643 MDXXVI, SETTEMBRE. 644 Guido Guato da Imola. Pelro Andrea da Soma napolitano. El signor Conslantino. In Carpi. Li sono due compagnie di fanti spagnoli; li capi sono questi : Alvise Via. Campo e Vargas. In Milano. Li sono 10 bandiere di lanzinecbi quali non aseudono a più summa de 2000 ; el suo colouello è il signor Gaspuro (ini del signor Zorzi; li capi de li fanti sono questi, zoè spagnoli ; videlicet : Zuan de Urbina. Corvara. Santa Croce. Erera Coppo. Uno altro Erera. Ribera. Flippo di Cervalion. Uoaofrio dal Monte. Gaiindo. Brachano. Don Alonso. El conte Pelro de Nuvolara. f Caxado fu morto. Morales. Barias. Hironimo Tomaso. Cervelion. Gagiosso. Li quali fanti spagnoli summano numero .... Le zente d’arme sono queste che mi ricordo : La compagnia del Viceré. La compagnia del marchese di Pescara. La compagnia del marchese del Vasto. La compagnia di Antonio da Leva. La compagnia del conte di Colixano. La compagnia del conte di Polenlia La compagnia di don Francesco Sermento. La compagnia di don Ilugo Moncada. La compagnia del signor Areone. Li cavali lizieri, dirò li farnoxi che mi ricordo: El conte di Gaiazo San Severino con cavali 200 excelenti. El capitanio Zuearo cum cavali 100 boni. El capitanio Todaro Albanese con cavalli 100. La compagnia del signor Demiliago(?) cavalli 100 El li altri tulli sono spagnoli; per non saver il nome, non li conto. Dapoi disnar fo Conseio di X con la Zonla, ma prima simplice; et preseno una parte che de eoe-tero non se incambiasse la voxe ma le balole nel nostro Mazor Conseio, videlicet fusse publicà li veri piezi che toranno ut in ea. ltem, preseno un’ altra parte, che de coetero tute le lettere drizate a la Signoria siano lette in Pregadi come le sta, né si pos§i ordinar non sia lelo un capitolo o una lettera; ma ben parendo ad alcun di Collegio che la lettera o capitoli non si debbi Iczer in Pregadi, sia balotà; et per le do parte di le ballile del Collegio sia deliberato, sotto pena al secrelario ut in parte. Dapoi con la Zonta fono sopra alcuni soldi un- garini per ducati.....milia si spendeva in Ungaria, et di qui non vai 2500, per uno Francesco Caxalin fiorenlin porlati,siano presi o restituidi eie.; et fu preso si metesse in zeca, et farli fonder et ba-ler monede ; afinadi, le siano date. Fu sopra certe corone di Ferigo Grimaldo portate in questa terra per so conto, qual..... Fono sopra voler incantar la decima di rami per Ire anni, el fo dispulalion grande, et non fo ba-lotada. Et si venne zoso a bore 4 di notte et più. IX Austria, di sier Carlo Contarmi ora-tor, date a Yspruch, a dì 8 Setembrio. Come partite questo Serenissimo a dì... . et questa sera é zonlo qui a Yspurch dove si fa una dieta di questi del conia di Tiruol, a li qual questo Serenissimo li ha richiesto 200 milia fiorini et COOO fanti pagati per 6 mexi per andar contro il Turco ; et questo per nove baule che turchi hanno dato una gran rota a Hongari et non si sa del Re. Scrive, per camin non ha visto zente di guerra. 11 capitanio Zorzi Fransperch di Augusta* è venuto qui et beri zonse; si dice a Maran et Bolzan et Trento esser zente assai ; tamen a Bolzan si fa la fiera, che si questo fusse non la fariano, et li mercanti dubila-riauo di andarvi. Si dice, questo Serenissimo presto si partirà di qui ; tamen lui sta come in prexon ; è stà ordinalo niun di la corte li parli, imo per camin venendo con l’Arziduca mai li volse parlar, imo li (1) La carta 42$ * è bianca.