845 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 846 Lion, casa patrizia di Venezia. » Antonio da ss. Giovanni e Paolo, 79. » Antonio (di) figlia, v. Benedetto Gabriele. » Giovanni il grande, qu. Francesco, 239, 396. » Girolamo, fu oratore all’ Imperatore Massimiliano (ricordato), 163. » Girolamo, podestà e capitano a Bassano, 338. » Maffio, della Giunta, qu. Lodovico, 100, 217, 218, 424. » Simeone, patrono all’ Arsenale, qu. Tommaso, 49, 203, 567. Lippomano, casa patrizia di Venezia. » Fantino, della Giunta, qu. Giovanni, 679, 681. » Francesco, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Giovanni, 760. » Giovanni Francesco, savio agli ordini, qu. Nicolò, 72, 139, 194, 497, 361. » Pietro, vescovo di Bergamo, di Girolamo, 72, 288. Livio, v. Grotto. Lodi (da) Filippo, 520. » Francesco, 399. » Giacomo Filippo, v. Sacco. » Lodovico, esploratore, 26. » Paolo, 118. » (di) governatore, 173, 176, 312, 520, 611, 620, 641, 652. » (di) vescovo, v. Sforza Ottaviano. Lodovici (di) Daniele, secretario dell’ oratore a Roma Marco Foscari, 103, 273, 288, 486, 651, 654. Lodrone (di) conti. » * Antonio, 475. » Giovanni Battista, 13, 75, 293, 312, 391, 434, 436, 447, 472, 543, 547, 594, 603, 702, 713, 721, 734, 755. » Lodovico, 89, 209. » N. N„ 312. Lombardo, casa patrizia di Venezia. » Francesco, signore di notte, qu. Pietro, 196. Lomellina, nave genovese, 122, 124. Lonferbeser, luogotenente in Carintia, -540. Longhena (Longena) (da) Pietro, condottiero al servizio dei veneziani, 724. Longinet (?) nipote del cardinale Lang, 603. Longino (Lonzin) Marc’ Antonio, segretario dell’ oratore Carlo Contarini, 14, 509 Longo, casa patrizia di Venezia. » Francesco, de’ Pregadi, qu. Francesco, 424. Lonzin, v. Longino. Lopez Diego (Diocolopes) capitano di fanti nell’esercito imperiale, 53. » Sancio (Sanciopes, Sanchilopes, Sarcon), capitano di fanti nell’ esercito imperiale, 57, 618, 619. Loredan, casa patrizia di Venezia. » Alvise, provveditore sopra le legne, qu. Luca, 496, 679. » Alvise, provveditore a Salò, qu. Antonio, 30. » Andrea, qu. Bernardino, qu. Pietro, 491, 704. » Antonio, podestà a Monselice, 302. » Antonio, fu oratore all’imperatore, 163. » Antonio, fu auditore vecchio, qu. Nicolò, 175. » Ettore, provveditore sopra il cottimo di Londra, qu. Nicolò, 239, 731. » Giorgio, fu avogadore del Comune, da san Giovanni decollato, 29. » Girolamo, capitano a Padova, qu. Serenissimo principe, 438, 580, 633. » Leonardo, camerlengo a Brescia, 665. » Leonardo, de’ Pregadi, di Girolamo, qu. Serenissimo Principe, 17, 32. » Lorenzo, procuratore, savio del Consiglio, qu. Serenissimo Principe, 112, 121, 158, 165, 197, 366, 558, 674, 675. » Marco, avogadore del Comune, qu. Domenico, 28, 84, 126, 216, 423, » Marco, fu provveditore al Zonchio, 518. » Paolo, fu capitano in Cadore, qu. Francesco, 240. » Pietro, massaro alla Zecca, qu. Alvise, 308. Lorena (Lotharingia) (di) casa ducale. » » » ClaudiQ, signore di Guise, (Gisa), 192, 275, 319, 320, 383, 384, 401, 565. » » » Francesco, conte di Lam- besc e d’ Orgon, duca di Lorena, 462, 652. » » » Giovanni, cardinale diaco- no del titolo di s. Onofrio, vescovo di Metz, 261, 275,286, 319, 384, 594. » » » Luigi, conte di Vaudemont, ( Vandenon), 442. Lorsa (di) monsignore, gentiluomo fiammingo, 667. Lotaringia (di) duca, v. Lorena (di) Francesco. Lotterie a Venezia, 99, 166, 188, 201, 205, 206, 298, 493, 494, 705. Luca3 Giovanni, milanese, 684. Lucca (de) Girolamo, secretario dell’ oratore cesar, j a Venezia, 228. Luchina N. N., bandito di Padova, 116. Lusitania (di) re, v. Portogallo. Luther Martino, sua setta e sue dottrine, 113, 154, 196, 222, 233, 287, 372, 418, 509, 553, 626, 646. Lutrech, v. Foya. Luzasco Paolo, capitano mantovano, 670, 741.