361 UDXXVIU, AGOSTO 36-2 se ha hauto lettere da l’orator Contanni apresso monsignor de San Polo, che avisa detto monsignor cum tutte le zente sarà Luni a di IO sopra Po apresso Cremona, esso Illustrissimo Capitanio ha deliberato andar verso li per atrovarsi insieme a parlamento. Et lui proveditor Moro Luni se partirà de qui con le zente, per andar etiam cum artellarie a veder cussi a lo improviso de far qualche falione. Del Capitanio Zeneraì precinto, da Brexa, di 8, a domino Baldo Antonio Fai cuti q suo orator, qual è amalato. Come havia hauto lettere di beri de monsignor de San Polo et de missier . Galeazo Visconte da la Stradeìla ; avisa el suo zon-zer lì quella mattina. Ilozi saranno a San Joanin o Sermene et poi dimane a la boca de Trebbia, et poi Luni a dì 10 verso Caorso, et Marti sora Po; et li esorta a venir per terminar quanto se babbi a far. Et cussi Soa Escellentia havendo chiamalo li capitami ut supra, li hanno promesso far ogni cosa loro ; ma de le zente (¡iranno el possibile, perchè a tal li resta esser pagali et è zorni G0 et 70 non hanno hauto danari. Unde Soa Excellentia ha ter-074« minato doman parlirse por andar ad abocarsi sora Po con ditto monsignor de San Polo, et ha lassato ordine che’l proveditor Moro ensa el fazi massa di le zenle tino al suo ritorno, che sarà a dì 12 ; et voi far una fazione eie. Da poi disnar fo Collegio di Savii, el se intese esser morto questa malina a bore 13 da morte de Auso over tosicalo el reverendo domino Zuan Francesco Bragadin episcopo d: Are, qual ha assà danari per fama ; unde inleso questo, el Serenissimo, chiamato li Cai di X, mandono Borlolomio Comin secretano del Conseio di X con uno capitanio lì, et trovono sier Zuan Baptista da Pexaro qu. sier Al -vise con messo di sier Piero Morexini è in Cao di Istria podestà et capitanio per danari, qual è fio de una sua sorella, et li vien el tutto ; et li mostrò da ducati 1500 el arzenti per ducati 500, dicendo ha-via uno altro scrigno con assà danari nel monastero de Santa Caterina, recomamlado a una mona-cha da chà Bembo da Say Zulian ; unde fo terminato sier Nicolò Venier Cao di X andasse la ma lina al ditto monasterio. Fu el non trovò nulla. Da Brexa, di sier Zuan Ferro capitanio et vice podestà, di 8. Hozi se ha hauto lettere de monsignor de San Polo ; scrive doman sarà sul piasentin. El il conte Lodovico da Tiene ritorna a Soa Excellentia questa sera per contirmar l’ordine, et Luni si sarà a disnar el Capitanio Zeueral con dillo San Polo a disnar a Monleselli, el se abo- cheranno insieme, et poi cadaun torneranno a le zente sue per ordinar de coniòngersi con li exercili dove parerà più a proposilo. In questo mezo, el proveditor Moro redurà le nostro zente insieme. Hozi siamo stati con el signor duca de Urbino et il forzo de questi capetanii alozati su questo territorio, per far contentano a far la massa dove li sarà ordinato ; ai qual esso signor Capitanio li esortò mol- lo ; i qual risposeno loro eseguiranno, ma tulli hanno compilo le loro page, sichè se non si manda danari da pagarli vedo nasser qualche gran desordine. Habbiamo de qui haulo la promessa de ducali 10 milia, olirà ducali 2000 che habiamo trovalo nui ad impresiedo ; el resto speremo haver fra 10 over 12 zorni; ma el bisogno è che la Signoria mandi presto danari, acciò redulti che i siano se 275 possi pagarli Se ha hozi lettere dal siguor Cesare Fregoso da Martinengo, come per una sua spia l’era avisato Antonio da Leva dovea passar Adda con le sue zente exccpfo 2000 lanzinecb che 'I lassava a Biagrassa ; ma el signor Capitatilo Zeneral non lo crede. Li C000 sguizari che doveano venir a monsignor de San Polo se sono resulti che non vengino, el li lanzinecb sono in esser 4500 el non più ; el li venturieri sono in fama 7000, ma non so po lenir che non saranno so non 6000. Questa è tutta la fantaria sarà con monsignor de San Polo. Da Fiorenza, del Surian, fo lettere, di 5 A dì 11. La malina, se partì domino Livio 275» Grotto nonlio di monsignor de San Polo, et ritorna al suo signor. Vene 1’ orator de Milan ¡usta el solito. Di Vicenzo Fedel secretarlo fo lettere, da Surento, di 29. Come il procurator Pexaro sleva mal ; era confessà el comunicalo, et fato el suo testamento ; etiam suo nepole sier Piero da Moliti qu. sier Marin, et. . . .Trivisan, el Inzegncr Inze-gnor secretarli et quasi tulli de la soa fameia. llem, di le cose de Napoli malissimo ; el campo retralo, et in Napoli ussiva et andava chi voleva ; el altre particularilà. Di sier Fiero Landò capitanio zeneral da mar, da Vicho, a dì 29 et 31 Luio .... . . . •.............. Da Brexa, di sier Zuan Ferro capitanio et vice, podestà, di 9, vidi lettere. Come l’ordine d?do di esser a parlamento el Capitanio Zeneral con monsignor de San Polo non sarà se non post \