31 MDXIII, SETTEMBRE. 32 voleno dii tulio cazar francesi di Italia, et expedir le cosse di Lombardia. Etiam, il re di Spagna voi il Papa fazi do cardinali spagnoli. Si dice el Cardinal Cur-zense, ch’è in Italia in campo, vien a Roma. El signor Alberto da Carpi, qual è sta molti zorni in corozo con il Papa, nè è stato da Soa Santità sino avanti eri. Si dize, le tratc di Tormenti per Venecia, e i lochi di la Signoria in Puia è sta serate. Domencga, fo a dì 4 di questo, in Castello cenò el marchexe di la Pallida con sua moglie col Papa ; si parte fra 8 zorni e va a Fiorenza. Luni, a dì 5, lui sier Vetor andò in Castello, trovò il Papa con il Cardinal di Ferrara e San Vidal e il signor Fabrizio Colona e il signor Alberto da Carpi e altri signori, e dito signor Alberto lezeva una letera al Papa di 24, dii campo de englesi,che l’Im-perador ha scrito al ducha di Milan, di la rota ave francesi quando volseno meter soccorso in Teroana, e li manda una lista di francesi presi et morti, e il numero di stendardi, e che Teroana si à voluto dar salvo l’haver e le persone, e non l’hano voluta. Era etiam il marchexe di la Paluda, adeo fo dito: «Che farà ino la Signoria? non spera aver più aiuto de Franza. Rispose esso sier Vetor: « La chiamerà turchi in suo socorso ». Sichè loro se la riseno molto, o fo ora non aria voluto esser stà li, e durò stà cosa più de una hora. Dize in questa poliza di presi, esser stà preso monsignor di la Peliza. Item, fo dito che 30 rnilia sguizari erano intrati su la Franza, e andati verso Paris, sichè i cazerano il Roy di la Franza, ta-men li oratori francesi, è qui, non fanno la cosa si grassa. Item, avisa, è nova, a Mantoa si fa una dieta dii viceré, Curzense e altri signori. Item, andò eri esso sier Vetor a visitar il magnifico, qual li monstrò 18* letere di Fiorenza di questa nova dii perder di Teroana per letere di 25 da Amians; et disse la Signoria voleva al princìpio tratar acordo con l’impera-dor per via dii Papa, ma poi si refredì la cossa ; ben e vero da do zorni in qua l’orator nostro li mostrò letere zercha questo acordo, et che per lui non mancheria a far ogni bon oficio col Papa, et che ’1 Papa e lui ama la Signoria. Li rispose, la causa di farlo, per li favor ha dato sempre a questa fameja la Signoria nostra. Rispose, l’Imperador non voler lassar Verona, ma con tempo si averia con danari. Disse lui sier Vetor, il Papa doveria tuor Verona in se. Concluse il magnifico faria il tutto con il Papa. Tamen, l’orator nostro per non si sentir, noncavalcha, ni va dal Papa, eh’e mal a proposito. E bon, sier Piero Landò vengi presto. Il thesorier domino Bernardo Bibiena sta meio di la sua vertigene, pur non voi visitation. Scrive, il Papa ha dà una scomunica contra la Signo- ria nostra, che mai papa Alexandro, ni papa Julio la volse dar ad alcuni romani, che quando, a la guera di Ferara, missier Jacopo Marzelo capitanio zeneral di l’armada andò a Monopoli e fo messa la terra a sa-cho, fo tolto stera 10 milia di formento di romani erano in la terra, et par a quel tempo fosse fato sentenza in rota, che la Signoria li restiluissa ; ora mò scomunicano la Signoria e tutti quelli di Pregadi etc. e la voleno apichar a li muri; non sa quello farà di zio l’orator nostro; saria bon acordarla cossa. Item, scrìve che si Irata certe noze di la sorela dii Re d’In-gallera in l’arciducha di Borgogna; ma 1’ arciducha non la voi, dice voler moglie e no madre. La festa si doveva far in Campidoglio per il magnifico Juliano, in la qual si spenderà ducati 4000, e si dovea far, a di 7, clic saria domai), è stà prelongata fino a metà di questo mexe. Lista di francesi presi et morti da englesi. 19 Captivi. Lo ducha de Longa Villa capitanio di 100 lanze, ch’è ancora marchexe de Rotolino, per la morte del fradelo......zenthilomeni del re. El maestro di caxa dii prefalo ducha, et 20 zenlilho-meni de li soi. Monsignor de Claramont vize armiraio et lochote-nente della compagnia de monsignor d’ Angu-lemo. El vessilifero de monsignor d’ Angulemo. Monsignor de Imbrecurt, capitanio di 100 lanze. Monsignor de la Faieta, locotenente de monsignor Lanzon. El capitanio Bajardo. El vexilifero de Roberto Tramiseles. El vexilifero del gran scudier, che è missier Galeazo di San Severino. Compagni, Erardo et uno trombeta. Li morti. El baron de Beierna. Monsignor di Bussi. El Batardo. Monsignor de Pieve, se dize. Monsignor de la Peliza, ha dato la fede a Jaches de Chimes con suo stocho. Insegne prexe. La insegna de monsignor de Lanzon. De monsignor de Angulemo,