655 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 656 Stampa, cavaliere, oratore del duca di Milano, 546. Stella Bartolomeo, bresciano, 262, 275. » Giovanni Pietro, segretario veneto presso gli svizzeri, eletto ordinario alla Cancelleria, 25, 66, 70, 87, 100, 113, 116, 118, 125, 180, 183, 214, 276, 307, 312, 315, 373, 458, 461, 493, 508, 528, 532, 534, 546, 571, 582. » Marcello, capitano dei cavalleggeri di Renzo da Ceri, 72. Stolli Giovanni v. Solette (di), oratore al Papa. Stolt Bartolomeo, ministrale, oratore di Unterwalden al Papa, 443. Strazza Antonio v. Strozzi Antonio. Strigoniense v. Istrigonia (di), cardinale. Strozzi....... . (da Ferrara), 461, 531, 555. » Antonio, dottore, oratore di Firenze a Roma, 93, 254, 327. » Daniele, 574. » Lorenzo, 510. » Matteo, oratore di Firenze a Roma, 254. Stufa (dalla) Luigi, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di S. Giovanni, 106. » » Princivalle, fiorentino, 141. Surian Antonio, dottore, v. Venezia, oratore in Ungheria. Surey (di), conte, capitano inglese, 306. Svitt (di) oratore al papa, 443. Svizzeri, 10, 15, 16, 17, 23, 25, 28, 35, 37, 46, 47, 48, 49, 53, 54, 55, 59, 60, 62, 63, 64, 67, 70, 72, 73, 75, 77, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 94, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 107, 108, 109, HO, 112, 114,118, 124, 127, 128, 129, 130, 133, 134, 136, 145, 159, 160, 161, 163, 164, 166,169, 175, 178, 180, 190, 214, 216, 217, 218, 225, 226, 229, 230, 243, 246, 249, 263, 266, 273, 276, 280, 296, 304, 307, 308, 312, 315, 316, 319, 328, 381,337, 340, 346, 349, 359, 366, 367, 373, 390, 403, 414, 421, 441, 442, 444, 449, 460, 461, 463, 464, 467, 484, 493, 496. » capitani, 64, 66, 67, 78, 74, 118, 124, 246. 328. » oratore al Gurcense, 328. » (degli), oratore al Papa, 307, 312, 316, 350, 361, 362, 411, 418, 442, 443, 445, 449, 459, 462, 484, 493. » » oratori a Venezia (Eylach Giovanni e Falcem Pietro), 380, 383, 390, 412, 418, 419, 420, 421, 422, 426, 442, 444, 446, 454, 457, 462, 464, 465, 466, 492, 493. T Taddei (de) Francesco di Antonio, dei 20 sopra la riforma dello stato di Firenze, 94 — dei 54 sopra il governo per il quartiere di S. Giovanni, 106. Tagliapietra (da cha’) Giovanni di Luca, 278. » » Girolamo, dottore, auditor nuo- vo, 161, 211, 232, 315. Tajacalze Domenico, buffone, 543. Tangaverdin, ambasciatore del Soldano a Venezia, 98, 200. Tartari (dei), signore, 358. Tartaro Girolamo, contestabile della Signoria, 187, 342, 359, 406, 407, 553. Taxon o Tassoni Giulio, 55. Tealdini Alberto, segretario, 236, 463. Tedeschi, Alemanni, 45, 55, 63, 80, 88, 89, 97, 99, 102, 103, 107, 117, 128, 131, 132, 137, 145, 164, 166, 173, 213, 233, 239, 243, 250, 251, 279, 280, 299, 319, 351, 355, 365, 367, 369, ^70, 372, 373, 375, 378, 381, 384, 387, 396, 402, 408, 411, 414, 416, 417, 420, 435, 436, 438, 447, 450, 451, 455, 456, 457, 460, 463, 467, 468, 474, 477, 478, 482, 485, 486, 490, 496. Temesvar (di) Stefano Bator, conte, capitano ungherese, 346. Terenziano, ricordato, 96. Termini (di) o Termoli, duca, capitano nell’ armata di Spagna, 450. Terni, Terno (da) Bertolino di Crema, oratore a Venezia, 319, 367, 543. Testa Pietro, 274, 311. Tiepolo Giacomo Antonio, 531. » Girolamo, consigliere, 237, 511. » . . .......fratello, qu. Paolo, 478. » Nicolò di Francesco dottore, 160, 314. » Stefano qu. Paolo, savio agli ordini, 42, 157, 353, 478, 535. » Vincenzo di Girolamo, sopracomito, 479. » galera, 481. Tirondela (di), capo dei cavalli leggieri, 17. Tolmezzo (da) Ambrogio, maestro bombardiere, 91. Tommasini Fazio, suocero di Marco Zantani podestà di Chioggia, 111. Torcello (di) oratori alla Signoria, 12. Torello Achille, condottiero del Papa, 189. » Francesco, conte, capo delle genti fiorentine in Brescia, 133, 267, 268. Torino (di) vescovo, castellano di Sant’ Angelo, (Gio. Francesco della Rovere), 433. Tornabuoni Pietro di Filippo, dei 54 sopra il governo di Firenze pel quartiere di S. Maria Novella, 106. Tornielli.........condottiere, 48. Toscano Francesco, capitano dell’Avogaria, 37. Tosinghi Pietro Francesco (Ceccotto) dei 20 sopra la riforma dello stato di Firenze, 94, 574. Trajetto (di) o Traetto, duca, capitano nell’ armata di Spagna, 474. Tragurino v. Monopoli (di), vescovo Trapolino Alberto, padovano, appiccato, 414. » Ruberto, padovano, confinato, 414. Trau (di), vescovo, v. Marcello.