911 INDICE DEI NOMI DI Torniello, famiglia nobile di Novara. » Cristoforo, conte, 480. » Filippo conte, 136, 530, 531, 532, 595, 596, 617, 636. Torno (da) Nicolò, mercante di panni in Bergamo, 281, 282. Torre (della) Francesco, (de la Tour?) messo del duca di Borbone ai cantoni svizzeri, 230. » » Nicolò, capitano di Gradisca e Marano, 299, 399, 400. Toscan Francesco, di Giovanni, mercante a Venezia, 152. Toso Giacomo, da Bologna, uomo d’ armi, 573. Traetto (Traietto) (di) duca, v. Gaetani d’Aragona Onorato. Trager, capitano svizzero, 522. Trani (da) Bernardino, contestabile al servizio dei ve- o neziani, 7, 150. » (di) cardinale, v. Cupi. Transilvania (di) voivoda, v. Szapolyai. Traù (di) vescovo, a. Negro Tommaso. Trefontane (dalle) Bernardino, esploratore, 312. Treverense vescovo, elettore, v. Greifenklau. Trevisan, case patrizie due di Venezia. » Alvise, fn provveditore a Cividale, di Do-menioo cavaliere e procuratore, 372, 760. Andrea cavaliere, savio del Consiglio, del Consiglio dei X, qu. Tommaso procuratore, 9, 152, 254, 303, 326, 397, 420, 716, 717, 719, 748. » Daniele, de’ Pregadi, qu. Andrea, 76, 375, 430, 431, 745. > Domenico cavaliere, procnratore, savio del Consiglio, 5, 9, 57, 63, 74, 145, 303, 397, 420, 748. » Domenico, fu avogadore del Comune, qu. Zaccaria, 36, 78. > Girolamo, de’Pregadi, qu. Domenico, 430. » Marco, di Stefano, qu. Baldassare, 167. » Michele, fu podestà a Chioggia, avogadore del Comune, qu. Nicolò, qu. Tomaso procuratore, 192, 194, 195, 261, 290, 292. » Nicolò, fu capitano delle galee di Beyrutli, provveditore generalo in Dalmaz'a, qu. Pietro, qu. Baldassare, 31, 99, 653, 656, 666, 667. » Nicolò, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Gabriele, 779, 784. » Paolo il grande, fu consigliere, dellaGiunta, qu. Andrea, qu. Paolo, 76, 775. » Pietro, qu. Andrea, dalla lire za, 158, 189. » Pietro, di Giacomo Antonio, qu. Baldassare, 167, 380. » Pietro, fu provveditore sopra la mercanzia PF.HSONE E DI COSE 91*2 e navigazione, di Domenico cavaliere e procuratore, 494, 499. Trevisan Stefano, fu sopracomito, qu. Nicolò, qu. Tomaso procuratore, 214, 216, 359, 361, 372, 374. » Vito Antonio, della Giunta, qu. Marco, 781. » Zaccaria, fu camerlengo a Padova, qu. Nicolò, qu. Tommaso procuratore, 497, 498, 695, 717. » Zaccaria, fu savio agli ordini, qu. Benedetto cavaliere, 759. » Lorenzo (cittadino), segretario ducale, 78, 543, 671. Treviso (di) vescovo, v. Rossi. Trico (de), v. Detrico. Tridentino vescovo, v. Cles. Trieste (di) capitano, 676. » » vescovo, v. Bonomo, Trissino (Dresano) (da) Giovanni, vicentino, 34. Triulzi, v. Trivulzio. Trivixan, v. Trevisan. Trivulzio, famiglia principale e fazione di Milano. » Agostino, cardinale diacono del titolo di s. Adriano, 762. » Antonio, vescovo di Como, 392. » Gian Fermo, 253, 257, 310, 454, 459, 489. » Gian Francesco, marchese di Vigevano, 98, 454. > Gian Giacomo (ricordato), 157. » Paolo Camillo, 736. » Margherita, v. Somaglia. » Renato, 94, 98, 456, 521, 736. » Scaramuzza, fu vescovo di Como, cardinale del titolo di s. Ciriaco, 444. » Teodoro, maresciallo di Francia, 93, 94, 98, 141, 164, 301, 310, 366, 437, 446, 454, 456, 486, 500, 513, 521, 566, 621, 706. Trojer Giacomo, capitano svizzero, 435. Tron (Trun), casa patrizia di Venezia. » » Filippo, fu sindaco in Levante, de’ Pregadi, qu. Priamo, 674, 782. » » Luca, consigliere, qu. Antonio, 74, 89, 129, 205, 253, 257, 380, 395, 407, 460, 687, 712, 751. » » Michele, fu de’ Pregadi, qu. Ettore, 777. » • » Pietro, fu capo dei Consiglio dei X, qu. Alvise, 76, 152, 774. » » Santo, fu savio a terra terma, de’ Pregadi, qu. Francesco, 13, 77, 374, 777, 781. » » Vincenzo, capitano a Bergamo, qu. Priamo, 77, 337, 365, 370, 379, 412, 508, 542, 548, 596. Trun, v. Tron.