645 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 646 Pasa (di) Pietro, 242. Pasini (di) Pietro Andrea, bergamasco, 458. Pasquale (di) Luca, da Cattaro, 430. Pasqualigo Agostino qu. Cosma, Capo dei XL, 303, 374. » Alvise qu. Filippo, 529, 533. » Francesco qu. Filippo, 529, 533. » Francesco, 38. » galera sottile, 208. » Lorenzo qu. Filippo, 529, 533. » Lorenzo, v. Venezia, console a Londra. » Nicolò qu. Vettore, 522. » Pietro qu. Filippo, dottore e cavaliere, già oratore in Ungheria, 21, 134, 159, 173, 184, 186, 210, 240, 253, 276, 314, 341, 432, 452, 489, 519. Vedi anche Venezia, oratore a Genova. Pasqua (de) Antonio, nobile di Antivari, 472. Pastrovich (de), famiglia nobile di Antivari, 470. Payton o Paltone, Valerio di Brescia, 234, 262. Pazzi (de’) Francesco, fiorentino, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di Santa Croce, 106. » » Guglielmo, fiorentino, dei 20 sopra la riforma della città, 94 — dei 54 sopra il governo pel quartiere di S. Giovanni, 106. » » Nicolò, fiorentino, 58. » » Poldo, fiorentino, 58. Pelisse v. Palisa. Pender Pietro, 418. Pepoli conte Ugo, 541, 547. Perduzzi Francesco, 582. Peri Giacomo di Antonio, dei 54 sopra il governo di Firenze pel quartiere S. Croce, 106. Perin Giovanni da Fermo, oratore cremasco a Venezia, 319. Perosa (da) Alberto, 584. » Bartolomeo, 188. » Berta, 405. » Morgante, 188, 405, 407. » Renzo, 584. » Silvestro, 188, 405, 504. » Vigo, 187, 405, 406 Persia (di) Sof'x, 16, 27, 185, 198, 199,200,203,252, 355, 356, 357, 358, 392, 439, 440, 512, 647. » ambasciatore al Soldano, 202, 356, 357. » oratare del Sofì a Venezia, 199. Pesaro, da cha’ da, famiglia da S. Benedetto, 418. » » Alessandro qu. Nicolò, capitano in Cadore e provveditore sopra le Camere dei Prestiti, 126, 346, 447, 464. » » Girolamo, v. Venezia, podestà e capitano a Treviso. » » Francesco qu. Girolamo, 432,489. » » Francesco qu. Marco da Londra, 172, 208, 209. Pesaro, da cha’ da, Nicolò, fu governatore, 103,115. » » Nicolò, v. Venezia, provveditore a Crema. » .........arcivescovo di Zara, 433. » .......... vescovo di Pafo, 282. » signore di, v. Sforza Giovanni. Pescara (di), marchese, 459. Petratin Battista, capitano dei ballestrieri del Papa, 284, 286. 334. Petruzzi o Petrucci, cardinale, 104, 308. Piacentini oratori al Papa, 62. Piacenza (da) Antonio, nomo d’armi della Signoria, ria, 406. Piagnoni, fazione fiorentina, 141. Piccinino Nicolò, 300. Piemonte (de) Michele, maestro bombardiere, 92. Pietrasanta (di) Antonio, uomo d’armi della Signoria, 187, 406, 473. Pietro idi) Alvise, segretario del provveditore Moro, 12, 15, 37, 40, 48, 62, 63, 64, 65, 70, 73, 76, 77, 85, 214, 229, 239, 268, 428, 446, 558, 569, 571. Pigna (dalla) Giovanni Alberto, 30, 109, 336, 345, 349, 560. Pii (di) Antonio, condottiero dei veneziani, 14, 178, 183, 250, 270, 272, 297, 310, 311, 370, 391, 392, 404, 450, 582, 583. » Costantino di Antonio, soldato dei veneziani, 404. » Antonio (di) altro figlio, fu soldato con Prospero Colonna, 392. » Costanzo, condottiero dei veneziani, 242. 583. Pincon Gnagni, capo delle fantarie, 41, 187, 272, 273, 332, 405, 406, 485, 584. Pindaro Gentile da Subiaco, segretario del cardinale Medici a Venezia, 446. Piombino (di), signore, 477. Piran (da) Schiaveto, uomo d’armi della Signoria, 188, 406. Pisa (da) Alfonso, uomo d’armi della Signoria, 405, 407. » Fracasso, capitano di fanteria, 405, 406. » Griso, contestabile, 23, 52. Pisani Alvise, dal Banco, savio, 70, 131, 321, 330, 344, 435, 446, 452, 465, 487, 508, 519, 523, 547, 556, 558, 571. » Bernardo, 511. » Domenico qu. Giovanni, 115, 198, 324, 552. » Giorgio, cavaliere, dottore, capo dei X, 136, 366, 367, 401, 521, 525, 552. » Vettore, qu. Marin, 466. Pisano, concilio, 363, 383, 384, 386, 390, 411, 413, 475. Pitigliano (di) conte, (Orsini Nicolò), capitano generale, 60, 163, 217, 242, 274, 373. Pitti Lorenzo di Bonaccorso, dei 54 sopra il governo di Firenze pel quartiere di S. Spiaito, 105. Pizzamano Antonio, vescovo di Feltre, 284, 285, 309, 326.