853 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 854 Milano (di) vicario di giustizia, 591. Milion Giovanni Antonio, 53. Milledonne Angelo, 345. Minio, casa patrizia di Venezia. » Alvise, podestà e capitano in Capodistria, qu. Bartolomeo, 218. » Andrea, fu capo dei XL, di Lorenzo, 730. » Antonio, di Gaspare, qu. Domenico, 242. » Castellano, capo di sestiere, di Nicolò, 398. » Filippo, di Marco, di Filippo, 242. » Giovanni Battista, di Lorenzo, qu. Francesco, da s. Simeone, 73. » Giovanni Battista, di Gaspare, qu. Domenico, 242. » Giuseppe, di Marco, di Filippo, 242. » Marco, fu savio del consiglio, consigliere, qu. Bartolomeo, 100, 127, 158, 161, 165, 579, 675. » Michele, capo dei XL, qu. Castellano, 425. » Silvestro, fu provveditore al Sale, qu. Andrea, 217, 218. Minotto, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Giacomo, 218. » Giovanni, fu podestà e capitanio in Capo-pistria, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, capo del consiglio dei X, qu. Giacomo, 325, 395, 411, 425, 475, Miramondo (?) Federico (o Fabrizio) capo di fanti nel-1’esercito imperiale, 133, 188. Mirandola (della) Ambrogio, uomo d’armi di Giulio Manfrone, 515. Mistan (Bosdan) ras, capitano di fuste turche, 96, 151, 407, 409, 410, 531, 532. Mocenigo, moneta veneziana, 16, 308. Mocenigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise cavaliere, fu savio del consiglio, qu. Tommaso, 657. » Francesco, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Pietro, 397. » ' Francesco, patrono di una galea di Bey-rut, di Girolamo, 164, 172, 177, 600, 642, 674, 715.' » Giovanni Francesco, patrono di una gàlea di Beyrut, qu. Leonardo, qu. Tomaso procuratore, 93, 197, 601, 643, 674. » Lazzaro, capo del Consiglio dei X, qu. Giovanni, 127, 424, 732. » Leonardo, procuratore, savio del Consiglio, qu. Serenissimo Principe, 99, 121, 129, 158, 197, 558. » Lorenzo, patrono di una galea di Beyrut, di Girolamo, '600, 642, 674. » Nicolò, qu. Francesco, 424. » Pietro, capitano a Brescia, qu. Francesco, 80, 150, 173, 312, 575. Mocenigo Tommaso, fu capitano in Candia, della Giunta, di Leonardo procuratore qu. Serenissimo Principe, 50, 127, 217, 424. Modesti (di) Marco, fu scrivano all’ ufficio dei V alla Pace, 118. Molin (da) casa patrizia di Venezia. » (dei) banco, 141, 142, 166. » Andrea, dal Banco, fu capitano delle ga- lee di Beyrut, qu. Marino, da san Giuliano, 100, 140, 730, 743, 761. » Federico, avogadore straordinario del Co- mune, de’Pregadi, qu. Marco, 217, 305. » Filippo, fu provveditore del Comune, qu. Girolamo, da s. Marina, 396, 397. » Francesco, capitano a Soave, 302. » Francesco, fu capo dei XL, qu. Bernar- dino, 160. » Gaspare, procuratore, di Tommaso, 78, 539, 540, 541, 616, 676. » Giovanni, fu capo dei XL, qu. Benedetto, 731. » Giovanni Battista, fu conte a Spalato, 402. » Leone, qu. Nicolò, dalla Riva del Car- bon, 240. » Marco, della Giunta, qu. Francesco, 126, 175, 216, 219. » Marco procuratore, qu. Alvise procurato- tore, 112, 121, 126, 128, 214, 366, 414, 423. a Marino, de’ Pregadi, qu. Giacomo, 126. » Nicolò, fu consigliere in Candia, qu. Si- gismondo, 376, 679. » Pietro, dal Banco, qu. Marino da s. Giu- liano, 166. » Tommaso, 541. Molio (da) Nicolò, capitano nell’ esercito pontificio, 601. Monache di Venezia, 376. » di s. Chiara di Murano, 116. » di Verona, 107. Monaco di Provenza (di) signore, v. Grimaldi Giovanni. Moncada (di) don Ugo, 39, 110, 154. 315, 338, 339, 341, 346, 389, 390, 394, 405, 416, 425, 428, 429, 435, 436, 437, 442, 470, 472, 477, 478, 479, 488, 498, 500, 505, 513, 514, 519, 520, 521, 523, 525, 538, 542, 543, 544, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 554, 555, 556, 557, 563, 566, 572, 576, 579, 580, 582, 583, 586, 587, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 600, 604, 605, 606, 617, 621, 627, 635, 663, 664, 667, 673, 676, 687, 689, 698, 700, 715, 746. Mondo (di) Paolo, 108. Moneta Giacomo, qu. Giorgio, di Scutari, 116. Moneta (Moneda) Antonio, di Milano, 247, 278, 686, 714. Monetari falsi processati a Venezia, 304, 306, 331.