743 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 744 Donado Paolo, è di Pregadi, 257. » Tommaso qu. Nicolò, fu console dei mercanti e fu capo dei XL, 145, 300. » Vincenzo conte, 370. Dondo Pietro, 612. Doria, famiglia genovese, 331. » Antoniotto, 331. » Nicoloso, capitano dell’armata dei genovesi, 415. Doto, o Dotto Battista, 311, 325, 333, 351, 377, 379, 539, 571, 575. Dueheto, v. Sforza Massimiliano. Duchi (di) Giovanni Francesco di Brescia, 376. » Tommaso, 406, 409. Duodo Francesco podestà e capitano a Bassano, della Giunta, 140, 176, 188, 220, 254, 316, 330, 491, 508, 514, 518, 586, 594, 597, 642, 672. » Giovanni Alvise qu Pietro, ò di Pregadi, 230, 254. » Girolamo consigliere, 210, 252, 371, 470, 490, 521, 581. » Pietro di Francesco, fi^ podestà a Padova, 43, 172, 267. Duras (de) monsignore, capitano di Francia, 213, 320. E Eboracense cardinale, v. Bambridge Cristoforo, vescovo di York. Emo Alvise capitano e vice podestà di Padova, 172, 318, 333, 345, 349, 352, 362, 464, 530, 580, 653, 659. » Giorgio qu. Giovanni, fu savio del Consiglio, fu provveditore a Padova, 17, 22, 59, 69, 74, 126, 127, 157, 243, 254, 294, 299, 318, 327, 334, 350, 352, 353, 365, 382, 404, 411, 424, 438, 452, 499, 521, 541, 555, 556, 557, 562, 641, 658, 667. » Leonardo qu. Giovanni cavaliere, fu provveditore in bresciana, 18, 25, 352, 451, 492, 503, 515, 537, 583, 635, 641, 059, 665, 672. Erizzo Andrea, è della Giunta, fu podestà e capitano a Rovigo, 257. » Francesco qu. Filippo, 43. » Marco Antonio, provveditore, 519. Eron Bastardo scozzese, 669. Este (d’) Alfonso, duca di Ferrara, 6, 9, 20, 22, 24, 28, 36, 37, 50, 58, 63, 115, 120, 130,133, 147, 152, 153, 158, 162, 165, 179, 188, 205, 208, 209, 218, 222, 232, 307, 363, 107, 414, 419, 438, 440, 441, 468, 469, 170, 488, £03, 539, 544, 566, 590, 596, 609, 628, 663, 678, 682. » Ippolito, fratello del duca di Ferrara, cardinale del titolo di S. Lucia in Silice, nominato Estense o cardinal di Ferrara, 21, 27, 30, 32, 33, 63, 168, 169, 188, 205, 419, 533, 540, 543, 548. Este (d’) Nicolò fu Sigismondo, 680. Eugenio, frate dell’ ordine di S. Giovanni e Paolo, 127. » IV papa, 89. F Fabri (di) Polito, contestabile veneto, 559, 572. Fabron Tommaso, contestabile, 56, 394, 416. Facchin Giacomino, patron di barca, 387. Faella Giovanni Lodovico, dottore e cavaliere, eletto oratore del governatore di Verona all’ Imperatore, 266, 297, 888. » zoto (zoppo), 297. Faenza (da) Camillo, 217. » Vegino, 571. Falier Bartolomeo qu. Luca, fu vice sopracomito, 314. » Francesco qu. Pietro, fu podestà e capitano a Vicenza, è del Consiglio dei X, podestà e provveditore a Brescia, 43, 63, 147,253,278, 332, 335, 341, 348, 353, 430, 438, 451, 452, 465, 565, 581, 676. » Giovanni di Francesco, 207. » Marino, 352. Fano (da) Antonio, 583. » Giovanni Battista, condottiere veneto, 25, 185, 208, 250, 559, 560, 569, 601. Fantasia, uomo d’arme al servizio della Repubblica, 617. Farfarello da Ravenna, capo di balestrieri nella Patria del Friuli, 186, 246, 572. Farnese, cardinale Alessandro, del titolo di San .. . . .. . ., primo diacono, 29, 32, 33, 39, 73, 82, 83, 148, 153, 162, 359, 678, 682. Fateinanzi Girolamo, contestabile veneto a Crema, 176, 526, 554, 571, 616, 631, 641, 553. Faventinense reverendo (Jacopo Pasi vescovo di Faenza) 359. Favro Giovanni, contrabbandiere, 261, 532. Federicis (de) Pietro, capo di stradiotti veneti, 186, 570. Federico marchesino, figlio del marchese di Mantova, v. Gonzaga. » re di Aragona (Ragon), 249. Fedra, Phedra (Tommaso Inghirami detto Fedra, celebre oratore), 13, 227. Fedro sacrista, segretario del cardinale Arborense, 80, 81. Felice, figlia di papa Giulio lì, 12. Felser Leonardo, capitano del Tirolo, 332. Ferramosca Cesare, 653. Ferrando capitano degli spagnuoli a Legnago, 387. » vecchio Re di Napoli, 75. Ferrante (don), o Ferdinando d’Austria, figlio dell’arciduca di Borgogna, 153. . Ferdan (di) monsignore, capitano francese nella guerra d’Italia, 319.