747 MDXXVI, SETTEMBRE. 748 Come ha di Cremona, si atenrle a perseverar la impresa, et heri mandai de qui uno canon de 50, et do canoni di Brexa di IO li agionseno, de sorte che niuna provisión richiesta se li ha mancato. In castello hanno conduli 4 pezzi di artollaria grossa; questa settimana speremo si vederi il fine. Item, scrivendo, è vertuto uno mio di Cremona. Dice heri esser ussito di la città doi tromheti et stati a parlar con il signor Duca di Urbino, ma sleleno poco chtì subito se partirono; non si sa la causa, et subito il signor Duca andò in castello. Item, che italiani et sgüizari in campo erano venuti a le mano per catiSa di una putaña^ et si non era la presteza et providenza del signor Capitaniozeneral, era per us-sir uno gran inconveniente. Da Udene, del Lochotenente, di 25. Come in quella hora 21 missii-r Gasparo Lantiri fiol di mis-sier Antonio Lantiri di Lubiana è agionto qui in Uddne, qual vien di Coriza. Dice che di la rota del Turco la si ha per via di Trieste, zoè data a hongari, et esser lettere di 23 di Lubiana da li soi falori, che 10 illustrissimo principe Ferdinando loro signor ha fatto uno editto et prodama, facendo intender che siano tutti in ordi e, et si habia a far la mostra de 11 preti et frali, per causa che a qualunque cegno de mandato suo siano in pronto per andar dove bisognerà contra il Turco ; et che’l ditto principe agionse in Vienna a di 21 di questo con zelile assai, ma el numero lui non sa, ma ben dizeche il eonlà di Tv-ruol, Slyria, Austria, Garantan et Cragno se met-teno in ordene di zentc ¡usta la deliberatimi el obligo hanno con dillo loro principe. Dice etiam che in Lubiana, per lettere di 23, si ha aviso che’l re di Hongaria è morto sicome hanno nova di Vienna, el per segno di questo, il principe Fernando porta corolto. 489* Del ditto, di 25, hore 4. Manda avisi et una depositino di uno Lucha Corvato, la qual sarà scritta qui avanti. Item per lettere, di 26, hore 5. Come ha lettere di Venzon, che per uno vien di Igna, heri parli di S. Hermacora del conta di Tyruol, che vo-leno far zenle conira turehi, et voleno di IO I’ uno, el di 5 uno di boni, el che’l vayvoda, di Transilvu-nia ha 70 milia persone el voi la corona per lui. Da Cividal di Frinì, di sier Lodovico Mi-chiel proveditor,di 26. Manda una relation di uno Malhio Sa biza; la copia di la qual sarà scritta qui avanti. Da Visenea, di rectori, di 26. Mandano una lettera hauta dal capilanio del devedo, qual è in Axiago, di quel zorno. Li ^ scrive haver uno a Trento qual li aviserà il tutto; nè esser novità alcuna, et haver spazà uno a Bolzan il qual è tornalo : dice che’l capitanio Zorzi feva provision di far zenle, ma che'l non dava danari. Die 23 Septembris 1526. In Rogatis. ^90 Ser Marinus Cornario. Ser Paul us Donato. Ser Bartolomeus Contareno. Ser Nicolaus Bernardo. Ser Nicolaus Venerio. Consiliarii. Ser Hironimus Quirino. Ser Melchior Natalis. Capita de XL. Ser Dominicus Trivixano eques, procurator. Ser Leonardos Mocenico procurator. Ser Paulus Capoto eques, procurator. Ser Georgius Cornelius eques, procurator. Ser Franciseus Bragadeno. Ser Petrus Landò. Ser Andreas Trivisano eques. Sapientes Consilii. Quod ista sententia lata de agno 1506 die 23 Septembris per viros nobiles ser Franciscum Pi sauro et colegas, qui sententiavit dominimi aba-tem et monasterium Sii net a e Justinae de Padua ad exeundum de tenuta el corporali possessione, el libere relaxari Illustrissimo Dominio omne et lotum id et quicquid occupant infra conlinia ducatus Vene-tiarum et coetera ut in ea. auclorilate huius Consilii incidalur, casselur etrevocelur, sic quod de coelero nullius valoris, vigoris vel ellìcaliae exislat, ac si minime lata fuisset. Et quod auctonlate huius Consilii eligantur de novo et eligi debeanl quinque nobiles nostri per hoc Consilium, exceptis illis de Collegio propter onera quae habent,' et illis qui se espellerai! in hoc casu, qui teneanlur et debeant proficisci ad locum differentiae, cilatis cilandis et auditis audiendis, debeant consequenler videre iura et rationes Illustrissimi Domimi, et poslea venire ad hoc Consilium ut ex inde deliberari possit per illud quantum eidem praefato Consilio pro iustilia vide-bilur. Et inlerea, (ria milia duratorum qui repe-riunlur in bancho ad requisilionem fraIrum et mo-nasterii prenominati Sanctue Justinae, ac fruclus