253 MDXXVIU, LUGLIO. 254 Dezembrio proximo, haver Hebi de don da la Signoria nostra soldi 45 por ster, overo soldi 15 et un terzo di Irata per terre de la Signoria nostra. Quelli veramente che fin lutto Avoslo se ve-gnerano ad obligar de condur fermenti in questa città trali de l’ixola de Cicilia, de Barbaria, Spagna et Provenza con iugandoli da mò per tutto Dezembrio proximo, haver debi de don soldi 20 per ster et un terzo de trala ut supra. Et po.ssino cargar sopra ogni navilio si lerier come foreslier, et etiam raguseo, el sopra quelli farsi asegurar, el le segurlà vaglino come fusseuo facle sopra navili veneliaui. Et possino dilli navili andar a cargar biave per questa cillà in Barbaria et in cadami loco, non obslanle qual si voglia aba-lalation el represaie le qual sia el se intendi esser suspese per dilla nave et navili che anderano a cargar in dilli lochi che hanno abatalalion el rapre-saie. Dechiarando, che tutti quelli che si haverano obligaii et non condurano li tormenti a li tempi de la loro obligatione, pagar debino de pena lanto quanto vegnerano ad haver conseguito de beneficio del don, salvo però iuslo impedimento de li 4 caxi reservadi .secondo le leze el ordeni de I’ ollicio de le biave; de la qual pena debano dar piezaria in lo ollicio. Et se intendi dover haver il beneficio de la présente parie quelli navili che dal presente zorno adriedo sera no nolizati et andarano a cargar da poi il publicar de la presente parte; i qual navili se habino a dar in nota al tempo de la obligatione. Dechiarando etiam, che tulli quelli che a li soprascritti tempi el de li soprascritti luogi condurano fermenti in questa cillà et non si havesseno obligaii, haver debino la mela de soprascrili doni in tutta la trala come fusseno obligaii. El sia in libertà de la Signoria noslra de dar a tulli quelli che haverano Irata, overo le sue trale overo soldi 10 per staro, el relenir li formenli in questa città. A la salisfation de qual doni siano obligaii li danari deputadi per la parie ultima presa ne lo Exeellenlissimo Conseio di X. A dì 16 fo imbìicata su le scale di Rialto. 197') Da poi disnar fo Pregadi, el ordina Conseio di X con la Zonla. Fu poslo, per li Consieri, una parie, che (tessendo rimasto Savio del Conseio sier-Polo Capello el cavalier procuralor, al qual è impossibile venir (i) La carta 193* è bianca, in Collegio el exercilarsi per la sua invalidine, aziò le cose di Collegio non patissa, per lanto sia preso che la sua scusa sia acetada, et in loco suo sia eleclo uno Savio del Conseio ut inparte. Fo presa. Ave: 141, 1G, 2. Fu posto, per li Savi lutti, che il conte Alexan-dro Donado el qual andò in Cypro a governo di quelle fantarie sono su Plxola, per ritrovarsi mal conditionato de la persona, ha richiesto licenlia, per tanto sia preso che per Collegio se fazi uno altro in loco suo; el perchè in Famagosla sono fanti 700, è boti redurli a numero de 500, sia preso che con quello sarà eleclo so mandi 100 boni arehibu-sieri, el zonto sia ile li se fazi la mostra de 700, de quali se ne elezi 400, e ’I reslo siano cassi, sì che restino a quella custodia, con li 100 archibusieri, 500. 142, 9, 4. Fu poslo, perii Savi del Conseio predilli, alenlo domino ZorziBusichio cavalier, capo de slralioti, qual è morto a nostri servici in campo in reame, che a Viero suo fiol li sia dala conduta de 30 cavalli di quelli fo del padre, el de ducali 20 havea per paga li sia dato ducali 15 per paga a page 8 a l’anno a la camera de Vizenza stando in Italia, et andando via in Levante habi a raxon de page 4 a l’anno. 157, 2, 3. Fu poslo, per i Savi ai ordeni, che tre nave, acciò vadino sccure, patron Antonio de’ Polo, Borto-lomio di Stefani et Agustin di Dimitri, vadino in conserva et sia capilanio Antonio de Polo qual va a Cao Mantello, le altre do a Salonichi ; el qual Antonio di Polo ha da loeliar el Zanle, però le altre do lo aspecli eie. 147, 3, 3. Fu poslo, per li Savi, che Alexandro Malo di Asolo, homo d’arme, al qual li fu concesso una porla a Padoa prima vacante, sia poslo in loco suo uno fiol nominalo Hercules, per esser lui vecchio, videlicet a la porta ili Santa Crose. Fu presa. 127, 23, 6. Scurtinio di do Savii del Conseio ordinarii in 197« luogo di sier Alvise Risani procuralor a chi Dio perdoni, et sier Poto Capello el cavalier procurator, la scusa del qual è stà acetada per questo Conseio. f Sier Gasparo Malipiero fo Cao del Conscio di X, qu. sier Micbiel . . .119.70 Sier Pandolfo Morexini fo podestà a Padoa, qu. sier Hironimo . , . 100. 89