*201
MOXIII, OITOUIÌE.
         Non metendo el signor Theodoro Triulzi, nè domino Sagramoro Visconte e suo fradello, morti questi do, ma il Triulzi è ritornato in Padoa.
Questi homeni da,capo è ritornati in Padoa, di le sente d’arme.
     i.o illustrissimo Bortolo d’Alviano, capitanio ze-neral.
     El conte Guido Rangon.
     Domino Zuan Paolo Manfron.
     Domino Piero da Longena.
     Domino Marco Antonio da la Motella.
Artellarie perse : prima di Padoa.
         4 canoni di......50
                Una colobrina di ...	20
         4	sacri di.......12
          6 falconi di............6
In Treviso erano
         2	sacri di.......12
          1 falcon di..............6
            4	falconeti di..........3
120* In questa malina a di 14, fo mandati do savii di terra ferma: sier Gasparo Malipicro e sier Marco Minio in Toresele dal signor domino Alfonso Carava-gial yspano ora presoli, et per deliberation eri dii Consejo di X con la zonta preso di mandarlo a Padoa con custodia, per far il contracambio dii gover-nador zeneral. Et fo menato in Colegio a la presenta dii Serenissimo Principe, poi fo menato a veder la cliiexia di San Marco, e demwm ritornoe a disnar in Toresele. Era con uno Saion bianco con la croce rossa, et il Bexalù era con lui, e poi disnar montoe in barca per Padoa insieme col capitanio dii Consejo dei X e altri.	#
          E da saper, in questi giorni il viceré scrisse una letera a la Signoria, che non si feva bona guerra, perchè quando loro fa presoni lassa parlar a chi i voi, e li tien in custodia, e che ’1 capitano Caravagial sta serato e non poi parlar con ninno, eh’ è cose conira l’ordine vero di la guerra, e mestier di le arme, etc.
         Fo scrito per Colegio al governador zeneral a Treviso, che avendo auto l’aviso sì ha questa matina i nirnici cegnar di venir a Padoa o Trevixo, che per niun modo si parti per Vicenza, come voleva far;
ma stagi a Treviso, e trati con le lelerc quanto li fo ditto per la liberatimi di altri presoni, perchè Caravagial è aviato verso Padoa.
    È da saper, in le letere di Padoa e per vicentini, si ha i minici erano andati a Costoza verso i Covoli, dove erano reduti molti contadini e villani con loro robe e animali per averli. Item, hanno fato comandamento a li vicarii dii visentin, tutti si redugino a le ville, et si portano certi cari di pan, limitadi per loro, per ogni vicaria, chi più e chi meno. Et elio certo el viceré a dì.. partì per Verona con 300 cavali, e prima fo aviati pezi 21 di artclarie, 1!) bone et do rote. Item, intesi da visentini, come spagnoli e todeschi hanno fato danni in Vicenza, c (rate monache di monasterii observante, e amazato frali, fati presoni tulli fino li veclii. Item, che’l Curzense, era zìi a la Mirandola per andar a Roma, ora ritorna, e si dice vien a Mantoa, dove si farà una dieta, vi sarà el Curzense e el viceré ; tamen per altre vie, si ha hanno mandato per zente di brexana e di Lombardia, e voleno tuor impresa certissimo.
    Da poi disnar fo Consejo di X con la zonta per trovar danari, et vrneno zoso a hore una di notte.
    Et gionse sier Thomà Morexini qu. sier Piero, vien di Padoa, mandato per li rettori e provedadori zenerali, acciò vengi in Colegio a Air pai am si provedi a Padoa, altramente la si perderà. Vi bisogna 5000 fanti, poleno esser da 3000, voria si mandasse 500 zentilhomeni e non aspetar più, perchè l’importa molto.
    In questo Consejo di X, fu tratato di trovar danari, e presto vender certi gotoni di Cypro con danno grande. Item, tolto ducati 1000 dì uno veronese AlexandroMenescalco citadin, è in li cabioni, e quello lassar tornar a Verona.
    Etiam fo acetà uno zenlilhomo nostro in Pre-gadi, qual impresta a la Signoria ducati 500 solamente, e vengi in Pregadi e abbi il titolo come li altri, sier Piero Trivisan qu. sier Pollo da San Beneto a la
tavola de li......, fo zenero di sier Lunardo Gri-
mani.
    Fu posto, per li consieri, per dar vigor al signor Bortolo d’ Alviano capitanio zeneral nostro, et esser con lui el parlar insieme, quanto li sarà dà in comis-sione acciò si atendi a la conservation di Padoa, di balotar ozi in diio Consejo di X con la zonta di savii dii Conseio, et vadino do di loro che averano più balote. E fu presa, e rimaseno sier Domenego Trivisan dolor, procurator e sier Piero Balbi.
    È da saper, il capitanio zeneral predito è in pochissima reputatone a Padoa. e tutti dice mal di lui,