451 MDXIV, GENNAIO. 452 2G3 * Sumario di do savii a tansar di là da Canal, uno ordinario l’altro di respeto, in luogo di sier Vetor Morexini e sier Antonio Condul-mer, sono reintradi savii da terra ferma. R. f Sier Piero Trun savio a terra ferma, qu. sier Alvise...... 85. 62 f Sier Marco Minio, fo savio a terra fer¬ ma, di sier Bortolo..... 118. 33 Sier Michiel Navajer, fo consier, qu. sier Luca........ 80. 71 Sier Marco Paradiso, è di Pregadi, qu. sier Justo........ 27. 122 Sier Polo Capelo il cavalier, fo savio dii Consejo, qu. sier Vettor . . 50. 94 A dì 7 la mattina. Nulla fu di conto. Lettere di Padoa et di Treviso, al solito si mandi danari. Da poi disuar fo Consejo di X simplice, e il Co-legio si reduse daspersi, e nel Consejo di X fono su expedition di presonieri. Et si reduse la Quarantia criminal, et fono sopra alcuni casi, e preso di retenir Marin di Marin e alcuni altri scrivali ai VII savii sora il dazio di la spina, n. 4 in lutto, per manzarie fate. Item, altri per asa-sinamento e spojari, preso retenir. Et la sera, a bore .. . fo letere da Constanti-nopoli lete nel Consejo di X, perchè il Colegio era partito, di sier Nicolò Zustignan baylo, di 5.11 sumario scriverò poi, erano in zifra. Adì 8 domenega. La matina tutta la terra fu piena, le lettere di Constantinopoli si conteniva come il Signor era ... et che a dì 11 Novembrio l’o-rator nostro sier Antonio Zustinian dotor, con bona licentia dii Signor, parti e montò in galia per ripa-triar. Item, ch’el Signor mandava uno orator a la Signoria nostra nominato Ali bei dragoman, omo vecchio e pratico. Item, di gran preparamenti di armata fa el Signor per passar in Italia e gran zente; et che l’avea auto una lelera di l’Imperator che lo exortava a venir a tuor il Stado di venitiani perchè lui da terra li faria guera; et dita letera la copia esso baylo l’avea auta e la mandava a la Signoria; con altre parole ut in litteris, le qual fono lede in Colegio con li Cai di X. Et fo mandado per Alexandro Frizier masser di leRaxon vecchie, e ordinato trovi una caxa per dito orator onorata, e parlato alozarlo in una caxa a la Zueca, et si tien che el dito orator sia zonto a Ragusi fin questa ora. Sumario di una letera di sier Jacomo Badoer 264 luogotenente di la Patria di Friul, di 4 Ze-ner ore 8. Come, a ore 20, era zonta lì una altra sua spia la qual si parti eri di campo de i nimici a mezo zorno, e vene fino a Gradisca col campo, lo qual è partido di Monfalcon e ìntrato in Gradisca eri sera cerca ore 24. Dize che luni a dì 2 a ore 20 i nimici introno in Monfalcon, e che aveano bombarda la rocca, e quelli dentro volendosi render a pati, i nimici non voleno aceptarli, e vedendo questo quelli di la roca si calo-no zoso e veneno per intrar in la terra, e quelli di la terra non li volseno acceptar per dubito de li inimici, unde ritornarono in la rocca, e intrati iterum i nimici comensono a trar a la roca, e ruinata quasi dii tuto, li boemi li deteno la bataia e per forza introno dentro, taiò a pezi tutti erano ivi, 40 tra soldati e altri, salvo il capo e li dete taia ducati 1000. E venuti essi inimici poi a la terra, quella volse a descri-tione; tandem a requisitimi dii capitanio di Duino si salvò il provedador sier Alvixe Griti, le robe e persone con taia ducati 1000, e fat< > questo, ritorno-rono a Gradisca, lasando al governo 100 boemi; dicendo omnino voleano minar el castelo e le mure di Monfalcon e farla una villa. Dize di zelile fin ora non è zonte nè altri fanti ni cavali, ma si divulgava per il campo si aspetava il conte Michiel con persone 1000 tra cavalo e a piedi, e venendo, hanno deliberato andar subito e tuor l’impresa di Udene perchè alcuni di la Patria gli hanno promesso aiuto, e maxime quelli di Pordenon li han promesso liome-ni 2000 tra piedi et a cavalo, venendo essi inimici di longo col campo. Lista di le sente sono in la Patria, qual però tutte è in Udine. horaeni d'arme 35 60 41 cavali lizieri 100 65 Domino Malatesta da Sojano . . . . Li Baioni soto domino Baldisera Si- gnoreli......... D. Retro da Longena...... Cavali linieri Compagnia di domino Baldisera di Si- pion . ;........ Todaro dal Borgo.......