550 MDX’lir, FEBBRAIO. 5C0 stato a visitar el vescovo di Puola, che è governador per il Papa, qual disse aver letere di 10 di Roma, il Papa non stava bene. Scrive, li a Bologna è Marco Antonio Colona con 400 homeni d’arme e fantarie assai ; etiani ha visto Zuan Freschobaldi fiorentino lì, el qual il Papa Io ha messo a scuoder alcune taie a quelli citadini; l’ha visto a cavalo con alcuni fanti. F,1 brava assai ; ma ha inteso, se intravenisse la morte dii Papa,el menor bechon saria la rechia. Scrive, venendo di Mantoa, si acompaguoe con la moier dii governador di Modena, e veneno insieme fino a la Concordia ; con la qual era uno todesco che lo conosceva a Venecia, qual li disse 1’ orator yspano era zonto aVerona e la Irieva prolungata per tutto Marzo, e dito orator andava a l’Imperador e leniva l'acordo seguirà: e il suo patron,che è governador di Modena, avea auto letere da l’Jmperador l’andasse go-vcrnador a Bressa, e se in questi do mexi la Signoria non azelava el partito, li haveva fato intender il Papa loro lorano ogni cossa ; e che spagnoli non fanno altro se non quello voi l’lmperator, concludendo tutta terraferma si perderla. Li rispose non saria 14 cussi, e che la Signoria, non potendo accordarsi con l’Imperador,seacorderia con Pranza, ereaverà lutto el suo Stado in driedo. El qual concluse: se il Roy averà sguizari, sarà vinzitor, et non li havendo averà grande l'aticha ; e si la Signoria voi mantenir el suo non havendo francesi, debbi mantenir Padoa e Treviso e lasar scorer, perchè el fa per la Signoria a scorer, e in questo mezo una morte che vegnisse, 1’ aquisteria tutto il suo ; e altri rasonamenti eie. Scrive, lì in Bologna si fa provision di zente e ogni altra cossa, perchè i dubita che ’1 Papa non muora ; e ozi hanno fato murar la porta di la torre de li Axe-neli, perché non voleno si sona quella campana, e hanno mandato una bombarda verso la porta va a Imola, mia 5 da Bologna, acciò se l’intravenisse la morte dii Papa, che la traza, aziò siano avisati. El the-sorier de lì, ch’è nepole di missier Bartolomeo de la Rovere, ha grande paura il Papa non mora. Scrive lui anderà verso Fiorenza, e sarà lì a dì ... . zuoba, et s’il Papa fusse morto, anderia a Roma insieme col Cardinal Medici. Noto. Qui vicino se intese esser zonto il Cardinal Hadriano, qual vien di Alemagna per andar a Roma a far Papa, che non andava a Roma per essere il Papa Jullo suo nemico ; el qual Cardinal è grandissimo amico di questo Stado, e per amicilia fata con sier Hironimo da Canal di sier Bernardin, fo soracomito a Trani e altro, li ha scrito vadi a trovarlo; voi el vadi con lui a Roma, e inlrarà in conclavio. El qual sier Bernardin, auto la letera, subito si parti per andar a trovarlo. A dì 24, fo Santo Mathia. Vene in Colegio Zuan Alberto di la Pigna e portò una lettera dii Ducha, li scriveva, come haveva auto letere di Roma di 10, hore 10, il Papa esser morto a quella bora, solici-tando il salvoconduto per il Cardinal di Ferara ; qual se li fece. Tamen, la Signoria non ha alcun a viso di questo. Da poi disnar fo Gran Conscio. Io non li fui. Fu posto la gratia di Hironimo Grasolari, qual habi l’o-ficio di capitano di le prexon in una di le nostre terre qual li piacerà : et (u presa, ave..... A dì 25 la malina. Certissimo se intese la morie di Papa Julio lì, per do corieri venuti di Roma per la via di Rimano, quali è stà tanto a vegnir, per non haver auto barche. Di Roma, di ì’ orator nostro, dì 19, 20 et 21, liore 13. 11 sumario è questo. Primo, come a dì 16 fo Concilio, dove fo ledo la bolla fè il Papa per avanti, confirmata hora, de electione pontifeis futuri sine symonia: fo Iratalo elezer alcuni sora le spexe di le bolle di beneficii a tanxarle, et etiam dato tempo a chi vorà vegnir a difender la pragma-ticha di Franza; e fo rimesso a farlo a dì 13 aprii. Scrive, il Papa continue andava pezorando, et si volse confessar, et assolse il ducha di Ferrara et etiam la Signoria nostra, come il confessor di Soa Santità'ha ditto a esso orator nostro; per il qual orator non ha inanellato di far ogni instantia, voy levar ditto monitorio in scriplura. Non ha manehalo li emuli, maxime il signor Alberto da Carpi, qual ha fato ogni cossa acciò il Papa non lo revochi in scri-tura, e sempre è stato in 1’ anticamera. Scrive, a dì 10 da malina, fo congregation di 314* cardinali; e il Papa si volse comunichar di man del Cardinal San Zorzi; poi chiamò li cardinali in camera, ai qual disse latine, ma con l'aticha, che poi la sua morte, dovesseno elezer suo successor rite et recte perchè la election aspelava a loro cardinali che erano in corte : el perdonò, quanto a Soa Santità, a li 4 cardinali scismatici, remetendoli de jtire a veder a li cardinali. Item, investì el ducha de Urbin suo ne-pote di la cilà di Pexaro: etiam asolse li palatini di quanto erano debitori per le____: ordinò al caste]an di castel Sani’ Anzolo, qual è uno domino.....che non dovesse dar li danari, ni le zoie, ni ¡1 castello in man di ninno, si non dii Papa electo juridice et catholice. Item, scrive di 20, come Soa Santità pe-zorava destitutus ab omni spe, unde, li cardinali