021 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 022 Contarmi Carlo, avvocato, 417. » Domenico qu. Mafio, fu capo dei X, provveditore generale in campo, 432,435, 437, 446, 481, 497, 520, 526, 528, 533, 537, 539, 567, 569. » Donato, 111. » Federico, qu. Ambrogio, qu. Federico, 479, 569. » Federigo qu. Giovanni Alvise, fu camerlengo a Padova, 480. « Francesco, qu. Alvise, sopracomito, 43, 479. » Francesco di Girolamo, capo dei cavalli leggeri, 395, 584. » Francesco di Zaccaria cavaliere, 359, 581. » Gasparo qu. Alvise, qu. Federico, 161, 221, 232, 315. » Girolamo, savio, cassiere, 158. » Girolamo, qu. Bertucci, fu capitanio di Padova, del Consiglio e capo dei X, 282, 366, 367, 401, 432, 437. » Girolamo qu. Francesco, fu provveditore ai-r armata, 303, 343, 431, 437, 480, 539, 541, 546. » Leonardo di Girolamo, 319, 525. » Marcantonio, signore sul dazio del vino, 111. » Marco, provveditore alle Biave, 348. » Marino di Andrea, 376, « Marino, qu. Bartolomeo, da S. Angelo, provveditore sopra il cottimo di Damasco, 480. » Pietro, filosofo, 564. » Pietro, fu avogadore, 144. » Natalino, sopracomito, 174, 192, 208, 255, 264. » Paolo, qu. Francesco, 407. » Stefano, qu. Bernardo, consigliere, 237, 282, 309, 313, 511. » Taddeo, 57. » Tomaso, v. Venezia, console ad Alessandria. » Vincenzo, sopracomito, 96. » Zaccaria, prigione in Francia, 217, 245, 359. Conte Arturo, qu. Prosdocimo, padovano, ribelle, 453. Conti (di), arcivescovo, cardinale, 433. » barone, 581. Coppo Nicolò qu. Giacomo, 539. Coppola Filippo, napoletano giustiziato in Spagna, 449. Corbavia (di) conte Giovanni, condottiere della Signoria, 434. Corbinelli Pandolfo, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di S. Spirito, 105. Corego Pietro, padrone di nave, 159, 176. Corfù (da) Alessandro, stradiotto, 240, 276. Cornaugel (di), monsignore, francese, 228. Corner......, fn provveditore a Belgrado, 397. » cardinale, 334, 337, 339, 343, 380, 389, 412, 483. » Andrea, di Giorgio, vescovo di Cherso e Osse-ro, 379. Corner Andrea qu. Marco, fu consigliere, 330, 400. » Fantino di Girolamo, 535. » Federico, 352. » Francesco, del procuratore Giorgio, 56, 161, 211, 232, 514, 557. » Gabriele, qu. Girolamo, dalla Piscopia, 207, 535. » Giorgio, cavaliere, procuratore, savio, 129,134, 158, 194, 210, 221, 222, 223, 224, 330, 398, 399, 402. » Giovanni di Marino, fu alla dogana di mare, savio agii ordini, 42, 348, 353, 436, 488. » Girolamo di Giorgio, cavaliere, procuratore, 28, 203. Corona, ebrea fattasi cristiana, 346. » ladro impiccalo, 317. Coron (da) Matteo, capo di stradiotti, 290. Corrado, frate svizzero, inviato di Francia a Venezia, 491. » cognato di Giacomo Stafel svizzero, 180. Correr Lorenzo, v. Venezia, conte a Zara. Corsi Giovanni di Bardo, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di S. Croce, 106; e vedi Firenze, oratore in Spagna. Corsini Gerardo, fiorentino, aggiunto ai 54 sopra il governo, HI. ■ Corso Andrea, 242. Corvino (da) Alberto, napoletano, 474. Cosazza Balsa, Ladislao dì Pietro, 507. Cosenza ( di ) arcivescovo, v. Papa ( del ) nunzio in Spagna. Costanzo, segretario di Gian Giacomo Triulzi, 527, 531, 568. Crema (di) vescovo, 55. Cremaschi, 65, 124, 193, 242,322, 332, 364, 367, 379, 495. » oratori a Venezia, 319. Cremonesi, 191, 370, 371, 381. Crescenti Girolamo, prete, 542. Crione, messo a Venezia di G. P. Baglione, 329, 332. Crivello Benedetto, 4, 16, 21, 28, 34, 36, 38, 39, 40, 41, 52, 55, 60, 63, 64, 69, 70, 71, 72, 73, 75, 76, 77, 79, 81, 82, 85, 89, 99, 102,107, 114, 167, 173, 179, 180,187, 237, 263, 272, 406, 407, 420, 446, 453, 454, 584. » suo cognato, 71. » suo nipote, 14, 71. » suo nunzio a Venezia, 69, 76. » Biagio, suocero di Benedetto Crivello, 454. Cuora (Coira) oratori del cantone al Papa, 390. Cuchin, veronese, prigioniero, 530. Curcut, fratello del Gran Sultano, 347, 357, 392, 512, 517. Curzense, Gurcense o di Giirck, vescovo, cardinale, del titolo di S. Angelo, (Lanch Matteo), 11, 12, 20,25, 28, 34 , 35, 40, 52, 61, 63, 78, 79, 80, 94, 95, 101, 102, 104, 107,