867 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 868 a Salò, qu. Federico, 291, 292, 323, 324, 329, 360, 361, 372, 374. Gradenigo Giuliano, fu capitano a Padova, della Giunta, qu. Paolo, 774. » Marco, capo di fanterie, qu. Federico, 40, 189. Gradisca (di) capitano, v. Torre (della) Nicolò. Grana (il), dotto romano, 103. Gran cancelliere dell’ Imperatore, v. Gattinara. » contestabile di Castiglia, v. Hernandez de Velasco. » maestro di Francia, v. Montraorency. Gran o Strigonia (di) vescovo, v. Szalkan. Grangia (di) monsignore, oratore francese agli svizzeri, 16, 29, 91, 93, 118, 121, 127, 140, 142, 167, 170,224, 229, 267, 280, 281, 283, 300, 301, 322, 364, 365, 380, 386, 389, 390, 403, 445, 447, 456, 457, 459, 4t9, 470, 473, 474, 478, 502, 515, 541, 542, 567, 592, 601, 621, 669, 675, 692, 693, 758. Grande scudiere di Francia, v. Gonouillac. Gran signore, o Gran Turco, v. Turchia. Grasolari Pietro, segretario ducalo veneziano, 79, 421. Gratiadio, v. Graziadio. Gratiani, v. Oraziani. Grave (di) Stefano, commesso in Anversa di Lorenzo Contarini e Giovanni Moro, 30. Graziadio N. N., capo di fanti, 151, 485. Graziani (di) Raffaele, segretario del luogotenente del duca d’Urbino, 165, 166, 231. Greco (Grìego) Costantino, capitano nell' esercito imperiale, 220, 222, 233, 643. Greci dimoranti a Venezia, 101. Greifenklau (de) Riccardo, vescovo di Treviri, elettore dell’ Impero, 124. Grigioni fanti, 271, 278, 308, 387, 458, 459, 608, 614, 616, 646, 675, 692, 757, 764. Grimaldi, casa di Genova. » Federico, 85, 457, 500, 550, 644. » Ottaviano, 92. Grimana galea (cioè del sopracomito Grimani), 46, 440, 457. Grimani, casa patrizia di Venezia. j> Alvise, dei XL al criminale, qu. Nicolò, 574 » Domenico cardinale, (ricordato), 58, 79. » Filippo, capitano delle galee di Alessandria, qu. Alvise, 185, 186. » Giovanni Battista, sopracomito, qu. Domenico, 392. » Giovanni, vescovo di Ceneda, qu. Girolamo, qu. Serenissimo Principe, 79. » Girolamo, fu provveditore sopra la camera dei prestiti, del Consiglio dei X, qu. Marino, 261, 263, 290, 622, 769, 783. » Marc’ Antonio, fu ai X uffict, de' Pregadi, di Francesco, 494, 499, 623, 634, 782. » Marco, procuratore, qu. Girolamo, qu. Serenissimo Priucipe, 63, 79, 594, 631. Grimani Marino, patriarca di Aquileia, qu. Girolamo, qu. Serenissimo Principe, 5, 58. » Vincenzo, qu. Serenissimo Principe, 85. Grimani Giorgio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 659, 675. » Velami, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 151, 484, 526. Gritta galea (cioè del sopracomito Gritti), 144, 393. Gritti, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu rettore a Setia, qu. Giovanni, 721. » Alvise, soldato, qu. Francesco, 404. » Andrea, doge di Venezia, qu. Francesco, 39, 47, 48, 51, 53, 54, 57, 58, 59, 60, 64, 66, 67, 68, 71, 73, 80, 96, 99, 108, 129, 132, 134, 137, 139, 145, 146, 148, 154, 160, 161, 167, 177, 180, 181, 184, 185, 186, 191, 192, 209, 212, 216, 252, 261, 268, 275, 287, 290, 294, 297, 304, 307, 313, 322, 326, 328, 331, 344, 345, 352, 353, 356, 357, 359, 367, 372, 380, 385, 401, 407, 412, 414, 417, 422, 427, 431, 433, 457, 460, 461, 462, 471, 490, 494, 496, 514, 517, 535, 553, 557, 564, 574, 582, 584, 591, 594, 626, 627, 631, 665, 672, 674, 696, 091, 694, 704, 710, 712, 716, 735, 744, 745, 753, 760, 762, 765i 766, 767, 769, 770. > Andrea, fu dei XL al civile, fu provveditore a Bergamo, qu. Francesco, 31, 50, 404, 673. » Domenico, qu. Francesco, 78. » Francesco, sopracomito, di Omobuono, qu. Battista, 345, 346, 393, 625, 683. > Luca, dei XX savi aopra gli estimi, ufficiale al dazio del vino, qu. Andrea, 623. * Nicolò, castellano a Traù, di Leonardo, 772. » Pietro, provveditore al sale, qu. Omobuono, qu. Triadano, 263, 264. Grosso Tommaso, uomo d’armi del castellano di Musso, 111. Grugno (del) barone, v. Burgio. Guasco Guarniero, fuoruscito di Milano, 508, 516. Guain Guido, v. Vaini. Guasto (del) marchese, v. Avalos (d’) Alfonso. Gubbio (da) Gentile, contestabile al servizio dei veneziani, 91, 149, 174. » Melchiorre, contestabile al servizio dei veneziani, 150. Guevara (di) Alfonso, oonte di Potenza, 643. Guglielmi (VielmiJ Giovanni Battista, segretario del Consiglio dei X, 703. Guglielmino messere (J), 692. Guiociardini (Viiardini, Viscardini) Francesco, commissario del papa nell' esercito pontificio, 6, 15, 22, 27, 28, 33, 41, 46, 90, 91, 96, 100, 102, 103,