887 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 888 Nadal (Natalis),»casa. patrizia di Venezia, » Melchiore, capo dei XL, qu. Natale, 279, 313, 317, 319, 397, 420, 460, 539, 564, 583, 584, 591, 687, 748, 751, 765. » Vincenzo, fu castellano a Zara, qu. Pietro, 323. » Stefano (cittadino), 30. Nadispan (?), capitano ungherese, 743. Najara (di) abate, v. Marino. Naldo (di) condottieri al servizio dei veneziani. » Babone, contestabile al servizio dei veneziani, 149, 174, 175, 383, 501, 524. » Giovanni, capo di cavalli leggieri, al servizio dei veneziani, 40, 151, 278, 298, 413, 448, 449, 484, 494, 525, 636. > Guido, contestabile al servizio dei veneziani, 149, 175, 298, 448, 484, 504, 506, 519, 525. Nani, due case patrizie di Venezia. » Francesco, fu camerlengo a Treviso, di Alvise, 761. » Nicolò, fu provveditore sopra il cottimo di Londra, qu. Pietro, 37, 132, 133. » Paolo, capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Giacomo, 78, 273, 308, 331, 777. » Paolo, il grande, fu podestà a Verona, de’ Pre-gadi, qu. Giorgio, 75, 476, 745, 777. Napoli (di), casa reale. » Ferdinando d' Aragona, duca di Calabria, figlio del re Federico, 573. » viceré, v. Lannoys. Napoli (da) Marco, contestabile al servizio dei veneziani, 149, 175, 504, 519, 525. Nassau Dillemburg (di) conte (Lassau, Lassion) Enrico, marchese di Zenette, 572, 593, 598. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Andrea, oratore all’ Imperatore, qu. Bernardo, 92, 251, 451, 452, 517, 548, 689. » Giovanni Alvise, fu savio a terra ferma, avogadore straordinario del Comune, qu. Francesco, 78, 173, 207, 486, 781. Marc’ Antonio, fu capo dei XL, auditore vecchio, qu. Michele, 673. » Marco, fu della Giunta, qu. Antonio, 430, 774. » Pietro, della Giunta, qu. Antonio, 778, 781. Navaier, v. Navagero. Navarra (di) re, Enrico d'Albret, 18, 381, 689. Navarro Pietro, conte, capitano generale dell’armata francese, 45, 109, 112, 129, 179, 217, 290, 334, 459, 469, 482, 487, 530, 531, 544, 558, 566, 577, 579, 580, 585, 586, 603, 621, 624, 640, 682, 683, 684, 685, 686, 729, 732, 737, 744, 763, 766. Nazara (di) abate, v. Marino. Nefri conte, v. Onofri. Negri o Nigri (di) Giovanni Maria, cancelliere di Battista Martinengo, 51, 115 233, 370. Negro Tommaso (erroneamente Stefano), 'vescovo di Traù, 59, 181. Negroponte (di) cadi, 762. Niceno cardinale, v. Bessarione. Nicolò N. N., commandatore del Giudicato del Proprio a Venezia, 60, 71. Noale (da) Alvise, dottore, avvocato a Venezia, 434, 485, 594, 627, 650, 652, 668. Nobili (di) Ippolito, di Lucca, 566. Nocera (da) Giacomo, capitano nell’ esercito imperiale, *150, 174. Nogarola (di) Raimondo, conte, 417. Normandia (di) siniscalco, v. Brezè (di) Luigi. Novara (da) Vincenzo, contestabile al servizio dei veneziani, 107, 189, 273. Novello (da) Giacometto, governatore delle fanterie in Cipro, 526. Nuvolara (di) Pietro, v. Gonzaga Pirro. 0 Obigni (di) monsignore, v. Stuart Roberto. Officieto, gioiello della Signoria di Venezia già del duca di Milano, 33. Oglio (Oio) (dall’) Giovanni, di Asiago, 251, 670, 707. Onofri (Honofrio, Nefri) Pietro, conte di Montedo-glio, capitano nell’esercito pontificio, 504, 515, 520, 545, 546, 557, 600, 627. Onofrio, capitano svizzero, 522. Olmo (XJlma) (da) N. N. soldato imperiale, 716. Orange (di) principe, v. Challon. Oratori delle varie nazioni presso le corti e gli stati, v. i nomi delle nazioni rispettive. » varii alla corte pontificia, 682. t varii a Venezia, 47, 57, 59, 60, 64, 71, 129, 704. Orazio N. N., gentiluomo del duca d'Urbino, v. Florido. Orias N. N., commendatore spagnuolo, 715. » Lopes, alfiere nell'esercito imperiale, 716. Orio, casa patrizia di Venezia. > Giacomo Antonio, fu sopragastaldo, qu. Giro- lamo, 375. » Lorenzo, dottore e cavaliere, fu oratore in Inghilterra, qu. Paolo, 16, 351. > Pietro, fu dei XL, conte a Cherso ed Ossero, qu. Giovanni (erroneamente qu. Pietro), 262, 264, 293, 329, 330, 673. * Pietro, fu capo dei XL, qu. Bernardino cavaliere, 360, 563. Orleans (d’) Carlo, duca di Longueville, signore di Neufehatel, conte di Dunois, pari e gran