471 MDX1V, gnor rispose «era contento » e fato la scritura, el Signor predito la sposoe, videlicet andoe a basar il piede al Papa, et li messe in dedo uno anello, poi il padre e madre di la sposa andono etiam a basar il piede al Papa; e compito questo andono a pranso. Il Papa era senlato a tavola solo; poi li cardinali, el sposo e sposa, el signor Francescheto Cibo, fo fìol dii Papa Innocentio, cugnato dii Papa, el Soderini, fo confalonier, parenti dii Papa: erano cercha 50 persone. Fu pranso assa’ ferial, con canti,soni eie.Item, l’arzivescovo di Zara, domino Francesco da Pexaro, è partito per venir a Venecìa. El frate Querini, ca-malduense, li è roto certo una vena. Scrive, à inteso de lì che li ha dito il fìol di Antonio di Bibiena, che il signor Renzo di Cere, eli’è in Crema, mai sì renderà ; e questo perchè il signor Prospero Colona à ’ulo a dir che Io farà venir fuora con una cana in man; sichè si voi lenir al tutto. L’orator Landò nostro è, con dpglia di stomaco, in leto. E letere di Franza, di......, venute a dì ‘21 lì a Roma. Come il Re mandava zente in Italia ; tamen domino Bar-tholameo Roverelli li ha diio non verano francesi questo anno, perchè non hanno sguizari. È zonto a Roma el vescovo de........, era a’ sguizari, venuto in 0 zorni, a parlar al Papa ; è tornà mdriedo ; par sguizari babbi mandato a dir farano quello vorà il Papa ; el qual vescovo riporta la risposta. Scrive come a dì 20 il Papa spazò letere a l’lmperador per saper la ultima resolution sua zercha le cosse con la Signoria nostra, perchè il Papa voria acordarlo con la Signoria, s’il potrà. Quel camerier dii re di Franza, eli’ è qui a Roma, è amalato, à ’uto letere dii Re, qual li scrive di l’acordo seguilo con Ingaltera; et zercha venir in Italia, farà quello vorà il Pontifiee; sichè in Roma chi dizo francesi vegnirano, e chi dize di no; tamen tien non verano questo anno. 266 Die 24 Augusti 1514. Orta questione inter dominos consiliarios in scuriimo Consilii Rogatorum slalim post ballotatio-nem factam in diclo scurtinio illorum qui fueruntele-cli ad consiliariam Venetiarum sestarii SancUe Crucis, quid esset agendum cum nullus medietatem transive-rit, et sier Miehcel Salamonus habuerit ballotas 84, et sier Victor Fuscarenus et sier Joannes Trivisanus 73, prò quolibet de sic, et vise lege capta in Consilio X 1493, die 17 Septembris, qute memorai tantum illos quisunt in paritate ballotarum nulla facta menlione quid agendum si forte eveniret, prout nunc evenit, a-liquem ex ballotatis habere majorem numerum bal- 472 lotarum, non transeundo tamen et ipse medietatem Consilii, quam illi duo qui venerunt ad paritatem, terminaverunt et deliberaverunt ne amplius verta-tur in dubium tum cum talis casus evenerit, ut supra-scripti duo qui sunt in paritate ballotarum prius ambo reballotentur ad unum ad unum, el qui eorum habuerit plures ballotas, postea rebalotetur cum sier Mietisele Salomono, videlicet unus per oppositum al-lerius, et qui habuerit plures bailólas intelligatur re-mansisse. Consiliarii : Sier Marcus Donato. Sier Pelrus Capello. Sier Nicolaus Bernardo. Sier Vincentius Salamono capitaneus Consiliarum. Die dicto, in Majori Consilio. Fu posto la infrascripta parte, per li consieri, et presa, zoè: Convenendo per dispositione di le leze nostre i Consieri elecli in qualche oficio o rezimento subito aceptato ussir, come con eifeclo escono di la consejaría, e di qui molte volte occore che non se possendo haver più de tre consierì, come al presente è occorso, le facende de la Ierra grandemente patiscono et prcesentim in le cosse dii Consejo nostro di X, el qual in pluribus non se poi chiamar, nè redur con mancho de 4 consieri, però, per obviar a tale inconveniente, l’anderà parte, che de ccetero i consieri che sarano electi in alcun oficio o rezimento star debino in la consejaría etiam da poi barano aceptado fin tanto che sarà electo el successor suo, el qual però far elezer siano tenuti i Consieri solo debito de sacramento et soto pena de ducati 500, da esser scossa per i avogadorì de comun et cadaun de loro, 266 * senza altro Consejo, il primo Gran Consejo immediate sequente dapoi che l’haverà aceptato; et se in quel primo Consejo alcun non pasasse, il primo Consejo immediate subsequenle facino la eletion predila, et sic successive infina tanto che ’1 dito successor sarà electo. Da poi disnar, fo Consejo di X con la zonta, et scrisseno a Roma et in Franza a persuader la venuta di francesi in Italia e cazar via spagnoli. . Item, fo terminato, damatina dir una solenne messa per il patriarcha in chiesia di San Marco et comandar li patrizii vengano ben vestidi a «impagliar la Signoria, et la sera far fuogi e sonar campa- AGOSTO.