355 MDXXVlII, AGOSTO. 35G haver ciò tolleralo per signori et patroni, grafi et dai quali se vi può in una hora dare el remunera-tione maggiore clic quanti slralii potesti bavere fatto in tulio el tempo de la vita vostra. Exorliamovi adunque et pregamovi, che et pur servlllo de li prefati, et per grande mente obligarvi essi et noi et per honorar voi stessi, vogliali con ogni possibil cura et vigilanli.1 esser presti con continue guardie et pronti con bono animo a la custodia de quella città, cornprobando con le opere la ferma opinione che se ha del valore, de la fede vostra, che prestissimo saranno là i vostri pagamenti ; de quali tanto più sarete meritevoli quanto magior sarà il servitio per voi prestato. Stali sani, che Dio ve conservi. Da Brexa, a li 5 de Agosto 1528. 270') Va Bar doliti, de Nicolò Barbar ^capitar. io del Lago, di 6, vidi lettere. Scrive, in Alemngna è molion de arme et adunalion dezenle;et el signor Alvixe de Gonzaga è zonlo a Caslion el lì fa fanti secrctnmenle. Da Vicenza, di sier Zttan Antonio da chà Taiapiera capifanio, di C. Come el conte Carlo da Besen è cavalcalo a li nostri contini, et il conte Girardo di Archo ritornato a caxa ; sicliè dubita de qualche motion. In do Quaranlie fo expedito el caso de sier Piero Polani qu. sier Jacomo. Lui parlò • li rispose sier Zuan Dolfin avogador exlraordìnario, et fo conzà la parte, et ave tulio el Conseio a taiar le parli-de eie. Da poi dlsnar, fo Prpgadi el ledo assaissime le-tere soprascrile. Fu posto, per li Savi d’acordo, riconzar la parte do far el Procuralor con ducali 8000 Domenega ; el la parte dia esser posta in Gran Conseio ad luterani come l’altra, exccpto con ducali 8000 dove era 10 milia. Fu presa. Ave: 157, 20, 0. Fu posto, per li Consieri, una laia a Cittadella, che Hironimo Gaiardo ciladin padoan qual amazò Piroio Zanchano èlio lavorador, possi bandirlo de terre et lochi, (aia vivo lire 500, morto 300; el confiscar i so’ beni. Ave : 142, 1,5. Fu posto, per li Consicri, Cai di XL et Savii, atenlo fusse incorporò la (ansa a sier Domenego Barbarigo qu. sier Andrea et sier Gasparo Barbarlo qu. sier Alvise suonepote; per tanto sia comessa questa revìsion a li Vili Savii sopra le lanxe, non possendo sminuirla ma partirla. Ave : 131, 0,4. Iterum: 173, 4, 2. El fu presa. fi) L* carte 268 *, 289, 269' sodo bianche. Fu posto, per sier Anlonio Bembo Savio sopra la mercadantia, una parte longa, de taiar li privilegi a forrstieri fallì de poter navegar etc., ut in parie, mollo importante. Et sier Zuan di Prioli, sier Andrea Marzello et sier Alvise Bon Savii sopra la mercadantia messeno a P incontro, che li X Suvii insieme con li Provedi-lori Savii sopra la mercadantia habbino ad aldir questi hanno tal grafie, el tra loro a bosoli et balole aprobarle o anularle. Et sier Francesco Venier Savio a terraferma contradisse, dicendo è cosa de gran imporlanlia ; bisogna ben consultar, et voi meler indusiar. Et li rispose sier Antonio Bembo, qual voleva esser lon-go far lezer assà scritture. Et il Serenissimo lo chiamò dicendo è bon consultar ; sichè fo licentià el Conseio. A dì 8. La matin», per fempo, fo lettere di le poste. Il summario dirò di sotto. Vcneno li tre Provedilori sopra le viduarie ele-ti, et acceplono et dìmandono el loco in Rialto da redursi, un secretarlo e quello acadeva. Vene il Legalo del Papa. Vene I’ orator di Franza visconte de Toronn, el bave audienlia con li Cai di X. Il qual solicita la risposta. J'iiam vene quel domino Livio Crollo nontio de monsignor de San Polo. La terra de peste heri 7, el 21 de altro mal. El a Padoa e ritornala la peste, el etiam in Bergamo se muor. Di Franza, vene lettere da Paris, del Jtt-stinian orator, di 28 Luio. Come a l’Imperador li era nasuta una altra fia, et il Re era a Foiflanablcu a li solili piaceri de caze. El scrivo colloqui hauti con quelli del Conseio «crea li lanzinech eie. Et d Gran maestro li disse: volendo romper el Ite de qua a l’Imperador, la Signoria non vorala contribuir essendo in liga con el Re ? etc. Di sier Andrea Navaier orator, da Paris, di 28 Luio. Come ringratia de haver haulo la li-cenlia de repalriar; ma per el mal li vene a una gamba non se ha polulo partir. Scrive nove de Spagna, baule da Zuan Alemano, come la corte se atrova a .... et se alende a far le Corte, nè de altro se parla che trovar danari el assai. Par se sia ritornà su qualche pratica de pace mediante monsignor de Torbe. Et come era zonlo lì quel nunlio de madama Margerita stato in Anglia dove fece le Irieve per el mercadanlar, el ritorna in Spagna, al qual el Re li ha fallo salvocondullo ; el havendo