871 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 872 Joseph, v. Giuseppe. Josuè, capitano svizzero, 522. Judit N. N., moglie di Vito, longobarda, antica proprietaria della tenuta di Correzzola nel 1129 (ricordata), 485, 533. Jugna (di) Giovanni, 570. Juncar Hans, capitano svizzero, 523. Juray Sepez, capitano ungherese, 743. Justinian, 'fi Giustiniani. K Kampson el Gauri, fu soldano d'Egitto (di) figlio, 348. L Lab Marco, capitano ungherese, 742. Lacise (de) Giovanni, v, Lazise. Laghi (di) Leonardo, di Vicenza, 279. Lago di Garda (del) capitano, v. Barbaro Giacomo. Lalteri, v. Lanteri. Lamberger, v. Landberg. Lancilao (de) Giacomo, capo di fanti al servizio del papa, 520. Landberg (Land, Lamberger) Gottardo, capitano svizzero, 321, 522. » Ugo, capitano svizzero, 321, 523. Landò, casa patrizia di Venezia. » Pietro, savio del Consiglio, della Giunta, qu. Giovanni, 5, 9, 89, 137, 303, 326, 397, 420, 748, 779. Landriano (di), famiglia nobile di Milano. » » Francesco cavaliere, oratore del duca a Roma, 179, 201, 245, 249, 501, 665, 666. » » Tommaso, 136. Lang Matteo, cardinale, vescovo dj Salzburg e prima di Gurk (Gurgense), 17, 45, 46, 47, 54, 55, 82, 96, 104, 169, Ì76, 342, 376, 377, 513. Langes (di) monsignore, messo del re di Francia in Italia, 334, 344, 352, 357, 366, 415, 437, 439, 440, 620, 682. Lannoys (de) don Carlo, vicerò di Napoli, 19, 92, 266, 302, 390, 438, 444, 451, 452, 555, 571, 572, 573, 579, 582, 594, 603, 605, 643, 645, 666, 732. Lanson (di) madama, v. Alen?on. » presidente (reatini cancelliere), v. Brinon. Lanteri (Lalteri, Ltmtiri) Antonino, mercante a Lubiana, 599, 608, 747. » » » Francesco, mercante a Pet- tau, 599, 608. » » » Gaspare, di Antonino, mer- cante a Gorizia, 599, 747. Lanzichenecchi, 7, 8, 17, 22, 24, 25, 29, 35,42, 79, 82, 93, 97, 100, 101, 102, 121, 131, 134, 135, 155, 156, 159, 160, 168, 170, 185, 190, 196, 199, 200, 201, 212, 218, 224, 225, 229, 230, 265, 269, 271, 277, 278, 280, 282, 283, 300, 305, 306, 307, 308, 311, 313, 320, 322, 323, 327, 337, 338, 342, 343, 344, 349, 351, 354, 355, 358, 363, 364, 365, 370, 371, 378, 380, 382, 387, 388, 389, 390, 395, 396,408, 409, 410, 413, 421, 422, 436, 442, 445, 455, 458, 470, 471, 478, 484, 488, 500, 504, 516, 531, 541, 543, 547, 549, 550, 551, 552, 554, 557, 567, 568, 571, 572, 575, 576, 577, 583, 591, 600, 601, 604, 610, 611, 613, 620, 627, 632, 636, 642, 643,645, 659, 661, 666, 669, 674, 693, 712, 721, 733, 740, 746, 756. Lascaris Giovanni, 392. » Giovanni Ettore Maria, figlio dello scultore detto Pirgotele, professore di umanità a Padova, 629. » N. N. detto Pirgotele, scultore, 629. Lauredano, v. Loredan. Laurenziano, v. Lorenzani. Lautrech (di) monsignore, v. Foys (di) Odetto. Lavagnolo Giacomo, cittadino veronese, 417. Lavai (de) Giovanni (monsignore de la Valle), signore di Chateaubriand, Candè, ecc., 98, 736. Leffinholz, capo di fanti austriaci, 176. Legato pontificio a Venezia, v. Averoldi Altobello. » » in Spagna, v. Salviati. Lenzo (da) Annibaie, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 189, 525. Leopardi Falcone, di Salò, contestabile al servizio dei veneziani, 149. Leva (de) don Antonio (Lieta) condottiero spagnuolo, 41, 42, 141, 155, 156, 159, 201, 217, 218, 267, 269, 272, 310, 368, 396. 500, 553, 571, 602, 603, 605, 627, 643, 675, 693, 772. Lezze (da), casa patrizia di Venezia. » Donato, de’ Pregadi, qu. Michele, qu. Donato, 431, 782. » Francesco, fu avogadore del Comune nel 1506 (ricordato), 434. » Francesco il grande, fu al luogo di procuratore sopra gli atti dei sopraga-staldi, della Giunta, qu. Alvise, 76; 770, 777. 781. » Giovanni Francesco, dei XL al criminale, capitano del borgo di Corfù, qu. Giacomo, 193, 194, 262, 323, 325. » Giovanni, qu. Silvestro, 622. » Marc’ Antonio, qu. Francesco, 434. » Michele, fu capo del Consiglio del X, qu. Donato, qu. Luca procuratore, 75, 778. » Priamo, capo del Consiglio dei X, qu. Andrea, 77, 518, 528. Libuo Pietro, capo di fanti, 484. Lietistainer, (rectius Lihtenstein) Sigismondo, 369.