219 MDX1I, OTTOBKK. quitatus eorura satis levis, tormenta muralia non multa, pediles inslructi, ut consueverunt, e numero cireiler odo mille sunt. Bonum censemus habere oeulum prò custode, quod arma omnia qua; ad Itispanorum ipsorum eonatibusobviandum necessaria, parata tenere. Utere tu prudentissimis insuper remediis in re hac, ut aliis omnibus hactenus con-suevisti: in cireumspectione enim tua, fide atque ingenio, ut scis, vehementissime confidimus. Datura Roma;, primo Oetobris 1512, Pontifica-tus Nostri anno nono. A tergo: Dileeto iilio nostro M. cardinali Sedu-nensi legato. È da saper, questo breve l’havi di poi assai, et ho posto qui al suo loco; ma il Papa lo tene se-erelissimo. Copia di uno altro breve dii Pontifice al viceré di Napoli mandato. Dilectc fili, salutcm et apostolicam bene-dictionem. Ex capitulis sandissimi feederis inter Nos, Catlio-lieam Majestatem et Venelos initis, inter reliqua ea-vetur,ut rcctenovit nobilitas tua, quod unusquisque, qua; sua sint recuperare possit ; sed, ut multorum fama est Venetique ipsi conqueruutur, ad impedien-dum ne Brixiam Veneti antedicti recuperare possint, nobilitas ipsa tua gressussuos dirigere velie dicitur. 123 * Quod, etsi nobis facile persuadere non possumus, bis tamen nostris nobilitateti) ipsamtuamhortaudam du-ximus, ut ab bis prsesertim rebus quse eontra sanetis-simum feedus.....cujus observationi, pra; cceteris rebus omnibus studemus, quantum boni proeesserit proventurumque sit, nemo est sana; mentis qui non intelligat, Rexque Cathoiicus pra;didus, quemadmo-dum ex litterissuis nuperrime scriptis intelleximus. antedictum foedus se inviolabiliter observaturum profitetur. Datura Rome apud sanctum Petrum, sub anulo piscatoris, die 8 Oetobris 1512, Pontificatus Nostri anno nono. A tergo: Dileeto filio nobili viro dom. Ray-mundo do Cardona vice regi neapolitano sanctis-simi feederis capitaneo generali. Sumario di do letere di sier Sebastian Zusti- 124 gnan el cavalier, proveditor cenerai in Dalmatia, scrite a la Signoria nostra, date a dì 20 Septembrio lo 12, et ricevute a dì.. Oc-tubrio, Come sta in grandissima aspectation dii salvocon-duto fado per el excellentissimo Consejo di X, tante volte rechiesto per poter confermar quella ixola di Liesna in quiete e tranquillità, et potersi presto sol-ver da quelle augustiosissime fatiche in che si atrova. E scrive parte di quelli capi di faction populare vo-leno venir a Venecia con dito salvoconduto, e parte stanno ne la sua pertinacia, quali non cessano die noctuquc di tentar questi altri capi ben disposti di venir a far mutino sententia, e stanno sopra l’ixola e non lassano arcoglier le intrate a quelli nobeli. Et per obviar tal inconveniente, heri andoe con la galia e con quelli pochi fanti l’ha a una villa de questa isola nominata Jelsa, dove, per uno suo explorator, avea inteso esser reducti li dicli capi. Et zonto li e diseso in terra con li fanti, compagni et balestrieri al loco dove dicti capi erano reducti, distante dove l’era quanto è longa la piaza di San Marco; i quali fono a le mano, e in pocho forno morti alcuni di ditti capi, non sanno il numero, et 6 de li soi provisionati. E dicti capi haveano congregato, de tuta l’isola, forsi 200 homeni fioriti, che non sapeva. Fu necessario a li nostri rdrarsi senza altro suo danno, perchè feno da valentissimi homeni, e zura a Dio s’el stava pur un pater nostro a levarsi era tagliato a pezi insieme con sier Hironimo Lion sopraeomito. Questi capi è bon cavarli de lì per esser manifesti rebelli e pensano di dominar quella isola, ccesis prius et trucidatis nobilibus, et sono tanto temuti, sì da nobeli come da populari, che non è alcuno che ardisca moversi con-tra el suo voler, e li populi di le altre terre di Dal-matia non aspetano salvo l’exito di le cosse di Liesna. Scrive, quelli potrà menar con lui li menerà, e quelli sarano pertinazi li condanuarà ad exilio, dandoli taglia ne li soi beni proprii a chi li desse o vivi o morti, justa la sua proclama, con altre striture, et per non voler destruzer et ruinar quelle ville clic li reeeveno, perchè sa non piaceria a la Signoria. Tamen, saria meglio dominar quella isola con ruina de parte de li abitanti, che altri la dominasse. 11 capo principal è uno Mathio Ivanich, el qual hessendo. sta da alcuni represo^che l’usi tal insolentie, hebe ardir de dir che la Casa Otomana hebe menor principio 124*