211 MDXII, OTTOBRE. 212 La qual letera è, se remeleno a loro che è sul fato secondo le occurcnlie, andar o star o far quello al signor gubernator e loro parerano. Fu posto, per li savii, una letera a Roma, svisarli questi successi de’ spagnoli, e come voleno andar a Brexa eie. Fu posto, per li diti, una letera a Vincenzo Gui-doto secretano nostro, è apresso il viceré, debi star oculato, ete., e seguir dove va il dito viceré et lenirne avisati del tutto. Noto. Per colegio, fo scrito al capitano di le fan-larie a Crema, vadi con quelle zen te el poi sora Oio a obstar a’ milanesi non passi. Scurtinio di orator al ducha di Urbin, con ducati 80 al mcxc, juxta la parte. Sier Anzolo Molili qu. sier Alvise . 30.137 Sier Alvise Beneto el XL criminal, di sier Domenego......74. 94 Sier Francesco Corner, è di Pregadi, di sier Zorzi cavalier procurator . G7. 99 Sier Mafìo Lion l’auditor nuovo, qu. sier Lodovico......37.129 Sier Marco Antonio Sanato, fo savio ai ordeni, qu. sier Beneto . . . 51.118 Sier Santo Moro el dotor, fo auditor nuovo, qu. sier Marin .... 55.107 Sier Gasparo Contarmi, qu. sier Alvise qu. sier Ferigo.....69. 86 Sier Zuan Emo di sier Zorzi el con-sier, qu. sier Zuan el cavalier . . 55.111 Sier Marco Gradenigo el dotor, qu. sier Bortolo.......54.107 Sier Marin Sanudo qu. sier Lu- nardo.........47.121 Sier Hironimo da cha’ Tajapiera el dotor, fo auditor nuovo ... 36. 132 Sier Alvise Foscari, fo auditor vechio, qu. sier Nicolò......70.100 Sier Francesco Capelo el cavalier, fo proveditor zeneral in la Patria, qu. sier Cristofolo.....74. 94 Sier Alvise Bon el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Michiol . . . . 67.101 t Sier Alvise Mocenigo el cavalier, fo savio a terra ferma.....103. 63 Sier Marco Antonio Venier el dotor, qu. sier Crislofolo qu. sier Francesco procurator......55.109 Sier Marco Gradenigo et dotor, fo auditor vecchio, qu. sier Anzolo . 88. 75 Sier Zuan Baxadona el dotor, di sier Andrea.........42.124 A dì 13 la matina. L’oralor yspano non fu, per 1 esser andato a Padoa al convitar si fa ozi di sier Francesco Morexini qu. sier Cabrici dotor in..... molto suo amico. Sarà qui da matina. Di campo, fo lettere di proveditori venerali, in zi fra, date a dì 11, liore . . . di note. Come non hanno più polvere, però è restati di bombardar. Item, le zente è mal coniente per non esser pngale, pur bateno lentamente certa torre, qual l’ànno posta in pontelli per farla cadere. Item, hanno letere di sier Nicolò Michiel proveditor ai Urzi nuovi, quid mandano a la Signoria, al qual fo commesso per loro P andar sora Ojo a devedar milanesi quali ce-gnano passar di qua. Item, hanno come, in uno Iodio dito Monteselli, volendo essi milanesi far certo ponte su burchielle per passar, quelli dii paese raduti hanno preso do burchielle e brusate con occi-sion de alcuni. Item, hanno mandato a Pontevico e quelli lochi su le rive sier Zuan Viluri proveditor di stratioti, per obstar che diti milanesi non passano. Item, dii partir dii campo di sier Antonio Zustinian dotor, stato lì in consulto, et vien con uno oralor dii stalo di Milan, secreto, con letere dii vescovo di Lodi di credenza a la Signoria nostra ; e altre parti-cularità eie. Di sier Piero Landò orator nostro, da Modena, di 10. Come il reverendissimo Curzcnse ha-via auto lettere dii pasato da l’imperator, di Colo-gna: che li exerciti di Spagna et Franza erano stali a le man, et francesi esser stà roti da 17 milia, tra i qual 4000 lanzineehi andati a servici de’ francesi con volontà di l’imperador, preso monsignor ducha di Barbon, morto monsignor di la Chandela, monsignor de Dunon et molti altri, et terzo zorno da poi Bajona se rese. Item, che l’armata d’Ingaltera avea preso 28 navilii de’ francesi. Scrive, si dize lì a Modena el ducha di Fé rara e ’1 signor Prospero Colona, con lanze 350, 400 cavali lizieri et 1000 fanti é zonto su quel di luchesi, fa la via di Pontremolo per andar in Lombardia. Item, di le cosse di la Mirandola, el Curzense prò nunc ha terminalo che trate de le in-trale le spexe, il resto se parti per mità i fìoli fo del signor Lodovico nepoti di missier Zuan Jacopo Triul-zi, et il signor Zuan Francesco. Item, di Sasuol, ha rimesso la cossa al conseio imperiai di Verona, con queslo che al signor Alexandro li sia dato cerimi