203 MDXXVIIL LUGLIO. 204 Da Udine de sier Zuan Baxadona el do- 156') tor locotenenle, di 2 Luio 1528, manda questa lettera. Copia di lettera del Capitanio e Comunità di Venzone, di 2 Luio, al detto. Tamen eseguirò quello la Illustrissima Signoria mi ordinala. Idio ne aiuti. Som su grandissima spexa di scudi 4 al zorno, do vicecolalerali con mi cori cavalli 3, sì che semo 11 cavalli el 14 boche, computà uno del signor Ianus qual vien fino a Zenoa. Die 5 Julii 1528, in Maiori Consilio. Ser Andreas Foscarenus. Ser Nicolaus Trivisanus. Ser Dominicus Contarenus. Ser iranciscus Donatus eques. Ser Hironimus Barbadicus. $ Consiliarii. Fu preso in questo Conseio adì 21 del mexe prosimo preterito, che tulli li debitori si trovano a Poficio di le Rason nove de perdeda de datii poles-seno pagar el loro debito cum el terzo de contadi in termine de lutto esso mese, et el restante cum li denari di I* irnprestido de Gran Conseio, sì che in termine do anno uno la Signoria nostra havesse el suo danaro: et perchè il dello danaro de l’impre-stedo non si trova cusl expedilo che in anno uno la ditta Signoria nostra possi baveri* però essendo necessario dar nova forma aziò che ’I se possi sco-der da li detli debitori, L’anderà parte ohe tutti li debitori i quali sono al presente a l’oficio di le Raxon nove per conto de perdeda de datii, sì quelli che hanno oficii come che non hanno, excetuando li debitori ballo'ati nel Cou-soio nostro di X, possino in termine de zorni 15 pagar la miti del suo debito in contadi et l’altra mila de tanto credilo de l’imprestedo de Gran Conseio, scrivendo libere alla Signoria nostra in ditto termine de zorni 15 l’imprestedo dillo di Gran Cou-seio cum tutte le sue rate integre. Et se nel dillo termine non haveranno exequito el lenor de questa parte sì ne II contadi come ne l’impresiedo, siano tonuti pagarci tutto in contadi, exequendosi ulte-rius con tra quelli che hanno ofìcii la parie de la imbosolation et extralion ut in ea, dichiarando che li signori el altri del ditto officio di le Rason nove habiano a pagarse per le soe utilità de contadi per quanto da li debitori sarà exborsaio in contadi, et per la parte de l’imprestedo de la medema sorte de esso imprestedo, sicome è conveniente. f De parte 760 De non 118 Non sincere 1 Magnifice et clarissime etc. Per non mancar di la bona voluntà in lenire et avisare vostra signoria di tulto quello senlimo de li andamenti alemani, ha verno havuto per uno de Salpars la causa che ’1 duca de Saxonia è levalo in arme. Dice che a la dieta che era ordinala a Rati-sbona, la causa non si fece. Dice che l’era ordinala, se li principi andavano, zoè Saxonia et quello de Maisier et altri duchi, per lo principe Ferdinando et alcuni episcopi, dovevano tagliar la testa a 9 principi. E trovato dui corieri et interceple le lettere, li principi, zoè el ducha de Saxonia, ha fato intender tal cosa a le terre franche sto tralato, et per questo hanno sulevato, et fino era minalo uno vescovo de Bicul Spert, et va perseguitando vescovi el simile. Dice che ’I vescovo de Salzpurch dubita, che al presente forlifleha lo castello di Salzpurch. Però mi ha parso far intender a vostra signoria che chiare volte*non habia rcusire le cose che noi intendiamo, perchè se sfornino de haverle da persone degne, et maximamenle le havetno da mercadanti praticano con h nostri citadini. El ancora havemo un altra cosa, che siamo certissimi la Illustrissima Signoria per convenienti respelti desidera saper ogni cosa. I,’ è una montagna tra Zimiat et Livenza, se chiama Caeperl, che mi lì son stato più volle et in la iuriditione del vescovo de Salizpurch, le terre franche hanno fallo uno partido che a 10 anni vo-leno usar ditta strada et darli piezaria che la voleno far che vadano carele, voleno usar quella strada perchè ' de mio aricordo, uno Tauro, se chiama Rostol, che mandava carri. Al presente l’hanno fatta va in carri, che mi l’ho passata non era pur un segno de andar carri, che da Portogruer fin in le lerre franche andarà i carri, le robe, et sarà un grande scanso de spesa alle mercadanlie; et questa si è la più curia andar in le lerre franche. Et al p -esente, lo vescovo de Salzpurch fa far de lutto il paese una dieta, et se crede la tarano perchè le mude sue et sui subdili haverano utilità assai per ditte mercadanlie. El per uno mio caro amico savoyn prati-eha qui in Venzon, et mi li ho fallo assai apiaceri (1) La carta 155* è bianca.