C31 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE G32 Balbi Pietro, provveditore sopra le pompe, qu. Benedetto, 20, 465. Baldegara o Baldegaja Giorgio, fu contestabile al servizio dei veneziani, 94. » Domenico, fratello di Giorgio, 94. Balzi (da) N. N. da Lesina, 588. Bambaion Vincenzo, contestabile al servizio dei veneziani, 261, 277, 434. Bano (?) (del) figlio, 55. » di Croazia v. Beriszlò Pietro. Barbarigo, casa patrizia di Venezia. » Agostino, doge (ricordato), 286. » Andrea, fu patron all’arsenale, eletto provveditore sopra il Fisco, qu. Andrea, 195, 197, 465. » Bernardo consigliere, fu capitano e viceduca in Candia e capitano a Padova, qu. Serenissimo principe, 16, 17, 18,55,62, 129, 137, 138, 148, 176, 177, 204, 209, 217, 224, 225, 295, 296, 409, 425, 456, 521. » Francesco, provveditor sopra il cottimo di Alessandria, 69. » Francesco, provveditore sopra la revision dei conti, 521. » Francesco qu. Benedetto, 467. » Francesco, provveditore al sale, qu. Giovanni, 462. » Girolamo, camerlengo di Comune, qu. Andrea, 463, 521. » Girolamo, fu provveditore sopra la revisione dei conti, qu. Antonio, 196. » Girolamo, fu governatore a Cefalonia, qu. Benedetto, 410, 467. t » Gregorio, di Pregadi, qu. Serenissimo Principe, 461, 541. » Lodovico, provveditore sopra i dazii, qu. Andrea, 457. » Lorenzo qu. Girolamo, 444. » Marco, doge (ricordato), 284, 285. » Marco, qu. Andrea qu. Serenissimo principe, 466. Barbaro, casa patrizia di Venezia. » Almorò, podestà di Castelfranco, 575. » Alvise, fu governatore al dazio dell’uscita, qu. Pietro, 475, » Alvise, podestà e capitano a Capodistria, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 65, 102, 116, 130, 293, 451, 461,- 505, 540. » Francesco, fu della Giunta, qu. Daniel, qu. Zaccaria cavalier e procuratore, 299, 370, 467, 539, 540, 554, 555. » Giovanni Antonio, capitano e provveditore a Napoli di Romania, 150, 177, 203. » Marco, provveditore sopra il dazio dell’uscita, e conduttore del dazio della spina, qu. Andrea, 202, 222. Barbaro Matteo, entrato alle Ragioni nuove, fu provveditore sopra le pompe, qu. Antonio, 20, 78, 463. » Pier Alvise, capo dei XL, qu. Giovanni, 436, 462, 504, 507, 583. » Zaccaria qu. Daniele, qu. Zaccaria cavalier procuratore, 467. Barbarossa (Ariadeno), corsaro, 309, 579. Barbo, casa patrizia di Venezia. » Faustino, fu provveditore sopra la revisione dei conti, qu. Marco, 520, 524, 556, 578. » Gabriele, podestà di Cavarzere, 57, 79, 93. » Marc’Antonio, qu. Francesco, 466. » Marco, qu. Marco, 422, 439, 492. Barcellonesi, 160, 161. Bardolino Almorò, cavaliere, cittadino di Mestre, 203. Barozzi, casa patrizia di Venezia. » Alvise qu. Angelo, 553, 554, 555. » Giovanni, capo dei XL, qu. Giacomo, 16, 18, 41, 466. Bartolomio, signor v. Alviano. Basadonna, casa patrizia di Venezia. » Andrea, di Pregadi, qu. Filippo, alias qu. Pietro, 460, 500, 524, 525. » Andrea, di Pregadi, qu. Pietro, provveditore sopra le mercanzie, 83, 116, 129, 185, 349, 473, 474, 475. » Filippo, pagatore in campo, 149, 163, 217 » Girolamo, della Giunta, qu. Filippo, 125, 460. » Michele, dei XL al criminale, qu. Francesco, 57, 370, 466. Baseggio (Baxejo), casa patrizia di Venezia. » Battista, castellano di Capodistria, 412. Battaglia, (Battaja.) casa patrizia di Venezia. » Pietro Antonio, detto il Battaglione, collaterale generale dell’esercito veneziano, 15, 39, 124, 126, 136, 229,236,304, 419, 432. Battochio Giovanni, fu capitano delle prigioni, e masse r alla Camera d’imprestiti, 222. Baviera (di) duca, 489. Beatrice madama, v. Ungheria. Beauvais (di) vescovo v. Villiers. Becichemi Marino, 391. Belegno, casa patrizia di Venezia. » Vincenzo, patrone di una galea di Alessandria, qu. Benedetto, 72, 387, 466. Beltrame Giovanni, spagnuolo morto a Venezia, 166. » sua figlia, maritata nel tesoriere del campo spagnuolo, 166. Bembo, casa patrizia di Venezia. » Alvise qu. Lorenzo, 577. » Alvise, eletto provveditore di cavalli leggeri, o dei stradiotti, qu. Paolo, 163, 164, 192, 193, 238, 283, 484.