261 UDXXVIII, LOGLIO. 262 coppa de resfagno d’oro. A man destra apresso Sua Maestà sedeva la sposa, acanto a lei erano il serenissimo re di Navarra, el reverendissimo legalo Salviali, el Gran cancellier el il fratello del duca de Lorena; apresso el reverendissimo Gran Maestro de Rhodi et li oratori de la santissima lega secondo li gradi loro. Da la banda manca, apresso Sua Maestà sedeva la serenissima Madama sua maire, el duca de Angulem fini del re Christianissimo, la serenissima regina di Navara madama Maddalena figliola del Christianissimo re, la quale è fioza de la illustri-sima Signoria di Venelia per baveri» balizala el clarissimo missier Zuan Badoer quando fu orator qui per nome de quella. A lato a lei era el signor don Hercules sposo, madama de la Tramoglia ccn un’ altra madama che non seppi el nome, et tulli li sopranominali sedevano denlro a le tavole. Ne la sala poi erano doe tavole longe quasi sino a l’altro capo, et quelle erano piene da una banda et l’altra de signori, genlilhomeni et donzele, poste senza ordine a sedere. Li sonatori erano di sopra de la porla in uno soler alto ne la dilla sala. Da una banda vi era una credentiera de vasi d’ oro et de argento di gran valuta. Venero poi le vivande, accompagnale prima da li trombeti, poi seguiva lo illustrissimo Gran Maislro cum uno bastono in mano de canna de India lavoralo d’oro, el li venivano doi maestri de casa. Cum gran ordine erano posti li piali in tavola, el el disnar durò da tre bore et fu sumpluosissimo, che longo saria a narar le bandison de una in utia. Finito el disnar, si cominciò a baiar. Il primo ballo fu del serenissimo r<‘ di Navara cum madama Henea sposa, ei secondo monsignor di Guisa fratello de lo illustrissimo duca di Lorena cum madama Magdalena fiola del re Christianissimo il terzo del signor don Hercules cum la serenissima regina di Navara, el quarto fu del Christianissimo, re cum una de le donzelle de sua maire : el sopra qnesti piaceri dimorano fino al tardo. El il reverendissimo legato Salviali et li altri oratori se ne andorono a casa, et il Christianissimo re se relirò cinti madama Renea et le altre done per un pezo. Da poi furono apparecchiate le tavole et cenorono loro, et da poi cena il Christianissimo re, il reverendissimo Lorena, monsignor de Guisa et molti 202 altri signori et genlilhomeni se slraveslirono cum logie nove, et si danzò fino a la meza notte, el poi fu facto fine. Et il sposo andò cum la sposa a lo lelo, eh’ è da pensar che l’uno et l’altro non ve-deano I’ bora de andarne. Fu posto, per li Sa vii del Conscio et (erra fer- 203') ma, una lettera a sier Marco Foscari proveditor zeneral a Brexa, zoè quella fo tela questa matina in Collegio, però qui non scriverò altramente. Et contradise sier Alvise Mocenigo el cavalier fo Consier, dicendo si tuo la reputation al Capilanio Zeneral ; con altre parole. El li rispose per la lettera sier Domenego Tri ■ vixan el cavalier procurator, savio del Conscio, laudando l’opinion loro. El sier Lunardo Mozenigo procurator si levò in piedi et conlradise l’opinion del Trivixan, dicendo è vechio non poi andar in renga, perhò non voi restar de dir non se dia scriver lai lederà, perchè il Capilanio Zeneral Phaverà a mal. Et poi el Serenissimo se levò con colera et parlò in favor di la lettera cargandole operalion del.... et biasemando P opinion di sier Alvise Mocenigo, che chi havesse fatto a suo modo se saria schiavi de schiavi de nostri nemici. Et sier Valerio Marzello fo savio a terra ferma andò in renga, et parlò in favor del Capilanio Zeneral. Et se voleva aprir alcune lettere drizate al Conscio di X, et li Cai di X non voleva chiamar il Con-seio, a la fin el Serenissimo con li Consieri licentiò el Pregadi el chiamò el Conseio di X con la Zonta ; ma non fo el numero et se risolse. Nolo. La terra di peste va pezorando, numero 11 a Lazareto, et morti di allro mal numero 56. A di 17, Venere, fo Santa Marina. Per tempo el Serenissimo vestito damaschili cremexin, con li oratori do de Pranza, Hongaria, Milan, Fiorenza, Ferara el Manloa, el vescovo de Trau oli ni Scardona, et il signor Sigismondo Malalesta signor olim de Rimano; porlo la spada sier Zuan Francesco Gradpnigo electo podestà et capilanio a Poltre, in damaschili cremexin. Fo suo compagno sier Alexandro Bon qu. sier Scipion in damaschin negro ; erano solum 3 Consieri, do Cai de XL el uno Avogador el uno Censor, non era alcun Procurator, cl con el Censor era el fratello del signor di Rimano nominalo signor.....El erano in tulio olirà li ordenarii 24 soli zentilhomer.i, Ira li quali li ultimi sier Hironirno Arimondo è proveditor a le biave per danari, et sier Almorò di Prioli. Et da poi tornali a San Marco, vene l’oralor di Anglia et fo con il Serenissimo con li altri oratori. Et compila la procession, el Collegio se reduse di suso. (1) La caria 202 * i bianca.