DIAMI I MARZO MDXIV. — XXXI AGOSTO MDXIV. 1 Nuove dii mexe di Marzo 1514. A dì primo. Introno Gii dii Consejo di X sier Marco Zorzi, sier Hironimo Tiepolo et sier Stepha-no Contarmi, stati altre fiate. Et reduto il Colegio la malina, fo el primo zor-110 de quarcsema, fo lecto le letere di Padoa. Come il signor capetanio zeneral era andato a Trevixo a veder quele fabriche, et mandato alcuni fanti et zente d’arme fuora di Padoa con fama voler andar in Friul, tamen non anderia senza licentia di la Signoria nostra; con altre particularità. I nimici al solito loco ; il viceré a Monlagnana, el resto alozate per il paexe e Esle eie. Et el capitanio zeneral scrisse una letera a la Signoria di questa substantia, di l’opinion sua, qual era di andar baiando a la liziera con 200 homeni d’arme, li cavali lizieri et 1000 fanti electi, et con le zente, è in Friul, andar a trovar i nimici solto Oxoph,et stanno disordinali, e sono pochi et li rom-perano certissimo, e a questo modo si averà liberato el Friul, et se li rispondi ; et lui anderà verso Trevixo fenzando veder quelle fabriche, lassando ben custodita Padoa. È in suo locho el signor Tho-daro Triulzi. Di Friul fo letere, di Sazil, di sier Jacomo Badoer luogotenente et sier Zuan Vituri prò-vedador zeneral in la Patria, di 27. Come i nimici erano pur sotto Osoph, et domino Hironimo Savorgnan, ch’è dentro, si manteniva virilmente, ma pativa molto di aqua. Da poi disnar, fo Pregàdi per terminar s’il capetanio dovea andar in Friul over non, et sier Antonio Grimani procurator, savio dii Gcnsejo, solo messe di scriverli eramo contenti l’andasse e facesse quanto el scrive voler far etc., ut in litteris. Conlradise sier Zorzi Corner el cavalier procuralor, savio dii Consejo ; li rispose sier Antonio Grimani predito, e li savii messe di scriverli non andasse e atendesse a la conservation di Padoa, ch’è la pupilla del Stado nostro, hessendo i nimici alozadi cussi propinqui. Parlò poi sier Luclia Trun el consier laudando l’andata, et intrò in parie col Grimani ; li rispose sier Alvise di Prioli savio dii Consejo, dicendo solo questo capitanio havevaino aute do rote et non voleva la terza, per esser disordinato e poco amato da’ soldati, e si atendesse a varentar Padoa e compir de fortificarla. Parlò poi sier Polo Capello el cavalier, laudando l’andata ; li rispose sier Christofal Moro, ch’è savio dii Consejo. Hor andò le parte : 71 dii Grimani, 110 di savii, e fu preso di no, et siete suso Pregadi fino hore do di note e non più. De Ingaltera fo lecto una letera dii Ile dri-zata a la Signoria nostra, data a Londra, a dì 28 Zener. Come à inteso che per nui mancha far l’acordo con l’Irnperador, e che non si resti di farlo, perchè altramente non potrà far di manco di fare ogni demonstration contra de nui; con altre parole, protestando molto etc. Et è una longa letera latina, et fortasse qui avanti sarà copiata ; tamen dii nostro orator non era lelere, qual è sier Andrea Badoer. Fo posto, per i consieri, una parte, che ducati I 400 di arzenti slimadi a le Raxon nuove, che portò