INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 646 Costabili Beltrando, vescovo di Adria, oratore del duca di Ferrara a Roma, 194. Costanzì pascià, genero del Gran Sultano, 96. Costanza (di) vescovo (Hugo von Hohenlandenberg ?), 105, 107. Costanzo, segretario di G. G. Trivulzio, 139, 254, 292, 330, 357, 366, 375, 385, 386, 527, 529. Cozzali (di) Lodovico dottore, di Salò, 548, 551. Crano Lazzaro, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 130. Cremaschi cittadini, 40, 102. » » a Venezia, 237. Cremona (di) Comunità, 130. » frà Paolo, commesso dell’ordine di Rodi a Venezia, 119, 141, 212, 213, 274, 304. Cremonesi cittadini, 242. Cristianissimo Re v. Francia. Cristoforo conte v. Frangipani. Crivelli Benedetto cavaliere, ascritto al patriziato veneto, capitano al servizio dei veneziani, 202, 433, 485. Croati, soldati in Friuli, 39, 65. Curzense cardinale v. Lanch Matteo. D Dacia (di) re (Cristierno II re di Danimarca), 77, 435. D’Albin Giacomo, drappiere bergamasco a Venezia, 115 Dandolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Antonio cavaliere, 541. » Daniele, fu provveditore a Feltre, qu. Girolamo, 456. » Giovanni Antonio, provveditore alla custodia dei prigionieri di guerra, provveditor sopra il fisco, qu. Francesco, 76, 85, 151, 192, 199, 227, 236, 288, 389, 419, 451, 462, 539, 540, 554, 555. » Girolamo qu. Francesco, 479. » Lorenzo, è ai X savii, fu provveditore di Comune, qu. Antonio dottore, 196, 465. » Marco, dottore e cavaliere, oratore veneto in Francia, 38, 58, 70, 71, 75, 78, 98, 104, 106, 107, 110, 111, 112, 113, 117, 118, 139, 140, 141, 142, 143, 152, 153, 175, 209, 210, 215, 220, 221, 224, 254, 273, 274, 279, 302, 321, 325, 336, 341, 356, 383, 384, 386, 391, 392, 393, 401, 414, 420, 438, 439, 441, 450, 491, 492, 493, 494, 548, 556. » Marc’Antonio, patron di una galea di Jaffa, qu. Giovanni, 274, 304, 314, 321, 338, 345 (A colonna 338, correggasi l’errore tipografico leggendo : ... di Marconi, patro-nizada per sier Marc'Antonio Dandolo). » Marino qu. Pietro, 458. Dandolo Pietro qu. Alvise, alias qu. Andrea, 368, 376, 402, 511. Dardani (di), famiglia veneziana, ascritta all’ ordine della cancelleria ducale. » Giacomo di Alvise, vicario a Mirano, 364, 368. Dario Giovanni, fu proprietario di una casa sul Canal grande, 543, 550. Daun-Oberstein Filippo II, arcivescovo di Colonia elettore dell’ impero, 52, 63. David, vescovo degli Armeni residente in Cipro, 245, 268, 272. Dedo Girolamo, segretario v. Diedo. Delphino v. Dolfin. Desten, v. Sten (di). Detricho Giovanni, capo di cavalli leggeri stradiotti al servizio dei veneziani, 54, 87. Devico N. N. luogotenente di L. Orsini capitano delle fantarie venete, 398. Diedo, casa patrizia di Venezia. » Alvise qu. Francesco, 377. » Andrea qu. Antonio, 417. » Giacomo qu. Leonardo, 467. » Giovanni Antonio, 563. » Girolamo, conte a Grado, 317. » Girolamo, conte e capitano a Traù, 307, 320. » Pietro qu. Francesco, 456. » Vettore, va conte a Lesina, 80, 587, 588. » Girolamo (cittadino), fu segretario dell'oratore Landò a Roma, mandato a Treviso, 101, 127, 260, 261, 263, 276, 278, 280. Dimitri N. N. di Cipro, 15. Dolce Agostino, 296. Dolcetta, ebrea di Venezia, 139, 206. Docwra Tommaso, chiamato monsignor di S. Zuanne, priore dei cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme in Inghilterra, nuovo oratore a Roma, 156. Doge di Venezia v. Loredan Leonardo. Dolfin, o Delfino, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu consigliere, dei X savii a tassare, qu. Marco, 131, 464. » Bartolomeo, dottore, 313. » Benedetto qu. Daniele, 524, 525. » Giovanni, consigliere in Cipro, qu. Daniele, 61, 242. » Giovanni Francesco qu. Vettor, fu patrono all’arsenale, 165. » Giovanni, fu provveditore a Feltre, qu. Girolamo, 56, 278. » Nicolò, fu avogador di Comune, qu. Marco, 39, 115, 134, 145, 154, 168, 179, 203, 204, 257, 344, 379, 388, 416, 462. » Pangrazio, qu. Delfino, 576, 577. » Sebastiano, 64. » Zaccaria, fu savio del Consiglio, qu. Andrea, 16, 17, 55, 338, 344, 416,427, 458, 504, 586.