G41 INDICE DEI NOMI DI TERSONE E DI COSE G42 Morosini Michele qu. Pietro da S. Cassiano, 489. » Pietro, fu auditor vecchio, qu. Francesco, 315. » Sebastiano, fu consigliere, qu. Cario, 401. » Vettore, di S. Polo, provveditore soprale Pompe, qu. Giacomo, 90, 240, 253, 308, 331, 353, 374, 395, 408, 432, 437, 523, 539, 568. Mosto (da) Bartolomeo, v. Venezia, provveditore a Bergamo. Mota (della) mons., capitano di mons. d’Aubigny, 301, 302. Motella (della) Marcantonio di Taddeo, uomo d’armi della Signoria, 17,242, 404, 583,584. » co. Taddeo, 17, 319, 498. Mudazzo, o Muazzo, Giovanni sopracomito, 548. » Marco, 352. » Pietro qu. Nicolò, 87, 466. Muja (di) v. Muggia. Muggia (di) comunità, 415, 422, 423. » oratori della comunità a Venezia, 423. » frate Antonio, ministro dei frati Minori in Dalmazia (da ca’ Marcello), 347. Murano (da) Giovanni, maestro bombardiere, 91. Mussato Alessandro, padovano, confinato, 414. » Romolo, 555. Mustafà pascià, 504, 512, 547. Mutolo (del) Alfonso, 187, 584. N Nadal Giovanni, al XL criminale, qu. Bernardo, 277. Naldo (di) Babino, fu condottiero dei veneziani, forse lo stesso che il seguente, 99, 187, 272, 584. » Babone, condottiero dei veneziani, 23, 28, 36,42,91, 114, 167, 184, 187, 283, 304, 405, 407, 485, 584. » Dionisio, fu capitano delle fanterie veneziane, 90. » Giovanni, condottiero dei veneziani, 260, 404, 406, 584. » Guido, 187, 405, 406, 407, 584. » Naldo, condottiero dei veneziani, 187, 272. » Ottaviano, condottiero dei veneziani, 187, 405, 407. Nani, famiglia, 324. » Paolo qu. Giacomo, 540. » Pietro, fu Capo dei X, qu. Giacomo, 401, 536. Napoli (da) .... messo della Signoria in campo del Papa, 113, 114. » Girolamo contestabile, 36, 39, 54, 55, 72, 73, 581. Napoli (di) oratori a Venezia, 37. » re, 10. » regina, moglie di Federico, 128. » viceré (Raimondo di Cardona), 29, 30, 58, 62, 63, 78, 84, 93, 94, 101, 103, 105, 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XV. 115, 119, 122, 127, 128, 129, 133, 134, 135, 145, 158, 163, 164, 165, 173, 175, 179, 180, 181, 183, 184, 185, 190, 193, 211, 213, 214, 215, 219, 225, 226, 229, 230, 233, 234, 237, 239, 240, 242, 243, 244, 245, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 255, 257, 2i8, 259, 260, 261, 262, 267, 268, 269, 270, 271, 273, 274, 275, 279, 284, 304, 305, 306, 307, 310, 311, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 328, 3?9, 331, 334, 339, 342, 346, 350, 354, 355, 359, 362, 365, 366, 367, 370, 371, 379, 389, 392, 401, 402, 409, 414, 415, 416, 420, 422, 427, 434, 438, 449, 453, 456, 457, 459, 460, 461, 468, 474, 477, 484, 485, 493, 494, 517, 520, 531, 536, 545, 567. Napoli (di) segretario del viceré (Francesco), 245. » Pietro, uomo d’armi della Signoria, 406. » tesoriere del viceré venuto a Venezia, 322, 328. Narni (da) Saresto, uomo d’armi della Signoria, 406. Navagero Giovanni, 152. » Gio. Alvise, fu auditor nuovo, qu. Francesco, 314. » Michele, fu governatore e consigliere, 374 » Nicolò, 525. Navarro don Pietro capitano spagnuolo, 217, 245. Navarra (di) re, don Giovanni cacciato, 541. » sua moglie Caterina, 541. » re, 45, 144, 168, 306, 350, » regina, 45. » figlio del re, 450. Nazara (di) o Najera duca, 511. Nazareth (di) vescovo, v. Gometio. Nazin (di) Lodovico, gentiluomo bresciano, 292, 295. Negro Marco gentiluomo bresciano, 287,288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303. » Marco (di) moglie (di casa Cappello) e figlio, 288, 289, 290, 299. » Marco, nipote di Giovanni Girolamo, 288, 289. Nepanto (di), o Lepanto, vescovo, v. Paracho. Nerli (di) banchieri fiorentini a Venezia, 328. » Alessandro, 29. » Benedetto, fiorentino, dei 20 sopra la riforma della città — dei 54 sopra il governo, pel quartiere di S. Spirito, 93, 105. Nerone imperatore, ricordato, 565. Nicolini Matteo, dei 54 sopra il governo di Firenze, pel quartiere di S. Croce, 106. Nicosia (di) arcivescovo, v. Orsini. Nobili (di) Lodovico, 574. Nogarola (da) Girolamo governatore imperiale a Verona, 181. Nona (da) Giorgio, condottiero dei veneziani, 322, 354, 409. 42