849 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 850 Contarmi Antonio, mercante in Egitto, di Federico, 205. » Bartolomeo, consigliere, qu. Paolo il vecchio, 74, 89, 129, 205, 253, 257, 397, 407, 420, 460, 583, 626, 627, 748, 751, 752. » Bernardino, bailo e capitano a Nauplia, qu. Giovanni Matteo, 511, 655. » Carlo, oratore all’ arciduca d' Austria, di Panfilo, 79, 123, 124, 126, 172, 173, 223, 374, 410, 518, 573, 598, 607, 044, 645,670,671,771. » Dionisio, avvocato, qu. Andrea, 594. » Domenico, fu capitano a Padova, della Giunta, qu. Maffio, 303, 773. » Domenico, fu della Giunta, qu. Bertuccio, 499. » Fantino, il grande, qu. Paolo, 431, 475, 475, 718, 779. » Fantino, podestà a Muggia, di Taddeo, qu. Sigismondo, 324 , 325, 475. » Francesco, dei XL al criminale, podestà a Monembasia, qu. Andrea, qu. Dionisio, 37, 38. » Francesco di Panfilo, v. sotto Giovanni Francesco. » Francesco di Baldassare, qu. Francesco, da s. Agostino, 407. » Francesco, fu della Giunta, qu. Girolamo, 374. > Francesco, fu provveditore in Asola, qu. Angelo, qu. Maffio, 31. » Francesco, provveditore alle biade, qu. Paolo, 77, 277, 494. » Francesco, savio a terraferma, qu. Zaccaria cavaliere, 198, 397, 420, 687, 688, 750, 778. » Gaspare, savio a terraferma, qu. Alvise, qu. Federico, 78, 472. » Gaspare, sopracomito, qu. Francesco Alvise, 127. » Gentile, podestà a Rovigno, 496. » Giovanni Antonio, signore di Notte, 196. » Giovanni Battista, fu provveditore in Asola, qu. Andrea, qu. Dionisio, 213,428,429. » Giovanni da Londra, podestà a Vicenza, qu. Alvise, qu. Bertuccio procuratore, da santa Giustina, 102, 208, 879, 381, 512, 532. * Giovanni di Marc’ Antonio, 468, 469. » Giovanni Francesco di Panfilo, 49, 153, 417. » Giovanni Vettore qu. Pietro Maria, qu. Giovanni Vettore, 759. » Girolamo di Marc' Antonio da san Felice, 695. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XZl. Contarini Girolamo, fu sindaco in Dalmazia, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 99, 360, 361, 362. > Giulio, dal Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 631. » Giustiniano, dal Zaffo, de’ Pregadi, governatore delle entrate, qu. Giorgio cavaliere, 12, 13, 594, 627, 631. » Leonardo, provveditore sopra la sanità, qu. Giovanni, 28. » Lorenzo, fu al luogo di prucuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Antonio, 30, 77, 374, 467. » Marc’ Antonio dalla Pallada, avvocato, avogadore del Comune, qu. Andrea, 148, 261, 263, 574. » Marc’ Antonio, fu provveditore a Veglia, conto a Zara, qu. Gaspare, 359, 360, 427, 538, 563, 565, 588. » Marc’ Antonio, fu savio a terraferma, qu. Michele, 75. » Marco, fu provveditore a Peschiera, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 31, 50. » Marino, dal gioiello, 631. » Michele di Marc’ Antonio, qu. Michele da san Felice, 759. » Natalino, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, fu provveditore al Sale, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 375, 623. » Nicolò, fu castellano alla Chiusa, di Pietro, qu. Frignano, 717, 719, 720. » Paolo (?), 503. . » Paolo, fu dei XL, qu. Giovanni Matteo, 329. » Paolo, fu provveditore degli stradiotti, qu. Francesco, 31. » Pietro, fu avogadore del Comune, qu. Alvisa da Valsanzibio, 35, 74, 539. » Pietro, avogadore del Comune, qu. Giovanni Ruggiero, 775. » Pietro da Londra, qu. Agostino, 101,631, » Pietro, fu podestà a Rovigno, conte a Po la, qu. Giovanni Saba, 491, 492. » Ruggiero, 76. » Sante, fu provveditore del Comune, capitano a Padova, qu. Stefano, 177, 467, 491, 492. » Sebastiano cavaliere, fu podestà e capitano in Capodistria, qu. Sebastiano, 28, 34, 75. > Tommaso conte del Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 471, 594, 615, 627, 631. > Tommaso, (di) sposa, figlia di Paolo Ma- lipiero, 471, 594. 51