121 MDXVj APRILE. 122 Item, el dito, per un’altra letera, scrive zercha quelle fabriche quello à fato, e narra tulio per ordine; la qual letera poi fo leta in Pregadi, et la copia sarà posta qui avanti. 66 Exemplum Die XII Aprilis 31DXV. Serenissime etc. Per servare la promessa per avanti facta a Vostra Serenità, che de tre in tre mesi dinoteria a quella el successo de queste fabriche, essendo passali li secundi tre mesi, li notifico ehe,cim la gralia del nostro Signor Dio, el ponlon de la porta Alliba esser compilo come el die star, solum li manca le piere vive de le bombardiere de sopra, che el mai-stro taiapiera de Veniexia mi stenta a mandarle. Le qual venute, in zorni quattro sarà fornita : è una de le belle cosse che habia la Italia ; veramente cossa marevegliosa et molto bella da veder. Et per altre mie, dissi eh’el mancava una parte a compirlo: hora che l’ho compito, afermo a Vostra Serenità che li do terzi del lavor de questo bastion, intra dentro da li muri maistri, ho fato far dentro via case mate 7 lavorate cum grandissimo ordine, che per scale in vólto soto terra cum grandissima facilità si ponno intrar et uscir, et condur le artegliarie dentro et fuori cum grandissima facillità. Et aziò la Serenità Vostra faci congiectura de la qualità de quelle, sono mirate in vólti et sexti a far li soi fondi tavole M. VI, zoè 1600; ha de pien de terren passa 7 per bande; la grosseza del muro vicn esser passa 10 e mezo; el tondo de fuoravia circuisse passa 42 ; le ale da una banda sono passa 43, da l’altra banda passa 44 e mezo; da una banda a l’altra de fuora da li muri cum el vacuo dentro sono passa 68; el vacuo dentro dal pien del tondo è passa 48 ; el muro che sostien el terren avanti la muraglia maistra, per circuito sono passa 89. Ma sopra luto, è stato una faticha incredibile el bater del fondamento che à bisognado far a sustenlar la muraglia de una casamata, et el vólto de la porta che ense fuora de la terra, che è acaduta a far nel fosso vechio, che de sopra tuto è pieno de terren, dove è stà baludo pali 204, che volta de grosseza 3 pie’ et 3 e mezo, i longi 5, 6 et 7 pie’ l’uno; che veramente è stato cossa maravegliosa et de grandissima faticha. El muro che sostien el terren cum el suo fondamento, è alto pie’ 20 cum li so’ pilastri dentrovia. El fondamento da basso co-menza pie’ 6 de grosseza, vien sminuendo fino a la sua alteza de grosseza fin pie’ 2, è slà lavorato cum tuie le mesure e forteze è possibile. Et aziò Vostra Serenila sapia quanta muraglia è questa facta dentro da li muri maistri, ho fato redur a muro de una piera, sono passa 3965. El suo fosso intorno è largo passa 19, li mancha un pocho che in zorni 8 so compierà subito che le aque Sarano calate; questo è quanto mi ocore circa a dieta porla de l’Altilia. El ponlon de Santa Maria, el qual è mazor de questo, è levado de sora dal cordon. Vero è eh’ el taiapiera cum tute le solicitudine mie possibile se porta mal, che ancor non me lo ha mandalo tuto; tamen non se resta de lavorar. Et per dar noticia a 66 Vostra Serenità cum una sola parola, la grandeza de questo ponlon cum le sue ale, per ogni corso de piere voi miara 31 e mezo ; consideri Vostra Serenità s’ el bisogna piere. Anderà alto piè’ 26 ; meterò tulo el mio poter atomo questo per redurlo a per-ficion. El fosso e ti am de questo in pochi zorni sarà compito. et questo ancora è pien de terra fin al cordon. Restami a chiarir a Vostra Serenità la scarpa del muro per me principiada, che zà fu bia-scmala et ditto esser opera persa. Hora che ho mandalo lo inzegner cum el desegno a lo illustre signor capitanio, sua signoria à fato novo pensier, et la ha reduta in tanto proposito et comodo, che non è possibile dir potesse star meglio. Fo anche biasemà ha-ver le fondamente slrete a la grosseza de lo alzar del muro; mi perdonerà chi biasema questa opinion, perchè la fondamenta de questa muraglia va tanto basso quanto el fondo del fosso, et è de grosseza de tirella pie’ 7, poi vien suso per modo, che suble-vado pie’ 5 se comenza ingrossar sopra uua banda de terren (ermissimo, et alzado tanto, dove puoi esser butada artigliarle; el muro è grosso pie’ 10, et cussi grosso va fino al cordon ; cum la soprascrita bancha sarà alto in tuto pie’ 24. Questo ordine de fondar ho tenuto, sicome è stà fatto ne li do pontoni soprascriti, né de niente ho varià ; questo sarà etiam compido, spero, per la lesta de missier San Marcho Evanzelisla. Questa ala de scarpa è longa, fino al presente, passa 53; veniva a esser fornida in mancho de mesi 2 lavoranti ; è stala vista per lo illustre signor Emo, per el secretario domino Piero da Longena el altri valenti homeni in simei e perciò per tuli è stà summamenle laudata ; ha de spalto de driedo de terren passa 6, per luti judicato cossa fortissima. La occasion de far questa scarpa è stato la ruina de le mure fece questa invernada passada, che me à apparso meglio spender in ben et far cossa durabile, ■ che serar de spalto quella apertura che haria durato