211* 212 273 Sier Lorenzo Bragadin fo Cao del Con-' seio di X, qu. sier Francesco . . Sier Piero Marzello fo censor, qu. sier Jacomo da san Thomà . . . Sier Domenego Grilli fo di Pregadi, qu. sier Francesco...... Sier Vetor Moroxini fo provedilor sora le pompe, qu. sier Jacomo . . . f Sier Marco Malipiero fo al luogo di procuralor, qu. sier Mariti. . . Sier Valerio Marzello fo Savio a (erra ferma, qu. sier Jacomo Antonio ca-valier..........51. 87 In Gran Conscio. Censor. Sier Marco Malipiero fo al luogo di procuralor, qu. sier Mario . . . 521.390 Sier Domenego Grili fo di Pregadi, qu. sier Francesco....... 297.616 Sier Andrea Barbarigo fo al luogo di procuralor, qu. sier Nicolò . . . 362.550 f Sier Alvise Barbaro fo Cao del Conscio di X, qu. sier Zacharia cavalier, procuralor........ 631.279 Sier Alvise Barbaro dopio. El fo falò altre 7 voxe et tulle passoe. Da poi il Serenissimo con li Consieri se redu-seno in Collegio con li Savi. In questo zorno a Lio fo fato la monstra, zoè l’ascrition di cavalli turchi venuti di Dalmazia per andar in campo, et vanno sollo sier Bironimo da Canal loro provedilor. Fo mandato sier Francesco ' Venier savio a terra ferma con el rasonalo. Erano cavalli numero .... belli cavalli vestili a la turchesca cum lanze el manere in man, vestiti de bianco et rosso con le sue banderuole di cendà a le lanze el la simitara ; non hanno arme alcuna, berele rosse a la turchesca. Fo assà brigala a Lio a vederli, cl lo vi fui con sier Lorenzo Loredan procuralor fo del Serenissimo, et sier Piero Trun, et in barca li ve-dessemo. Et cussi poi partirono a di 21 dillo. Serenissimo Principe, illustrissima et excel-lentissima Signoria. Hessendo sta eleclo io Zuan Pisani fo del magnifico missier Alvise procuralor per gralia di Vo- I Viarii di M. Sanuto. — Tom. XL Vili. 274 sira excellenlissima Signoria in Procuralor di la Procuratia de ultra, dovendo inlrar in quella l’anno 1532 con li modi et condilion come ne la elelion mia se contiene, da pò le qual è piaciuto al signor Dio chiamar a sè el dillo mio padre che è stato obsequentissimo servilor de Vostra Sublimila, ed desiderando io per continua memoria de la filial pietà et affeclion mia verso el dillo mio padre de inlrar in el loco suo de la Procuratia de S. Marco, supìico de singular grazia la Serenissima Signoria vostra, che per segno de esserli slà graia la fedel servitù del dillo mio padre morto ne li serviti sui, la si degni concedermi et dechiarir che dove ne la mia elelion se dice « Procuralor de ultra » cl che io habi a inlrar del 1532 se dica « Procuralor de la chiesia de San Marco s>, et che io habi ad inlrar a primo Marzo proximo venturo, però senza utilità alcuna nè di casa nè di salario lino al 1532. Et questo serà senza alcuno incomodo del publico nè di alcun partieular, ma de mio singular contento, offerendomi paratissimo con la facoltà et con la vita propria al scrvilio de Vostra Sublimità el Excellen-tissime Signorie, a le qual divotamcnle me recomando. 1528. Die 19 Julii. In Maiori Consilio. Ser Andreas Fuscarenus, Ser Nicolaus Trivixanus, Ser Dominicus Contarenus, Ser Franciscus Donatus, eques, Ser Hironimus Barbadicus, Consiliarii. Ser Bernardinus Iustinianus, Ser Petrus Priolus, Ser lacobus Boldù, Capita de Quadraginta. L’ andarà parte, che alesi li meriti non vulgari del dileclissimo nobil nostro Alvise Pisani procuralor, il quale, mollo più ardente di ben servir la patria sua che di haver cura a la salute propria, servendo ne la importantissima fazione ove el se alro-vava a la impresa de Napoli, è mancato de questa vita : essendo cosa ben degna del stato noslro de moslrar gratitudine verso el soprascritto suplicante nobil huomo sier Zuane Pisani suo fiolo, li sia per auctorità di questo Conseio concesso che,sicome ne la election sua de Trocurator se dice de la Procuratia de ultra, el che l’habia a entrar del 1532, 18 mdxxviij, luglio. 68. 75 46. 82 55. 79 44. 99 85. 55