393 MDX1V, LUGLIO. 394 stedi, de angarie lajade redute al perso, et simili-ter de mezi fitti, exeepluada la seconda decima el la seconda meza tansa ultimamente poste a la Camera de impreslidi, posano pagar i debiti sui per tutto 10 dii mexe de Avosto proximo con la mila di contadi e l’altra mità de tanto eaVedal de Monte Nuovo, o veramente con el terzo de contadi e con li altri do terzi de tanto cavedal de Monte Novissimo, rema-nendo el cavedal in la Signoria nostra ; ma quelli che pagerano per tutto el presente mexe, abino don de 5 per 100 per la parte di contadi in questo modo, che per ogni ducati 100 siano fati creditori ducati 105, et cussi successive per rata; et quelli che depositeranno nel tempo predito de 10 de Avosto, non sotozasino a pena alcuna, et se li fusse sta notata la pena, sotto quella sia relralata. Verum quelli che non fusseno debitori et voles-seno exborsar denari contadi in ditti termini con el modo predicto, posano tuor in pagamento de tutta la quantità tanti debitori che al presente sono ne li officii nostri di Governadori et Camera de impreste-di et mezi fiti tajadi, ac etiam posano comprar per sua satisfation di beni loro, che a l’incanto se ven-derano; contra li qual debitori habino quella ¡stessa action che hanno i officii [love i sono debili ; el simi-liter, possino comprar di beni che se venderano per i Provedadori dii fìsco, el sotto pena de priva-tion de li officii sui siano ubligali li scrivani mostrar integralmente tutti li debitori e li creditori. El quelli che depositerano in tempo li denari contadi, ha-bitio termine de consegnar el cavedal a la Signoria nostra per lutto Setembrio proximo; non se possi perlongar el termine predito se la parie non sera posta per 4 consieri, do Cai di XL el per la major de li savii de l’una et l’altra mano, et non se intendi presa se la non averà li Ire quarti de questo Consejo congregato da 150 in suso. De parte.... 87 Et contro ... 78 Non sincere . . 4 223 Capitolo di una letera de Marco Andrea Be-lunesc phisico in Damasco, de dì 10 Marzo 1514, drizata in Cypro al conte dii Zapho, e di Cypro mandata de qui. Per non manchar di la promessa de le nove che occore de qui, certifico lo morbo in questa (erra per la gracia de Dio esser molto, molto declinato; et ¡verse vera lido cussi proporlionabìliter final quinto de la luna de Marzo, se polrà sperar che si habbia ad exlinguer del tutto. Da novo, de li porlogalexi, che per avanti andò in Camerali, el do volle andono per prender Aden, certificho che li dicti porlogalexi, come per altre ho scrito, partili de Aden verso la India, per gran fortuna hano la mazor parte de le sue caravelle che sono naufragate et somerse, et lo resto esser scorse in un porlo catìvo, el rote in quel locho, el poche di quello esser liberate, secondo che scrive Dalziden Lachoza Alcaris, el qual etiam per ditte sue lelere aferma esser zonto in Aden 10 nave carge de spelie et li comessi venuti de Calicut et altre parie de India. La verità se intenderà de qui a pochi zorni per la venuta de charovana de la Media, over per nave di Marzo ; vi darò aviso dii lutto. Del signor Soffi è venuto nova in questi zorni lui esser in camino per ritornar in Tauris per resister al Turcho, el qual se dice far grandissimi preparamenti contro lo ditlo Soffi, con proposito de ruinarlo del tutto, secondo se dice lui liaver afermato a l’ambasador del Soldati ; al qual el dito Signor turcho ha dillo non voler altro dal Soldan se non eli’ el defenda el suo paexe, perchè lo dillo Turcho dise esser sufficiente a ruinar Soffi senza tuor subsidio de altri. Se dice etiam, ch'el Signor turcho ha dato gran presenti, mazor del consueto, a l’ambasador sopradito dii Soldan, dimostrando gran segni di benevo-lentia. Se dice etiam, eh’ el figliol del soltan Amelh, fradello del Signor turcho, esser in compagnia con el Soffi, et haver in sua compagnia 7000 cavali con valentissimi homeni del paexe dii Turcho, li qual sono molto fidati del soldan Amelh sopraditlo. Se judicha che questa discordia et inimititia tra il Sophì et il Signor turcho sia causata, non solum per con-corentia de esser mazor un che l’altro, ma etiam per sdegno, atento che el Signor lurclio habia rechiesto dal Soffi li debia dar lo suo inimico, cioè lo figliol dii soltan Ameth sopradito, et Soffi non ha voluto assentir a tal domanda, ma ha fato amazar li ambasatori che li fece (al richiesta: prego Dio dispo-na quello sia meglio’ de christiani! Se dice che lo so-prascrito ambasalor del Soltan, nel suo retorno esser zonto in Aleppo, et fin pochi zorni venirà a Damasco; e da quei de la sua compagnia se potrà sublrazer qualche verità de le nove e de li preparamenti so-pradilti con lo Soffi, et el tulio darò aviso. Se divulga etiam che al signor Sodi, per la sua liberalità et juslitia, concorc gran numero de valentissimi homeni, dove al presente à mazor et più po-