619 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE G20 392, 398, 402, 409, 415, 422, 426, 427, 449, 457, 458, 460. Carpi (da) Alberto Pio, oratore dell’ Imperatore al Papa, 61, 63, 95, 318, 325, 326, 320, 362, 380, 390, 411, 448, 532, 541, 560. » Alberto (di) segretario, v. Sigismondo. » Alvise, 517. Carrette (dalle) Pietro, maestro bombardiere, 92. Carvajal, capitano spagnuolo, 269, 323, 341, 342, 371, 416, 438, 451, 455, 456, 468, 509. Castello (da) Antonio, condottiere dei veneziani, 187, 272, 405, 407. Castiglia (regina di, figlia del re di Spagna, 413. Castro (da) Giovanni, v. Spagna, oratore alla dieta di Baden. » Pietro, capitano spagnuolo, 214, 226. Catalani (dei) console al Cairo, 202, 207, 208. Cavalli (de’) Sigismondo, provveditore, esecutor in campo, 99, 109, 268, 310, 331, 379, 381, 398, 403, 413, 419, 429, 435, 461, 478, 482. Cavazza Costantiuo, segretario di Pietro Pasqualigo oratore in Ungheria, 21. Cavina (di) Cesare, uomo d’armi della Signoria, 187, 405, 407. » (da) Rizo, 167, 187, 405, 407, 584. Cazzago (da) Giovanni Francesco, gentiluomo bresciano, 292. Celer Giusto, v. Gurcense (messo del) a Venezia. Ceneda (di), vescovo, v. Grimani. Cenzi Filippo di Perugia, messo a Venezia da G. P. Baglioni, 329, 332. Ceri (da) Renzo, v. Venezia, capitano delle fantarie. Certosa di Ferrara (della) priore, 373. Cesarini, pronotonatario, cardinale, 433. Cesena (di) Malatesta, condottiere della Signoria, 446. Chait bei, fu soldano di Egitto, 194, 204, 205. Chandolle (di) monsignore, condottiere francese, 212. Challo (Calonymor) Marco, ebreo astrologo, 578, 579. Chatei (di), monsignore Gabriele, cavaliere francese, chiamato anche Chaco, 228, 281. Chiavinet Tommaso, capitano della nave inglese il Reggente, v. Kemnet. Cherso ed Ossero (di) vescovo, v. Corner Andrea. Chiagatai (di) signore, 439, 440. Chiaramonte (di), monsignore, grande ammiraglio di Francia v. Clermont. Chiaravalle (di) abate, 63. Chiavenna (da) Rizo, v. Cavina. Chiericato Francesco, 499. Chioggia (di) vescovo, 552. Ciarpelloni Clemente, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di S. Maria Novella, 106. Cebeschin, capo barca dell’ armata veneziana di Po, 377. Cicogna Nicolò, capo dei XL, di Francesco, eletto provveditore in Are (Adria), 277, 303, 418, 511. Cippico Paolo Antonio, capo di dalmati, 153. Cipriotti, 199, 200. Cividale (da) Andrea, fisico, 355. » Doglione, cancelliere del conte a Zara, 110, 111. Clermont (di), monsignore, ammiraglio di Francia, 209, 227, 281. Claristan monsignore Avons, detto anche Claricha, 209, 281. Claricha monsignore, v. Claristan. Claudio, segretario del vescovo di Lodi in campo, 248, 251, 273, 307. Cleta (de la) monsignor, capitano francese, 132. Cluni (di) abate, proposto antipapa, 542. Codignola (da) Giuliano, 241, 247, 250, 251, 262. Colla Gian Simone, v. Lodi, segretario del vescovo di. Colle (da) Francosco di Conegliano, ribelle, 188. Colombo (dalle) Corso, fiorentino, aggiunto ai 54 sopra il governo, 142. Colonna Fabrizio, 554. » Marcantonio, condottiere del Papa, 189, 559, 570. » Prospero, 9, 63, 100, 104, 165, 212, 233, 234, 237, 239, 251, 269, 305, 310, 339, 366, 392, 398, 415, 424, 453, 459. 477, 494, 510, 546, 553, 566. » vescovo di Rieti, 10, 34, 36. » ........veneziano, frate di S. Francesco della Vigna, 481. Colonnesi, fazione, 344, 350, 361, 477, 554, 561. Colorno (da) Zanon, contestabile, andava governatore a Cipro, 103, 112, 120, 282, 285, 286. Comin Bartolomeo, segretario, 175. Comis (de’) Nicolò, nobile di Antivari, 469, 470. Concursal (di), monsignore, francese, 300. Condulmer Angelo, procuratore della chiesa di S. Nicolò dei Greci, 347. » Antonio, deputato sopra le acque, 115,134. » Antonio qu. Bernardo, fu savio a terraferma, 444,210, 239, 240, 253, 276, 314, 399, 436, 547, 567, 571. Contarina, galera, 382, 481. Contarmi Alessandro di Andrea, patrono di nave, 391. » Andrea, v. Venezia, governatore a Cefalonia. » Andrea Marco, v. Venezia, provveditore a Pordenone. » Andrea, v. Venezia, capitano di Po. » Antonio, 515. » Antonio, patriarca di Venezia, 550. » Bartolomeo, qu. Paolo, v. Venezia, capitano di Crema. « Bartolomeo, fratello del fu conte a Zara, 221. » Benedetto di Giovanni Gabriele, fu fattore a Beyrouth, 480. » Bernardino, qu. Nicolò, 276. » Cario qu Giovanni Battista, fu provveditore al sale, 115. » Carlo, savio agli ordini, di Panfilo, 232, 314.