155 MDXV, APBILE. 156 qu. sier Hironimo cl dolor ; tamen non si la molle noze. Di farina è bon mercato ; vai in Fontego, la mior, padoana, lire.. . , e quella di gran grosso lire ... ; il via lire 2 la quarta padoan ; oio lire . . . el miro. Di carne non si poi aver per non poder venir di Ilongaria, el si stenta di ove, el pesse è bon mercato, el assà scombri sarà queslo anno. Ancora voglio scriver una cossa nolanda, clic in questa lerra non si vede Iroppo moneda veniliana e oro Diuno venilian, el pochissimi forestieri ; quelle monede core, sono bczi numero infinito et monede todesche da soldi 3 et 6 di valuta l’una, et monede milanese di soldi 4 cl soldi 8 la più parte false. E-tiam di bezi molte sono falsificate; sichè questo fanno le guerre. Li soldati tulli stanno su le foze et vestiti di seda e d’oro, et ìicet non habino li pagamenti al tempo, di la Signoria nostra, è tanti li danni fanno per le ville, che guadagnano assai et triumphano, e voriano la guerra stesse cussi longamenle. 86 * In questo zorno, essendo Pregadi suso, vene . 87 Suniario di do Icterc di Ingolferà, date in Londra, la prima a dì 25 Marzo 1515. Come, parechi zorni avanti el carlevar, comenzò de li el Parlamento, zoè luti li signori che parse a questo Serenissimo che fosse nel suo reame venisse a tal Parlamento; et cussi fo fallo. Se dize questo He voria far uno campo conira Scozia, perchè scozesi par habino fuora certe nave, et quante nave englese che i poleno trovar le pigliano; et questo Ile li voi dar la penitenlia, et scozesi non porrà resister per esser questo Serenissimo Ile fortissimo de oro e de zelile. A di 2 Marzo arivò de qui Zuan Verzo co-rier, qual è venuto con domino Pietro Pasqualigo oraloral Chrislianissimo He, e l’à lassato a Lion per aspelar li soi cariazi ; el qual Zuan Yerzo arrivò a Paris con sier Hironimo da Molin e uno . . . Pixani dal Banco, e uno fiol naturai di Nicolò Duodo mer-cadante di qui ; questi do è molto zoveni. Dice il He non è di anni...., bello, più toslo magro che grasso, et a Paris ogni zorno si zoslra e si fa bagordi ; e che non si dize di mandar zente a la volta de Italia, ma si sta su’ trionfi et feste. Dize, in I'erara l’orator predilo ste’ 4 zorni, e quando se parli, el Ducila non volse che i pagasse l’hostaria. E a Luca siete tre dì, e cussi luchesi non lassò pagasse niente. È venuto letere come domino Sebastian Juslinian suo collega era arivado a Lion, destinalo orator a questa Maestà, et per Pasqua tulli do si aspetano di qui. Que-slo orator Badocr voi andar a San Jacomo di Gali-zia. Li do ambasadori mandò questo Serenissimo He in Franza, fo per luor la vedoela Rezina. Noviter, questo Re manda do ambasadori al Summo Pontífice, uno di qual è monsignor di San Zuanne. In questi zorni passadi arivò di qui uno ambasador del Chrislianissimo He, si dize, per confirmar la paxe. Lotera di primo Aprii. A. dì 18 dii passato arivò di qui uno messo dii marchexe (duca) di Fera-ra, qual à nome missier Hironimo di Strozi, e à purtà a donar al Re, per nome di diio Ducha, imo cavallo grosso, si dize, belissimo, e uno liompardo vivo; e si dize il He l’à ’uto lai presente molto agrato. Exemplum unius brevis Summi Pontificis, die 88 26 Aprilis 1515, ad reverendissimum dominimi Fatriarcham Venetiarum. . Leo Papa X. Venerabilis fraler salulem et apostolicam bene-dictionem. Exposuit nobis dileclus fìlius Marinus Georges dilecti Olii nobilis viri Leonardi Lauredani ducis Venetiarum apud nos el Sedem Apostolicam orator, quod, postquam alias dictus Leonardus dux, circa ampliationem et magnifieation ’m templorum, ecclesiarum aliorumque piorum locorum per universas provincias et dominia ditioni sute subiecla, praecipue incivilale Venetiarum consislentium, solli-cilus et inlentus decreveral ecclesiam monaslerii Sancii Salvaloris Venetiarum ordinis Sancii Augu-stini canonicorum regularium congregalionis ejus-dem Sancii Salvaloris, ad quam dictus Leonardus dux et Senatus ac populus Venetiarum singularem devo-lionis gerunt affectum, reedificare et illam ampliare, notabilem quantitatem pecuniarum ex erario co-munis dicloe civitalis pro hujusmodi rcparalione et ampliatane concessi! et assignavit, ac dilecli lllii generala et diffiuitores ac visitalores ordinis et con-gregationis praìdictorum, ex eorum spontanea volúntate, eorum subsidium pro hujusmodi repara-tione et ampliatione obtulerunt, et illud realiter et cum effeclu solvere prorniserunt prout in instru-menlis seu cédula desuper conl'eclis manibus eorum-dem generalis et difflnilorum ac visilatorum sub-