Spagna, 101, 194, 211, 219, 221, 345, 350, 378, 399, 410, 475, 477, 512, 514, 515. 522, 523, 533, 534, 547, 558. » suo segretario, fatto prigione da G. di Nal-do, 514, 515. Avanzago (d’) casa patrizia di Venezia. » Girolamo, è alle Ragioni nuove, qu. Lorenzo, 463. Aviano (di) comunità e villani, 177, 238. Azzalin Girolamo veneto, oratore straodinario del re d’ Ungheria all’ Imperatore, 365. B Badessa del Monastero di S. Anna di Padova, 145. Badoer, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, podestà e capitano di Bassano, 521, 573. » Andrea, oratore in Inghilterra, 20,21, 71, 77, 78, 143, 156, 177, 206, 224, 261, 264, 265, 266, 267, 268, 366, 373, 406, 426, 433. Badoer Antonio, fu tesoriere in Friuli, di Giacomo, qu. Sebastiano cav., 165. » Giacomo, fu luogotenente in Friuli, eletto dei X Savii a tassare, qu. Sebastiano cavalier, 125, 458, 469. t> Giovanni Andrea di Girolamo, fu patrono a Beyrut, 79, 274, 345. » Giovanni dottore e cavaliere, fu oratore veneto in Spagna, savio a terra ferma, 5, 18, 68, 148, 149, 150, 183, 184, 192, 243, 250, 259. 296, 300, 312, 324, 341, 342, 343, 344, 460. » Giovanni Francesco, fu giudice di petizione, qu. Giacomo qu. Sebastiano cavaliere, 56 » Pietro, di Pregadi, qu. Albertino, 218, 463, 538, 540. » Pietro, priore di S. Giovanni Evangelista, qu. Orso, 196, 407. » Sebastiano, di Pregadi, qu. Giacomo, 458. Baduarius v. Badoer. Baffo casa patrizia di Venezia. » Alvise, capo dei XL, eletto provveditore a Ci-vidale di Friuli, qu. Maffio, 36, 78, 90, 162, 209, 214, 223. » Benedetto qu. Lorenzo, 394. » Giovanni Giacomo, fu podestà a Murano, qu. Maffio, 234. Bagarotto Bertuccio, ribelle padovano giustiziato, 202 Baglioni, famiglia e fazione di Perugia. » Gian Paolo, 374, 375, 400, 531, 566. » » suo figlio di anni 10, 531. » Malatesta di G. Paolo, condottiero al servizio dei veneziani, 116, 127, 167, 212, 213, 214, 219, 234, 236, 241, 255, 296, 351, 353, 407, 484, 485, 534. » sua moglie, 116. » Pantasilea sorella di Gian Paolo v. Alviano. Bagnacavallo (di) Toso, contestabile al servizio dei veneziani, 433, 485. Balzano, lavoratore di calze a Venezia, 229. Bajardo monsignor, capitano francese, 406. Bajon v. Baglioni. Bakàcs d’Erdod Tommaso, arcivescovo di Gran, cardinale Strigoniense, del titolo di S. Martino nei monti, 68, 232, 282, 306, 482, 483, 489, 490, 535, 552. » suo segretario, 232. Balastro, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu camerlengo e capitano a Mo-done, 250, 302. Balbi, casa patrizia di Venezia. » Giovanni Francesco, eletto podestà a Piove di Sacco, di Pietro qu. Benedetto, 575, 576.