237 mdxh, che suso, et si credeva fusse de importantia. Tamen era dii zonzer a dì.........il Ducha in Ferara e aver lato festa, ma il popolo non molta, et che era grandissime aque, ruinava bastioni et muraie. 133 A dì 17, Domenega per la terra fo divulgato questo venir dii Colegio questa note a palazo, et Io intesi secretissime come Andrea Rosso predito, era qui venuto, è sta scoso, et che monsignor di Obigni, è in Brexa, vedendo haver spagnoli etiam pocho lontano et patendo charestia grandemente, si havia voluto render a la Signoria, con certi pali, et li proveditori non li havia voluto acetar e tuor Brexa senza licentia di la Signoria nostra. Però subito rescrisseno la tolesseno. Spagnoli erano a.....et stava lì tcmporizando la venuta dii signor Prospero Cotona con le altre zente, qual fin do zorni saria di qua di Po, conzonli. Ilor quello sarà, scriverò. Vene 1’ orator yspano, al qual fo comunichato la relation di sier Antonio Zustignan venuto di Pranza, e che ’1 Roy voi far il tutto per acordarsi con la Signoria nostra. Vene l’orator dii Papa episcopo di Ixernia, al qual eliam fo comunichato questa relatione, justa la deliberatione del Senato. E da saper, l’orator yspano presentò a la Signoria il salvoconduto di danari, va in campo, li manda al viceré etc. Noto. Eri fo vari una nave di portada di bote 500, portionevali sier Lucha Loredan qu. sier Francesco, sier Vincenzo Oriti qu. sier Beneto et Thomà Duodo. Va patron suso Lucha Gobo. Da poi disnar, fo Gran Conseio. Vene domino Benedeto Crivello, ora zentilhomo nostro, con uno saion negro lista d’oro e una capa negra, bareta a la francese di veludo negro e cadena d’oro ligada al collo, per non esser cavalier, et lo acompagnò sier Sebastian Falier e sier Benedeto Zorzi savii ai orde-ni, posto a sentnr di sora i cavalieri, et la prima ba-lota che ’1 messe per esser sta per il Conseio di X fato zentilhomo nostro, fo in far uno altro zentilhomo nostro come dirò di soto. Et stetc fino a la mità dii Conseio, poi si partì. Fu posto, per sier Marco da Molin, sier Francesco Zustignan, sier Hironimo Tiepolo, sier Stefano Contarmi e sier Zorzi Emo consieri, di crear el reverendissimo Cardinal di Medici, el magnifico Juliano e domino Laurentio suo nepote zenthilomeni nostri, con le clausole ut in parte, notala et lela per Gasparo di la Vedoa secretarlo, la qual posta sarà qui avanti. Have non sincere, 11 di no, 1170 di la parte, et fu presa. OTTOBRE'. 238 • 1512, die 17 Oetubrio in Majori Consilio. 133 bis Studuit ornili tempore Dominium Nostrum, inter ccetera amoris et benivolcntia documenta quibus Illuslrissimos Dominos et generosas familias prose-qui consuevit hoc eliam addere pracipuum apud nos ornamentimi et affeclionis inditium certissimum, ut eos nobilitatis nostra! consortio aggregamus et veluli membra corporis et Status nostri faciamus. Itaque, cum reverendissimus dominus Johannes cardinali de Medicis, nec non magnificus dominus Julianus reverendissima) D. sua; frater ac dominus Laurentius nepos ex fratre, ea sint familia in excelsa Republica Fiorentina orti quae nulli, antiquitate et nobilitate, sit inferior, et summa semper fuit amicitai Statui nostro consueta sintque praterca omnium virtulum cospicui et insigniti, ideo : Vadit pars ; quod reverendissimus dominus cardinali ac Julianus frater et Laurentius fratris filius; cum tìliis et hseredibus suis ex legitimo matrimonio ab eis natis et nascituris in perpetuimi crcentur et affirmentur in nobiles Venetiarum et patricios de nostro Majori Consilio, cum omnibus et singulis pri-vilegiis, honoribus, immunitatibus, praeheminentiis, dignitatibus ac conditionibus cum quibus reliqui nobiles Venetiarum et patricii nostri de hoc nostro Majori Consilio existunt. Et si consilium est..... in hoc est revocatum. f de parte .... 1170 non...... 11 non sincere . . 1 A dì 18, fo San Lucha. Vene il secretano di Po- 134 rator yspano. Item, il vescovo Dolze, per il qual fo mandato acciò scodesse le do dexime impose el Papa al clero, et fo ordinato metersi i danari in ban-cho per esser solicitata la Signoria da l’orator dii Papa episcopo de Ixernia. ' Di campo, di provedadori venerali, vene le-tere questa note a hore 10, data soto Brexa a dì 16, hore 21. Come stavano in aspetation di la risposta di quanto mandono a dir a la Signoria per Andrea Rosso loro secretano, et la Signoria doveria dar li ordini chiari ut in litteris, e non meter tanto peso su le sue spalle. Item, spagnoli erano a Gedi, et quel zorno zonzeriano a Breza, che è mia 5 lun-tan di Brexa; e altre particularità ut in litteris. (1) La carta 133 * è bianca, come lo è la 133 * bis,