G3I ÍNDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE (532 Squarcino (Squartino) Cola, capitano nell’esercito imperiale, 524. Staflrino, capo di fanti italiani nell’esercito imperiale, 524. Staflleo Giovanni, fu vescovo di Sebenico, 513. » Giovanni Lucio (Livio), vescovo di Sebenico, 506, 513. Stampa Giorgio, milanese, 92, 93. Stefani (di) Bartolomeo, padrone di nave, 254. Stefano dottore, inglese, v. Gardiner. Stefano N. N. milanese, 169, 170. Sternlgal N. N., capitano austriaco, 436. Strozzi (Strocii), casa nobile di Firenze. » Giuliano, capitano nell’esercito dei fiorentini, 493, 494. Strusa Giovanni, bandieraro del provveditore dei cavalli leggieri nell’esercito dei veneziani, 516. Stuart Giovanni, duca d’Albany, 117. Stuffa (dalla) Giovanni, gentiluomo fiorentino, 448, 476, 488, 489. Superantius, v. Soranzo. Surian, casa patrizia di Venezia. » Agostino, qu. Giovanni, 335. » Antonio, dottore c cavaliere, oratore alla repubblica fiorentina, qu. Michele, 24, 115, 156, 174, 190, 201, 231, 256, 263, 294, 322, 350, 362, 374, 391, 402, 409, 440, 445, 454, 468, 469, 472, 482, 492, 501, 513, 531. Svizzeri cantoni, 119, 291, 347. » cantoni della lega grigia, 294, 316, 317, 318. » cantone di s. Gallo, 318. » soldati di ventura, 64, 119, 159, 168, 174, 193, 235, 266, 270, 271, 279, 303, 304, 310, 319, 321, 322, 323, 327, 362, 374, 388, 390, 413, 455, 478, 479, 500. Szapolyai Giovanni, voivoda di Transilvania, v. Ungheria (di) re. Tadino Gabriele, da Martinengo, cavaliere gerosolimitano, priore di Barletta, 280, 281, 297, 368. Tagliapietra (da cà), casa patrizia di Venezia. » » Bernardino, fu della Giunta, qu. Nicolò, SII, 349. » » Giovanni Antonio, capitano a Vicenza , qu. Bernardino , 6, 355, 451. » » Girolamo dottore, ufficiale sopra la camera dei prestiti, qu. Quintino, 335, 340. » » Girolamo, fu provveditore a Le- gnago, qu. Alvise, 311. Tagliapietra Pietro, padrone di nave, 375. Tajapiera, v. Tagliapietra. Talenti Lodovico, cittadino veneziano, 77. Taranto (di) governatore, 95. Tarlatino Tambo, capitano nell’esercito imperiale, 524. Tassino Leone, capitano nell’esercito imperiale, 23. Tentori Matteo, vicecapitano delle barche del‘Consiglio dei X, 63. Teodoro N. N. capitano nell’esercito imperiale, 210. Terbe (di) vescovo, v. Grauiont. Testa, capitano nell’esercito imperiale, 524. Teupulus, v. Tiepolo. Tiepola nave mercantile (cioè dei Tiepolo), 148. Thiene (da) famiglia nobile di Vicenza. . » » Lodovico, 357, 361, 441. » » N. N., 338. Thodaro, capitano, v. Teodoro. » signor v. Trivuizio. Thuengen (de) Corrado, arcivescovo di Wuerzburg ( Vertisburch) od Erbipoli, 181, 421. Tiepolo (Teupulus), casa patrizia di Venezia. » Francesco, giudice per le corti, qu. Domenico, 9. » Francesco, qu. Girolamo, 232. » Giacomo Antonio, fu de’ Pregadi, qu. Matteo, 349. » Giovanni, castellano a Ravenna, qu. Marco, 499, 530. » Girolamo, fu provveditore sopra il cottimo di Damasco, capo dei XL, qu. Matteo, 310, 315, 326, 329, 348. » Nicolò dottore, riformatore dello studio di Padova, qu. Francesco, 46, 514. Todaro signor, v. Trivuizio Teodoro. Torella (di) visconte, v. Tour (de la) Francesco. Torniello, casa nobile di Novara. » Cristoforo, 480. » Filippo, conte, 162, 163, 211, 474, 496. Torre (della) Nicolò, capitano di Gradisca, 195. Tour (de la) Francesco, visconte di Turenna [Torella], oratore del re di Francia al papa ed alla Signoria di Venezia, 71, 72, 101, 119, 126, 130, 139, 140, 148, 173, 180, 188, 207, 223, 256, 262, 295, 303, 310, 312, 314, 319, 322, 326, 327, 345, 356, 358, 387, 391, 407, 408, 413, 414, 416, 417, 420, 462, 482, 504, 531, 533. Traetto (di) duca, v. Gaetani d’Aragona Onorato. Tramoglia, v. Tremouille. Tramontano (ultramontano ?), capitano al servizio del papa, 135. Trani (di) cardinale, v. Cupi. Transburg (?) (di) duca, 12. Transilvania (di) voivoda, v. Ungheria (di) re Giovanni Szapolay. » » voivoda, nuovo eletto, v. Pereny. Trai (di) vescovo, v. Negro Tommaso. Tremouille (de la) Jacqueline, figlia di Giorgio signore di Jonvelle, 261.