G23 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE GH 108,109, 110, 111, 113, 114, 115, 117, 119, 120, 122,125, 129,131,132, 135,145, 146, 149, 157, 158, 163,165,169, 173, 184, 185, 210, 212,213, 233, 239,248, 249,252, 254, 256, 280, 305,307, 312,318, 319, 320, 325, 326, 327,331,333, 334,337, 339, 340, 344, 350,351,358, 359, 361, 364, 371, 375, 380, 383, 384, 386, 388, 389, 390, 391, 393, 398, 399, 401,402, 410,411,412, 413, 414, 415, 416, 420, 427, 434, 447, 451, 452, 453, 455, 459, 460, 475, 476, 477,485,493, 503, 520, 521, 523, 525, 526, 532, 536, 541, 545. Curzense famiglia di lui, 86. » suo oratore a Venezia (Daniele dal Borgo), 11, 13, 34, 35, 55, 125, 127, 157, 158, 163, 179, 184,303, 312, 382, 401, 417, 418, 419, 421, 444, 446, 452,*454, 457. » suo messo a Venezia (Celer Giusto), 125. D Dacia (di), re, 530. Dal Fresco v. Fiesco. Dalla Scola Basilio, 438. Damasco (di) signore, 207, 358. Dandolo Antonio, qu. Girolamo, 79. » Daniele, v. Venezia, provveditore a Salò. » Marco, prigioniero in Francia, 216. » Vincenzo, governatore, 69. » Vinciguerra, 158. Daper Mondin, oratore di elusone a Venezia, 13. Dare, Daties (di) barone, capitano inglese, 306. Dania o Denia (dì) marchese, spagnuolo, 168. Danise (di) monsignore, condottiere francese, 144. Decio Filippo, 63. Dedo (dal) tìchiaveto, uomo d’armi dei veneziani, 322, 369, 405, ±07, 500. Degium (Dijon) Carlo, 518. Derby (di), conte, capitano inglese, 306. Desiderio, famiglia veneziana imparentata cogli un-ghertsi Drasignamo, 347. Deti Ornanozzo, oratore di Firenze ai Medici, 57, e uno dei 54 sopra il governo di Firenze pel quartiere di S. Spirito, 105. Diedo Andrea qu. Antonio, savio agli ordini, 42, 79, 87, 157, 353, 436, 437. Doglione, v. Cividale (da) cancelliere del conte a Zara. Doigny (de), monsignore, condottiere francese, 40. Dolce, vescovo, esattore delle decime pontificie, 238, 353, 368, 390, 557. Dolfin Alvise, fu consigliere, 70, 98, 347, 373. » Alvise, qu. Dolfin, 431, 437, 486, 540, 552. » Andrea di Zaccaria, savio agli ordini, 21, 56, 57, 87, 232. » Domenico qu. Dolfin,' fu capitano al Golfo, 343. » Giovanni, provveditore all’arsenale, 487. Dolfin Giovanni (di) figlia, sposa di Giacomo Zen, 491. » Giovanni Alvise qu. Andrea, al XL criminale, 278. » Giovanni Francesco, qu. Vettore, 278. » Zaccaria, qu. Andrea, cassiere, savio del Consiglio, fu a Padova, 114, 134, 136, 157, 164, 313, 319, 343, 364, 398, 399, 400, 430, 431, 435, 436, 437, 462, 484, 487, 491, 508, 519, 523, 547, 555, 571. Donà Agostino, qu. Girolamo, auditor nuovo, 161. » Alessandro di Pietro, capo dei cavalli leggeri, 342, 347, 349, 354, 363, 391, 395, 405, 409, 429, 492, 515, 584. » Alvise, qu. Girolamo, dottore, 134. » Andrea, rettore a Monopoli, 578. » Andrea, qu. Antonio, fu podestà e capitano a Treviso, 343. » Bernardo, qu. Pietro, deputato sopra le acque, 115. » Francesco, qu. Alvise, v. Venezia, oratore a Firenze. » Girolamo, dottore, fu oratore a Roma, 87, 252. » Marco, qu. Bernardo, fu consigliere, 313, 434, 491. » Nicolò di Andrea, de’ XL, v. Venezia, provveditore a Roma. » Nicolò, da le Beccarie, 544. » Pietro di Bernardo, 8. » Vincenzo, v. Venezia, conte di Lesina. » ....... qu. Girolamo, canonico di Padova, 253. Donois (de) o Dunois, monsignore, condottiero francese, 47. Dottori Battista, 23, 52, 103, 112. » Antonio Francesco, pittore, 568. Drasignamo, capitano ungherese, 347. Drepas capitano di nave francese, 209. Dressano v. Trissino. Duchi (di) Giovanni Francesco, 500, 535, 543. » Tommaso, 535, 543. Dunon (di), monsignore, capitano francese, 212. Duodo Francesco, v. Venezia, podestà e capitano a Bassano. » Francesco (cittadino), ragionato, 163, 216, 249, 282, 286. » Giacomo di Giovanni Alvise, 535. » Girolamo, già governatore, consigliere, 22, 70, 115, 158, 367, 511. » Pietro di Francesco, 480. » Pietro, v. Venezia, podestà di Padova. » Tommaso, 237. Durant (di), monsignore, membro del Parlamento inglese, 326. Duras, Durazo (de) monsignore, condottiere francese, 39, 52, 56, 70, 72, 73, 75, 81, 82, 86, 99, 102, 107, 110, 111, 113, 114, 117, 124, 126, 134,143, 256, 257, 307.