225 MDXIII, MAGGIO. Fo chiama GO zentilhomcni di vechi di Pregadi, cavalieri e altri, quali andar debano doman con li piati contra l’orator di Franza et il signor Bortolo d’Alviano, et si redugano da matina in chiesia di San Marco. 114* In questo zorno intrò le tre galie di Alexandria, capitanio sier Andrea di Prioli, poco da poi vesporo, e con dite galie vene sier Toma Contarini venuto consolo di Alexandria; il cargo di le qual galie noterò qui avanti : sono venute poco carge. Ozi in Pinza, a ore zercha 22, seguì certa cuslion tra il signor Zuan Cosaza et sier Nicolò Bondimier di sier Andrea et fu assi» batuto esso signor Zuanne; qual, venuto zò Pregadi, si andò a doler dal Principe, et fo commesso la cossa a ì’Avogaria. Di sier Vetor Lippomano, eli Roma, di 5, vidi letere. Come, a dì 2, li quatro oratori luchesi ebbeno audientia publica e deteno la ubidientia al Papa. Soa Santità li rispose, e fo laudata molto la soa risposta latina. Et li iìoli fo di re Zaco de Cypri è zonti lì in Roma, è stati dal Papa ; si dice il Papa li à provisto di provisione per il suo viver. Dicono sono venuti qui, perchè non aveano da viver. Il Papa à lasato a’ romani certi dacii che si pagava el quarto, per il che, eri, a dì primo, fu fato in Roma fochi per tutto per essi romani in segno di alcgreza. Item, a dì.. . zonse il magnifico Juliano de Medici fratello dii Papa, vien di Fiorenza; li andò contra brigala assa’, ma vene con una grandissima pioza. 11 Papa fo in capella a dì... . per la Sensa. Scrive le nove aule di Ingaltera, et quel Re à scrilo una lelera al Papa, in risposta di una li scrisse notificandoli la sua creatione et persuadendolo a la pace. Risponde, de dì 11 Aprii, come à auto grande apiacer di la sua creatione, et fato gran feste de lì; e quanto a la pace con Franza, havia posto a ordine lutto di passar in persona su la Franza, e zà mandata l’armata, sichè non poi far di manco ; le qual letere, si tien siano sta fate in Roma per far il Papa sii a sue voglie. Tamen il Papa sarà neutral, et farà quello vorà il magnifico Juliano, el qual eri con Lascari in Belve-der ragionono mollo insieme. Scrive esser zonto il corier nostro con letere di 2G. Item, a dì 4, come l’orator dii ducha di Milan havia fato al Papa uno instrumento, era contento darli Parma e Piasenza ; sichè il Papa harà dite cità. In questo zorno gionseno do oratori di Poiana, uno vescovo et uno altro polano, con zerca persone ...... et veneno di Treviso per barca. Li andono contra di molti zentilhomeni, chiamati solum 7, et li condusseno a San Zorzi Mazor dove starano ; et la I Diarii ili M. Sanuto. — Tom. XVI. sera li fo fato le spexe per la Signoria nostra. Parli-rano subito. Noto. Sier Francesco Corner di sier Zorzi el ca-valier, stato poi la morte di Papa Julio a Boma et in conclavi a far il Papa, eri zonse in questa terra, e di questo ne ho voluto far memoria. Copia di una letera scritaper il Senato a Ro- 115 ma a sier Francesco Foscari el cavalier, orator nostro, a dì 9 Mazo. Talia extanl in patriam merita quondam viri no-bilis et dilectissimi civis nostri Jacobi Marcello, qui superioribus annis dum classis marittima! prtefeclus noster generalis urbem Gallipolim summa animi magnitudine oppugnaret, in media victoria illuin retulit triumphum quod iclu bombardai ablato ci capite vita privalus est. Ea igilur merita ejus fuere ut liberi el minores ipsius pia atque graia memoria datissime prosequendi sint; sed rursus eo virtutum concenti.! decoratus esl reverendus dominus Christopho-rus nepos ejus ex (ìlio, prothonotarius apostolicus, ut etiam cilra omne palris prastans meritimi, favore et commendatione non vulgari eum dignum existima-mus, sed ncque minus ob summam quam in eo no-vimus devotione et piotate erga Sanctissimum Dominum Nostrum, addito etiam quod pauperlate ila la-boral, ut a mullis laude dignis operibus impediatur. Quamobrem,eumdem cum Senatu nostro enixe coni-mcndandum duximus vobis, ex animo mandantcs ut captata occasione nihil studii, opera; diligentiaique ommitlatis, suplicando ejus Beatitudini ut dignelur super hunc devotissimum servum suum larga benefi-centia sua; manum extendere ei aliquod beneficium conferendo quo et tilulo augeatur et emolumenti tantum percipiat, ut ex dignitate vitam ducere gessit queinadmodum habere decet servus ejus generis cujus erga se esse optime novit Dominus Noster; id quod bene admodum locutum fuerit erit, etiam a nobis ipsique gratissimum eie. 137.24 Copia di la parte presa in Pregadi a dì 9 Mazo, di officii c reeimenti di bando. Essendo finito el tempo de la parte presa in que* sto et nel nostro Mazor Consejo de la contribulion di oficii, magistrati et rezimenti,alaqual cadaun zen-tilhomo et citadin nostro die promplamente et vo-lentiera prestarsi facile, aciò el Stado nostro possi prevalerse in le presente tanto importantissime occo- 15